ho letto tutte le discussioni su questo argomento, ma sono più confuso di prima, e per giunta m'è venuto il mal di testa

devo usarla saltuariamente e per piccoli lavori (ma l'appetito vien mangiando), però deve essere una saldatrice decorosa come potenza e qualità, altrimenti va a finire che quella volta che mi serve non riesco manco a saldare.
questo è l'elenco delle saldatrici (indicate nel nostro forum come "buone") con i prezzi trovati su ebay:
- TELWIN SALDATRICE INVERTER TECNICA 171/S +ACCESSORI MMA +VALIGIA PVC Ø 4,0mm 240 euro
- SALDATRICE inverter LINCOLN INVERTEC 150 S - a elettrodo 140 Amp. 398 euro
- SALDATRICE inverter LINCOLN ELECTRIC INVERTEC 135 S + PINZE a elettrodo 120 Amp. 274 euro
- CEMONT GENERATORE X SALDATURA ELETTRODO SALDATRICE INVERTER SPEEDY II 150 206 euro
- SALDATRICE AD INVERTER PER GRUPPI ELETTROGENI CEMONT COLT 150G CON ACCESSORI 270 euro
- SALDATRICE ELETTRICA CEMONT MOD. PUMA S 1700G - 230V 340 euro
- Saldatrice Inverter 3,3 Kwa Fimer T152 con Valigetta e Acces 299 euro
- Saldatrice Stel Max 161 tecnologia inverter per saldatura a elettrodo/TIG. 220V 330 euro
- Miller Maxstar 150 STL with X-case TIG/Stick Package - 907135016 1200 euro

è ovvio che voglio spendere il meno possibile, ma per una saldatrice che teoricamente dovrei tenere per molti anni sono disposto a spendere di più se ne vale la pena.
la domanda che vi faccio è questa:
considerando il mio utilizzo saltuario, tra le saldatrici in elenco vanno bene quelle più economiche (telwin 171 e cemont speedy II 150) o è meglio una saldatrice più costosa come la lincoln o la stel o la cemont colt o puma ?
tenete conto che devo pure acquistare una maschera auto oscurante (anzi me la consigliate una?, quelle da 40 euro vanno bene?)
vi ringrazio in anticipo e spero di sentire qualche vostro parere o impressione