Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
turbina

Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da turbina » mercoledì 19 marzo 2014, 10:12

Esiste da poco questo progetto economico che risolverà il problema di studenti e hobbisti per farsi in casa pcb, fresare plastica e simili

La meccanica: :)
http://www.shapeoko.com/

L'elettronica: :P
http://blog.protoneer.co.nz/quick-grbl- ... terpreter/
http://blog.protoneer.co.nz/arduino-cnc-shield/

Il software su PC: :D
http://www.shapeoko.com/wiki/index.php/Software

Alla fine la CNC completa dovrebbe starci dentro con 400 euro

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da mauron62 » mercoledì 19 marzo 2014, 10:36

bravo turbina, per chi vuole cominciare un'avventura con queste macchine e spendere poco è proprio una bella info =D> =D> :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 19 marzo 2014, 10:53

Bellina a vedersi e con una struttura molto efficace...pero' vedo cifre in $...considerando la dogana e le spedizioni col cappero che si sta nelle 400€!

Ma finalmente appare qualcosa che togliera' mercato a quei cessi di finte cnc vendute su Ebay intorno a 300€ con il motorino elettrico dei frullatori giocattolo...

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da artico78 » mercoledì 19 marzo 2014, 11:04

I pezzi non sono complicati ne da reperire, ne da fare, ottimo link, grazie =D>
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Predators

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da Predators » giovedì 20 marzo 2014, 19:06

Grazie per il link turbina =D> ,
a me la loro meccanica non interessa.. (anche se ben fatta), vorrei provare invece l'elettronica..

Solo che un pò mi ci son perso.., si compra questa elettronica a 20 $ da qui.. http://www.ebay.com/itm/Arduino-CNC-Shi ... 417d5d9ef5, e poi come la interfaccio con i miei driver M542H degli stepper?? #-o

P.s. Oppure usa i Pololu Drivers.. (ma non posso usare i miei??)..??

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da Zebrauno » giovedì 20 marzo 2014, 19:13

20$...pazzesco...nemmeno il costo di meta' dei soli connettori presi da qualsiasi rivenditore online..
Basta che smonti (o non compri) quei piccoli drive stepper che monta gia' a bordo e prendi i segnali step-dir-gnd per farne quello che vuoi.

ciao

Predators

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da Predators » giovedì 20 marzo 2014, 19:29

Grazie Zebrauno..,

dovrei riuscire a fare quello che hai detto, anche se con l'elettronica sono una frana..

turbina

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da turbina » giovedì 20 marzo 2014, 20:46

NOT INCLUDED:

Arduino Uno
1-4 Pololu A4899 compatible stepper drivers


Arduino uno su aliexpress viene 10 dollari e ogni driver A4899 mi pare circa 3 dollari quindi la shield a 20 dollari è cara , ma forse si riesce a trovare anche a meno, e se non si riesce ancora a trovarla (perchè è nuova) basta aspettare ancora qualche mese , che ci penseranno i cinesi a offrirtela a 10 dollari..sicuramente

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da Zebrauno » giovedì 20 marzo 2014, 21:57

Di certo, visto che tutte le produzioni comunque sono fatte a casa loro...
Basta vedere cosa e' successo con le schede Mightyboard delle Makerbot...

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da elettromirco » venerdì 21 marzo 2014, 19:26

Grazie turbina per la dritta!!

su futura elettronica ho trovato Questa Scheda :D
non viene 20 dollari....
Ciao Mirco ;)

turbina

Re: Il progetto di una CNC economica open source shapeoko

Messaggio da turbina » venerdì 21 marzo 2014, 19:57

dal link non si capisce quale intendi elettromirco, deve essereci scritto "compatibile con GRBL o qualcosa del genere, da futura ti pelano per bene

Rispondi

Torna a “La mia CNC”