Devi pulire meglio l'alluminio!
Sul serio tira a lucido tutta la zona distante almeno 30 mm dalla zona di saldatura, se proprio non vuoi tirare a lucido tutta la lamiera prima di iniziare a fare delle prove di saldatura (ti consiglio quest'ultima opzione)
I miei due centesimi, cerca di accoppiare perfettamente il giunto.
Continua a saldare sulla lamiera, prima di iniziare a saldare un giunto di due pezzi diversi, in modo da capire come mantenere un ritmo più possibile costante. Se si scalda il pezzo tieni un secchio d'acqua vicino e immergici il pezzo dopo ogni cordone. Se hai pezzi lamiere sotto i 4 mm non c'è nessun bisogno di preriscaldare, anzi.
Il cordone di saldatura deve risultare lucido e concavo, alto 1/3 rispetto alla sua larghezza.
L'alluminio ha uno strato di pochi micron di ossido che va "sfondato" all'inizio della saldatura. L'ossido ha un punto di fusione di 2000° C, il triplo circa dell'alluminio. Quindi l'anima della lamiera sotto l'ossido sarà già fusa quando andrai a rompere lo strato d'ossido stesso, sarà quello il momento di iniziare ad aggiungere il metallo d'apporto ed avanzare, con una certa velocità, con la torcia.
Quindi innesti l'arco, aspetti di aver sfondato l'ossido, e solo in quel momento inizia ad apportare con la bacchetta ed avanzare.
Sono abbastanza preziosi questi tutorial di youtube, in inglese. Questi sono solo un esempio se li trovi utili prova a fare una ricerca all'interno dei due canali, ce ne sono a bizzeffe.
https://www.youtube.com/watch?v=ZWJt3fFJ6Hk
https://www.youtube.com/watch?v=cwB4PESPAlI
https://www.youtube.com/watch?v=eCnthu3GlW8