ecco il servizio fotografico , un vero booking di polvere e driver
i driver sono in tutto 5 :
sono 2 per l'asse Y quindi identici
1 per l'asse X (in modifica)
1 per l'asse Z (in modifica)
1 per l'asse M (tavola divisoria rotante)
Ne deduco osservandoli e confrontandoli fra loro
che il driver dell'asse Z e dell'asse M siano uguali nel cablaggio e negli switch
e posti nell'armadietto uno come il più in alto e l'altro come il driver più in basso .
Questa cosa mi sorprende perchè l'asse Z montava il motore più piccolo
e l'asse M della tavola-rotante ha il motore più grande di tutti ...
ma vediamo perchè negli altri 3 driver rimanenti:
l'asse Y da due motori e l'asse X hanno in origine gli stessi identici motori ,
probabilmente sono i tre driver che hanno anche gli switch impostati allo stesso modo
ossia i primi 3 switch verso l'alto (vedi foto)
e sono i 3 driver centrali nell'armadietto...
soltanto il collegamento cavi di uno di loro tre risulta diverso , con cavo rosso doppio e non allacciato a modi ponte come negli altri 2 ( negli altri 4 se non sbaglio)
il che fa sì che lo si riconosca come ipotetico driver dell'asse X
ricapitolando
Asse X = switch 3 su, 3 giù,1 su , 1 giù
cavi collegati differenti= rosso doppio , non ponte
Asse Y= switch 3 su, 3 giù,1 su , 1 giù
cavi collegati = rosso collegato a modi ponte con altro rosso, come in tutti gli altri 4 driver o almeno come gli altri 2 driver che hanno primi 3 switch su
Asse Z = switch primo giù, poi 2 su, seguendo 3 giù,1 su e 1 giù
stessa configurazione per l'altro driver Asse M
e cavi collegati con rosso a modi ponte con altro rosso
Dunque la modifica che devo fare dov'è?
Sull'asse X quello che fa destra-sinistra ,che aveva il motore uguale ai due motori dell'asse Y,
ci monto il motore più grande disponibile che era quello della TavolaDivisoria rotante (asse M);
quel motore che era in precedenza sull'asse X va a finire sull'asse Z che montava il motore più piccolo (non fotografato);
il motore più piccolo scala sulla tavola divisoria rotante visto che non dovrà avere grosse torsioni con le passate della fresa che eseguirò
e che può essere smontato/cambiato in futuro molto più facilmente...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login