come collegare potenziometro all'inverter

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
scj

come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da scj » venerdì 23 maggio 2014, 22:55

Ho questo schema dell'inverter ma non riesco a capire come collegare il potenziometro.
o meglio, come non far danni
cos'è il contatto SCR?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da walgri » venerdì 23 maggio 2014, 23:47

Il contatto a cui collegare la schermatura del cavo.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

turbina

Re: come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da turbina » sabato 24 maggio 2014, 1:02

Al pin2 di x1 il morsetto centrale , ai pin 3-4 i 2 estremi, al pin1 di x1 la calza del cavo schermato

scj

Re: come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da scj » sabato 24 maggio 2014, 12:05

Ma la calza la devo saldare all' involucro del potenziometro?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da walgri » sabato 24 maggio 2014, 12:23

Non lo farei. Prova a verificare se si crea un loop di massa. Comunque mi pare inutile.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da Pedro » sabato 24 maggio 2014, 12:40

nessuna controindicazione se il pot lo monti in uno scatolo in plastica anzi, diverso se lo metti in un contenitore metallico

pin 1 del pot al 3 dell inverter
pin 2 del pot al 2
pin3 pot al 4 dell inverter
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

turbina

Re: come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da turbina » sabato 24 maggio 2014, 14:10

X1-1 va molto probabilmente a Terra quindi se il pannello di metallo frontale dove sarà fissato il potenziometro è già collegato a terra NON bisogna collegare la calza

scj

Re: come collegare potenziometro all'inverter

Messaggio da scj » sabato 24 maggio 2014, 16:21

fermi tutti!
io ho ancora tutto sul banco.
In settimana cambio motore del mio trapano fresa simil fervi t0equalcosa perchè mi fa ballare le luci di tutta la casa e al posto di quello metto un motore da 1.5KW che piloterò con l'inverter in questione. Non so ancora dove metterò l'inverter, non so ancora dove metterò il potenziometro ma almeno so già dove metterò il motore :mrgreen:
Altra domanda: ci sono problemi ad avviare il motore tramite mach3 utilizzando i contatti 7 e 10? credo di no! o c'è un altro sistema per far partire il mandrino da pc? (premetto che non mi interessa variare i giri da mach3)

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”