Scelta motori, non solo una questione di Nm

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da hecho » venerdì 21 marzo 2014, 9:45

Salve ragazzi,

mi sto trovando a dover scegliere i motori per la mia CNC che è in fase di progettazione: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=51943

All'inizio, sbagliando, mi focalizzavo esclusivamente su Nm e corrente assorbita, ma approfondendo ho iniziato a valutare anche le curve caratteristiche di Nm in rapporto agli RPM. A questo punto, volendoci focalizzare momentaneamente solo sull'asse X, avevo valutato 4 tipo di motori:

1. Sanyo Denki SM2862-5255 - 7 Nm - 6A: http://goo.gl/3MMi0e
2. Pamoco P852H2A6004 - 7 Nm - 6A (grafico in alto a sinistra): http://goo.gl/osbFdP
3. Song Yong SY85STH118-6004B - 8,6 Nm - 6A (grafico in alto a destra): http://goo.gl/eZJBZl
4. Leadshine 86HS85 - 8,5 Nm - 6,8A (grafico in basso): http://goo.gl/Jpjfdx

Escludendo il primo (Sanyo) per problemi di budget, rimangono gli altri 3. In allegato ho messo le curve caratteristiche dei Nm in rapporto agli RPM. Se non ho "cannato", mi sembra che tra i tre, il migliore sia il Song Yong, apprendendo con stupore che il Leadshine eroga gli 8,5 Nm nominali, solo fino a 100-150 giri avendo un calo a picco immediatamente dopo. Non mi sarei mai immaginato una cosa del genere. So che all'aumentare del numero di giri la coppia cala, ma non immaginavo a quei livelli. In pratica si acquisterebbe un motore da 8,5 Nm che però per un uso "classico" sulle macchine CNC, a 8,5 Nm non gira praticamente MAI!

A questo punto mi sto orientando proprio sull'acquisto del Song Young venduto da Zapp, che da quello che vedo, è l'unico dei 3 che riesce ad avere "più o meno" una curva caratteristica migliore considerato il range di giri degli altri. Le mie valutazioni sono corrette? Ho sbagliato ad interpretare qualche dato e a fare la mia scelta?

Grazie a tutti
Luc@
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da MORINO » venerdì 21 marzo 2014, 11:07

:mrgreen: , mai fidarsi dei datasheet dei motori cinesi , sono come i soldi del monopoli .
specialmente quello indicato da te , ha curve non credibili anzi direi palesemente false , mentre ad esempio le curve del leadshine o dei pamoco sono già più veritiere .
detto questo ti posso dire sanyo tutta la vita , sono veramente un altro prodotto rispetto a tutti i vari cinesini da 1/4 di sega , anche un domani se li vorresti rivendere i sanyo avranno sempre mercato mentre i cinesini li paghi poco ma dopo valgono 5 euro .
questo e il mio modesto parere , frutto di esperienze anche nel settore automazione .
ciao

Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da hecho » venerdì 21 marzo 2014, 12:38

ecco...eppure dei sang yang me ne avevano parlato bene! :shock:

per la serie...metti i soldi da parte per 1 mese in più che non te ne pentirai :D

Se posso approfittare, andando leggermente OT, il controller leadshine AM882 8,2 A (http://www.zappautomation.co.uk/it/digi ... evare.html) riuscirebbe a pilotare tranquillamente questi 3 Sanyo?

X 7 Nm 6A: http://www.cnc-plus.de/CNC-Elektronik/S ... -0-Nm.html
Y 5,6 Nm 6A: http://www.cnc-plus.de/CNC-Elektronik/S ... -6-Nm.html
Z 3,6 Nm 6A: http://www.cnc-plus.de/CNC-Elektronik/S ... -6-Nm.html
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

scj

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da scj » venerdì 21 marzo 2014, 20:41

si, sono da 6 amp fase. l'am882 eroga 8,2 amp (che saranno quei famosi 6 rms su per giù).
Ma dove devi montare questi petardi di motori?

