CNC MIX3 ERGAL E C45
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
- btiziano
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
- Contatta:
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Ciao Rocco,
facciamo qualche considerazione insieme.
Il tuo progetto non è male, quindi è una buona partenza, ho letto tuttavia alcune cose che trovo discutibili e mi spiego meglio..........
a) Se devi usare un piano in acciaio da mettere prima del piano scanalato non usare il 15mm in quanto è troppo sottile e troveresti un mare di problemi per metterlo in piano correttamente. Puoi usare un 15mm solo se la struttura di appoggio riesci a fresarla con una fresatrice professionale prendendo come riferimento di appoggio le guide di scorrimento.
b) Per una macchina del genere sono assolutamente sufficienti le viti a ricircolo di sfere Ø16 passo 5.
c) Assolutamente si alla lubrificazione centralizzata, ti risolve un mare di problemi.
d) NON e sottolineo NON usare motori nema34, in una struttura del genere sono sovradimensionati, considera che se un motore non lavora in coppia corretta "stalla ben prima" delle sue reali possibilità, ecco il motivo per cui qualcuno ti ha detto che il motore non riesce ad andare oltre F3000.
Questa è una struttura che va benissimo con in nema 23, i classici 4amp.........
Bada bene, se vuoi utilizzare le cinghie per trasmettere dovrai necessariamente usare le pulegge 1:1 in quanto se trasmetti ridotto, ritorni nella condizione di cui sopra ed il motore stallerà prima. Questo significa detto a denti stretti che potresti benissimo trasmettere in diretta tramite giunto elastico di precisione.
e) Io utilizzerei mach3 trasmettendo con una smoothstepper USB, ancora meglio se Ethernet.......i risultati sono incredibili.
Buon lavoro, quando ho tempo ti seguo volentieri
facciamo qualche considerazione insieme.
Il tuo progetto non è male, quindi è una buona partenza, ho letto tuttavia alcune cose che trovo discutibili e mi spiego meglio..........
a) Se devi usare un piano in acciaio da mettere prima del piano scanalato non usare il 15mm in quanto è troppo sottile e troveresti un mare di problemi per metterlo in piano correttamente. Puoi usare un 15mm solo se la struttura di appoggio riesci a fresarla con una fresatrice professionale prendendo come riferimento di appoggio le guide di scorrimento.
b) Per una macchina del genere sono assolutamente sufficienti le viti a ricircolo di sfere Ø16 passo 5.
c) Assolutamente si alla lubrificazione centralizzata, ti risolve un mare di problemi.
d) NON e sottolineo NON usare motori nema34, in una struttura del genere sono sovradimensionati, considera che se un motore non lavora in coppia corretta "stalla ben prima" delle sue reali possibilità, ecco il motivo per cui qualcuno ti ha detto che il motore non riesce ad andare oltre F3000.
Questa è una struttura che va benissimo con in nema 23, i classici 4amp.........
Bada bene, se vuoi utilizzare le cinghie per trasmettere dovrai necessariamente usare le pulegge 1:1 in quanto se trasmetti ridotto, ritorni nella condizione di cui sopra ed il motore stallerà prima. Questo significa detto a denti stretti che potresti benissimo trasmettere in diretta tramite giunto elastico di precisione.
e) Io utilizzerei mach3 trasmettendo con una smoothstepper USB, ancora meglio se Ethernet.......i risultati sono incredibili.
Buon lavoro, quando ho tempo ti seguo volentieri

-
- Junior
- Messaggi: 164
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
- Località: villa castelli
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Grazie mille Maestro Tiziano, vado con i nema 23 3Nm 4A attacco diretto e viti 1605 su tutta la macchina, che bello tutto così è molto più semplice e meno costoso, (per l'impianto di ingrassamento mi organizzerò), userò la smooth stepper ethernet.
Davvero tanto tanto grazie.
Buona giornata
Rocco
Davvero tanto tanto grazie.
Buona giornata
Rocco
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Si sono d'accordo con btiziano..tranne che sulla lubrificazione, io la vedo solo adatta nel caso si usi olio e non grasso Non ho solo capito la questione della lastra..ma è di alluminio?
@btiziano hai voglia di dare un occhio qui mi farebbe piacere una tua opinione.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... pantografo
@btiziano hai voglia di dare un occhio qui mi farebbe piacere una tua opinione.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... pantografo
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
@btiziano mi hai incuriosito sulla smooth..
Quali sono i vantaggi del modello Ethernet rispetto a quella non.
è per caso questa?
http://m.ebay.it/itm?itemId=181412514754
Quali sono i vantaggi del modello Ethernet rispetto a quella non.
è per caso questa?
http://m.ebay.it/itm?itemId=181412514754
- mauron62
- Senior
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
- Località: lariano (RM)
- Contatta:
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45

gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/1671857453095504/
Mauron62[/color] https://www.youtube.com/user/TheGUITARMAN62/videos
cnc profilati doppia vite: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=47700
Mauron62[/color] https://www.youtube.com/user/TheGUITARMAN62/videos
cnc profilati doppia vite: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=47700
- btiziano
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
- Contatta:
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Con le passo5, nema23, driver professionali (tipo RTA) ma anche altri si arriva tranquillamente a rapidi di 6-7metri.
-
- Junior
- Messaggi: 164
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
- Località: villa castelli
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Ok, maestro Tiziano, non vedo l'ora di completare il nuovo progetto e mostrartelo. Sono davvero entusiasta. Se aumento lo spessore delle spalle a 30mm dici che vanno sempre bene qui motori da 4A?
Ciao
Ciao
- btiziano
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
- Contatta:
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Certo.
-
- Junior
- Messaggi: 164
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
- Località: villa castelli
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Ciao a tutti, sto facendo ricerche per i soffietti, quelli a forma di U, per l'asse Y, gli ho trovati dai cinesini, sempre pronti e sempre disponibili, costano una fesseria tipo euro 9.60 al pezzo, ma non so come montarli e se vanno bene, qualcuno potrebbe farmi una bozza anche a penna della forma e del sistema di montaggio? Forse dovrei montarli su profili ad L?
-
- Junior
- Messaggi: 164
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
- Località: villa castelli
Re: CNC MIX3 ERGAL E C45
Sto finendo di progettare la macchina, a breve inserirò nuove foto.
Ciao