Precision epinze e ghiere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » venerdì 6 giugno 2014, 14:44

Spine al momento non ne ho, frese diverse, tutte in metallo duro e al di sopra di ogni sospetto e con tutte, sia da 10, da 8, da 6, ho sempre 3 centesimi.
Le pinze sono nuove di trinca e se non ho fatto cazzate con la rettifica del naso la colpa deve essere della ghiera.
Lascio ancora un margine di dubbio sulla rettifica, perchè ho trovato disegni delle pinze ER20 e danno 8 gradi di angolo, spero che anche il naso del mandrino debba essere di 8 gradi come ho fatto e non qualche centesimo in più o in meno per compensare il fatto che stringendo la ghiera l'angolo della pinza cambia ? ....

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » lunedì 9 giugno 2014, 11:38

Rieccomi .....
ghiera nuova, ancora 3 centesimi di sbando !!!!
Porca miseria, allora non ho fatto la rettifica del cono a regola d'arte. Tastando l'interno gira a 0, ma a questo punto mi viene il dubbio di non avere rettificato bene fino in fondo, è l'unica spiegazione che do.
Sono disperato, ora un bel respiro profondo e riaffronto la rettifica.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Drifter » lunedì 9 giugno 2014, 12:26

Aspetta!

Non ho letto tutto,maaa.

Fai un segno nella stessa posizione su naso mandrino, oggetto palpato (spina o fresa) e pinza.
Palpa e segnati il valore massimo.
Fai un puntino rosso sul naso mandrino, in corrispondenza del punto dove misuri il massimo sbando.
Allenta la ghiera, e girala (spina compresa) di 90º rispetto al naso mandrino.
Ri-misura e guarda dov'é il punto di massimo sbando.

É lo stesso di prima? Il problema vien dal naso mandrino.
Gira con la pinza? Il problema vien dalla pinza.

Rifai la misura ripetendo l'operazione con un altro angolo (45º) per essere certo.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Franco99 » lunedì 9 giugno 2014, 12:46

Vedi questo catalogo Rego-Fix : LINK

Una pinza ER16 della Rego-Fix in versione normale costa circa
18 Euro mentre in quella ultra precisa costa circa 34 Euro.
(Le versioni inferiori a 2mm hanno un prezzo più alto).

Da chi sono fabbricate le tue pinze?

Saluti,

Franco

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Drifter » lunedì 9 giugno 2014, 12:56

Scusate, manca un "dettaglio" nel mio testo qui sopra:
"Allenta la ghiera e giraLA" volevo dire gira da pinza, spina compresa..
Poi si serra tutto e si misura.

Franco.. con le Rego-Fix i problemi di serraggio si dimenticano.. :)

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da marcick » lunedì 9 giugno 2014, 13:06

scusate, ero in rettifica ...
ho rifatto la rettifica con più meticolosità e ora sono sotto il centesimo .... problema risolto !!
Sicuramente la prima che ho fatto non sono arrivato fino in fondo, ora ho sagomato meglio la moletta e ho fatto una cosa più scientifica.
Vi ringrazio per la partecipazione, ero davvero in preda allo sconforto ...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Zebrauno » lunedì 9 giugno 2014, 18:01

Benissimo, ora tutto quadra...quindi si trattava solo di una rettifica non completa che dunque impediva alla pinza di poggiare in modo uniforme.

Anche perche' se la pinza poggia bene su tutto il cono e' difficile che una ghiera possa dare un'influenza cosi' palese sulla precisione.

ciao

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da harry potter » lunedì 9 giugno 2014, 22:05

riguardo alle spine personalmente consiglio vivamente di armarsi di micrometro e controllarle a dovere
non è la prima volta che trovo spine ovali anche di 3-4 cent, e parlo di spine sotto al D10.

ultimamente noto (e non solo io) che la qualità di bulloneria, dadi e spine lascia un pò il tempo che trova :roll:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Precision epinze e ghiere

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 giugno 2014, 11:11

Se pensiamo che arrivano a falsificare persino i certificati dei ferri d'armatura vendendo robaccia cinese come fosse europea...

Rispondi

Torna a “Meccanica”