EDIT: Ho visto dove devi montarli. Per me stai esagerando un pochino :mrgreen:

Una struttura del genere se meccanicamente ok la muovi con metà di quelle coppie che stai valutando e la muovi tranquillamente con motori cinesi che costano prezzi umani.

Poi fai tu.

Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da hecho » venerdì 21 marzo 2014, 21:11

grazie mille per la tua opinione. Sto sparando in alto proprio perchè non sono riuscito ad avere risposte esaurienti e "tecniche". Confesso che anche io prenderei motori meno potenti ma che alla fine, poichè non ho calcoli che me lo possono dimostrare, ho timore di sbagliare. Altra domanda a cui qualcuno dice di si e qualcuno dice di no è la corrente del driver. Ho letto in giro che il driver deve fornire corrente doppia rispetto alla corrente / fase perchè quando si effettuano i micropassi vengono alimentate entrambe le fasi e quindi ci si trova in una condizione di assorbimento doppio (sarà varo?). Da altre parti ho trovato opinioni contrarie che indicavano come corrente massima del driver la corrente nominale massima della singola fase. Ma ovviamente sia in un caso che nell'altro nulla di tecnicamente dimostrato.

Tu che ne pensi? Quando un driver ha una certa corrente di uscita, significa che fornisce quella corrente "a fase" o che la corrente totale erogabile è uguale alla corrente massima? Perchè se l'indicazione di corrente erogabile dal driver è quella su singola fase, allora siamo a posto.

Luc@
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

scj

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da scj » venerdì 21 marzo 2014, 21:29

guarda, io non voglio entrare nel tecnicismo spinto perchè ne ho letto e sentite di tutti i colori e, chissà perchè, spesso si va a toccare la suscittettibilità di qualcuno a mettere in dubbio certe cose. Per tagliare la testa al toro l'anno scorso girai questo breve filmato
http://www.youtube.com/watch?v=9A9eCPuCVr0
e ho scoperto che far consumare ad un passo passo tanti ampere bisogna essere bravi
Per far muovere cnc anche importanti (tipo la tua per capirci) basta molto meno di quello che la matematica vorrebbe farci sommare
Trai tu le conclusioni

Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da hecho » venerdì 21 marzo 2014, 22:02

eh eh eh, chiaro. Il video già l'avevo visto ed è stato veramente molto molto interessante. Grazie mille ;-)

Luc@
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

scj

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da scj » venerdì 21 marzo 2014, 22:08

una cnc come la tua la muovevo con motori da 1.65 Nm, drive by Fiser e 40 Volt (alimentatore per 3 motori: da 300W circa). Velocità di punta con vite passo 4 trapezia (non ricircolo) 7 metri al minuto. In lavorazione vai piano e quindi coppia ce n'è sempre a sufficienza per rompere l'utensile piuttosto che fermare la macchina.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da salvatore993 » sabato 22 marzo 2014, 8:02

giusto per, con dei sanyo da 1,65 nm 1740 ecc. non mi ricordo la sigla esatta, pilotati con ndc 06 rta e alimentati a 75volt, con la a3 di tiziano ci freso alluminio con fresa da 6, affondo 2mm, a 1200/1500 mm/min. Anche per le mie realizzazioni in genere Sanyo e Rta sono un accoppiata collaudata. quando giravo industrie in italia, e mi avvicinavo al cnc diy come azionamenti e motori prendevo come riferimento macchine per varie applicazioni che lavoravano h24 nell'industria appunto. ebbene motori sanyo, azionamenti rta e lam erano ( e sono) presenti almeno su 8 macchine su 10. qualcosa vorrà dire.

scj

Re: Scelta motori, non solo una questione di Nm

Messaggio da scj » sabato 22 marzo 2014, 9:40

la RTA si era creata una specie di monopolio. Non c'erano molte ditte che vendevano azionamenti in Italia.Molto probabilmente trovavi quelli un pò dappertutto per questo motivo.
Eccellenti prodotti ma non consoni ad un hobbysta per questioni di costo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”