Tastatore zero utensile

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
leonardo01
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 19:35
Località: Perugia

Tastatore zero utensile

Messaggio da leonardo01 » domenica 2 febbraio 2014, 22:26

In questi giorni piovosi ,mi sono dedicato alla realizzazione, del tastatore per l'altezza dello zero utensile.
Ricavato da un tondo di alluminio massiccio ,lavorato al tornio
prima ho ricavato l'alloggiamento per l'interruttore piatto N/C , poi da dentro ho avvitato la sua ghiera per fissarlo
Come cavo ho usato, uno schermato e come spinottino ,un mini jack mono

leonardo01
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 19:35
Località: Perugia

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da leonardo01 » domenica 2 febbraio 2014, 22:31

Ho messo una foto ma non riesco a visualizzarla

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da elettromirco » domenica 2 febbraio 2014, 22:37

per caricare una foto..
sfoglia
aggiungi file
ed invia(quello sotto :mrgreen: )
Ciao Mirco ;)

leonardo01
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 19:35
Località: Perugia

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da leonardo01 » domenica 2 febbraio 2014, 22:42

Ho fatto così ma non ci riesco

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da elettromirco » domenica 2 febbraio 2014, 22:44

sa la foto è troppo pesante il sistema la cancella
Ciao Mirco ;)

leonardo01
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 19:35
Località: Perugia

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da leonardo01 » domenica 2 febbraio 2014, 23:03

ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
il_dekk
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 22:16
Località: Padova

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da il_dekk » mercoledì 19 febbraio 2014, 20:22

Ciao!
Complimenti, molto bello e ben curato..
Te che sistema hai utilizzato? quello classico a molla?
e che precisione ottieni?

Grazie mille
Spae de ghisa e mudande de acciaio

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da Cesarino » giovedì 20 febbraio 2014, 19:04

Se è ben curato si ottengono precisioni elevate, molto dipende dal microinteruttore usato...

qui il mio: http://www.youtube.com/watch?v=PHKjVXJj69w

si vede anche la precisione ottenuta con il comparatore... :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
ATHENA6
Member
Member
Messaggi: 258
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 19:56
Località: PORDENONE

Re: Tastatore zero utensile

Messaggio da ATHENA6 » mercoledì 2 aprile 2014, 14:30

Ciao complimenti per la realizzazione vorrei costruirmene uno anche io ma non ho ben capito il tipo di interruttore da inserire all'interno,si parla sempre di switc super precici ma quali sono? saresti così gentile da mettere una fotto o indicare una sigla?
grazie.
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”