Gruppo di continuità o gruppo elettrogeno?
Nel caso di gruppo di continuità, cioè apparato elettronico (inverter) che rigenera la 230V alternata a partire da CC fornita dalle batterie interne, può funzionare, a patto che il gruppo di continuità sia sufficientemente potente (considera almeno 2-3 volte la potenza assorbita dalla saldatrice.
In caso di gruppo elettrogeno o motogeneratore, le saldatrici non predisposte per funzionare tramite motogeneratore, rischiano di rompersi a causa delle fluttuazioni di tensione erogate dal motogeneratore, e di avere scarso rendimento, poiché il generatore non ce la fa ad alimentarle. Se il generatore però è molto più potente della saldatrice (almeno 5-6 volte la potenza nominale) le fluttuazioni di tensione si riducono notevolmente, quindi anche una saldatrice comune diventa utilizzabile. Ma vale la pena usare un motogeneratore da 20kw per usare una saldatrice da 4kw nominali?