vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » sabato 29 marzo 2014, 23:16

guarda l'ultima immagine del seguente 3d

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=8&t=1262

e dimmi se i colori corrispondono
Hai 8 fili o sbaglio?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » lunedì 31 marzo 2014, 6:30

Ciao, si, sono 8 fili e i colori corrispondono all'immagine.

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » lunedì 31 marzo 2014, 10:21

ottimo.
In teoria la tua scheda dovrebbe gestire 3.5 Amp fase quindi si potrebbe tentare di collegare i cavi in modalità bipolare parallelo (che migliora le caratteritiche dinamiche del motore passo passo ma che implica il doppio di corrente necessaria) e impostare la scheda nell'erogare il massimo di corrente o appena sotto (poi terrai palpati i motori e controllerai se scaldano, in quel caso abbassi ulteriormente la corrente).
Rendi facilmente accessibile la zone collegamenti cavi perchè se dovrai cambiare tipo di collegamento o cambiare motori potrai lavorare comodamente.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » lunedì 31 marzo 2014, 13:21

Grazie Simone, mi puoi spiegare però cosa devo fare esattamente?
L'unica cosa che ho capito è quella di non incasinarmi con i cavi per poterli gestire liberamente e di tenere i motori sotto controllo per capire se scaldano troppo però...
cosa significa (come devo) collegare i cavi in modalità bipolare parallelo?
hai un link a una guida o video?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » lunedì 31 marzo 2014, 14:01

segui il disegno
il biancoverde lo unisci all'arancione
il bianconero col verde
e questa è la prima fase

il rosso col bianco
il nero col biancorosso
e questa sarà la seconda fase

avrai così 4 contatti risultanti. Su quei contatti saldi i 4 fili che andranno alla scheda (o al connettore se li metterai)

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » lunedì 31 marzo 2014, 14:42

ho capito, adesso faccio gli accoppiamenti così posso allungare i fili.
per cui per i vecchi motori mi ritroverò 4 fili mentre per quello nuovo ne avrò 6, giusto?
e una volta accoppiati e allungati potro collegarli nella scheda nelle rispettive posizioni come indicato a questa immagine della scheda che ho acquistato?
http://www.goodluckbuy.com/images/detai ... B3-700.jpg

(scusami Simone ma in questa parte per me sarà importante farti domande per capire perchè ora io navigo nel buio più totale molto peggio rispetto alla parte meccanica!)

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » lunedì 31 marzo 2014, 15:40

Per lo z userai comunque 4 fili. 2 li isolerai e li lascerai liberi

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » lunedì 31 marzo 2014, 19:33

ho capito, grazie

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » lunedì 31 marzo 2014, 20:13

http://www.wantmotor.com/ProductsView.a ... =75&sid=80
Se il motore e' questo allora il bianco e il giallo non li utilizzerai

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » martedì 1 aprile 2014, 7:23

Ciao, ho controllato, il modello che ho io è il 57BYGH633 3.0A(U) 1.8deg/step non leggo altro sull'etichetta del motore.
I modelli con sigla 57BYGH hanno le stesse caratteristiche del ink che mi hai postato tu che è il modello 57BYGHM.

Ho guardato quello perchè nella lista dei motori sul sito non ho trovato l'esatta sigla del mio modello
Ti allego la prima parte del file che ho ricevuto nel cd con il pacco dove ci sono le specifiche (ho dovuto ridurre il file perchè non riuscivo ad allegarlo per i limiti di upload) forse tu riesci a capire con esattezza se quello che ho io va bene per escludere i fili bianco e giallo, io ci ho provato ma senza riuscirci.
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 1 aprile 2014, 8:41

confermo.
per il motore nuovo che userai in z dovrai tralasciare i fili bianco e giallo

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » martedì 1 aprile 2014, 19:44

Ciao, ho saldato e allungato tutti i fili dei vecchi motori seguendo lo schema che mi hai dato.
Ho chiamato e domani dovrebbero consegnarmi i giunti mentre per la flangia un amico di un amico a cui ho dato il disegno quotato mi ha detto che forse riusciva a farmela per cui sono ancora in attesa, lo sentirò domani.

Intanto, ho trovato in rete questo video per collegare la scheda che ho acquistato (TB6560) all'alimentatore però non ho compreso la parte con il tester (io di elettricità ne so zero e forse anche meno di zero)
https://www.youtube.com/watch?v=3YQEAyEhQzY
Vorrei provare a collegare i motori e a configurare da pc per verificare se funzionano, siccome è un video americano dove hanno tensioni elettriche diverse, mi daresti una mano a capire come devo fare?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 1 aprile 2014, 21:29

configurare la scheda è semplice, lascia stare i video.
Rispondi alle seguenti domande:
-hai già il pc? se si che pc è? l'hai formattato e hai installato il sistema operativo?
-userai mach3?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » martedì 1 aprile 2014, 22:30

Ciao, ho un vecchio pentium 4 che userò solo per questo. L'ho formattato e ho installato windows xp
Si, pensavo di usare mach3 che tra l'altro ho già nel cd che mi è arrivato con la scheda però non so ancora se è aggiornato all'ultima versione.

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 2 aprile 2014, 9:03

un consiglio spassionato.
HAi fatto 30, fai 31!
Scarica l'ultima versione di mach3 direttamente dal loro sito (machsupport.com) ed installala.
Tienila provvisoriamente in versione demo (che ti limita in alcune cose ma che comunque funziona)
Quando tutto sarà settato acquisti la licenza e sarai ok. Non fare casini con versioni vecchie, versioni crackate (qualora tu l'avessi) perchè poi ti daranno problemi (te lo dico per esperienza, ho dato una mano ad amici che hanno voluto installare versioni piratate e alla fine solo fastidi) Una volta installata la licenza originale (che ho fatto loro acquistare)non è bastato per sistemare le cose. Alla fine hanno dovuto formattare, reinstallare mach, mettere la licenza buona e solo allora è andato tutto per il meglio.
Quando sei pronto con mach installato e la scheda pronta da configurare fai un fischio che proviamo a far muovere i motori

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”