Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da mauron62 » mercoledì 27 agosto 2014, 16:12

ciao bender, intanto complimenti per tutto il lavoro, credo che hai azzeccato il punto, un po come le livelle a bolla che se le giri delle volte la bolla non risulta alla stessa posizione, quindi penso che ci dovrai investire qualche breccola, se la rettifichi dovresti trovare un posto dove fanno pezzi di precisione, :roll: :wink:

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Bender » domenica 31 agosto 2014, 20:02

Innanzitutto grazie per le risposte!
Ma sono ancora indeciso :D
Riga nuova, piano di riscontro o rettifica?

Avrei individuato gli oggetti in base alla mia idea di spesa.

Per la riga di riscontro qualcosa del genere:
http://www.praezisionsmesstechnik.de/mw ... 66103.html
Che però non penso possieda certificati di precisione... ( potrebbe essere tranquillamente di origine cinese)
E ancora non ho chiesto se spediscono in Italia...

Per il piano di riscontro, che ne pensate dei prodotti Rupac ?
Considerando il mio scopo, sono completamente da scartare?
Per un piano 1000 x 630 mm, classe 0 , siamo sempre sui 500 euro.

Con l'acquisto di un piano avrei uno strumento di misura diverso, per contro occuperei molto spazio in più e dovrei riuscire a raschiettare la riga attuale su di esso.

Con la riga otterrei l'immediatezza del risultato, ma avrei due oggetti simili.

Non sò cosa fare :cry:
Se avete consigli ( anche su dove acquistare) fatevi avanti !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Zebrauno » domenica 31 agosto 2014, 20:09

Un piano di riscontro Mitutoyo su cui verificare la tua riga attuale e sul quale far 'planare' un tastatore montato sul mandrino a lavoro ultimato mi pare un buon investimento per una macchina come la tua.

Pero' ti consiglio un piano le cui facce siano certificate come complanari, ed i cui angoli siano anch'essi sotto una certificazione sulla precisione angolare.

ciao

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Bender » domenica 31 agosto 2014, 23:13

Grazie Zebra per i consigli che puntualmente mi fornisci!

Il problema è che un piano Mitutoyo con dimensioni 1000 x 630 mm ha un prezzo di catalogo di circa 1200 euro più Iva...
Se uno fosse sicuro di poterlo sfruttare costantemente per lavoro allora potrebbe anche fare una follia...
Ma ci sono molte probabilità di usarlo una sola volta.

Per questo chiedevo se potessero andare bene piani meno impegnativi.
Però ho paura che non rispettino le tolleranze dichiarate, ed allora sarebbe un'altro spreco di soldi.

Eventuali piani di marca usati?
C'è il rischio che vadano fuori tolleranza con l'uso?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Zebrauno » lunedì 1 settembre 2014, 0:58

Come pensavi di verificare le misure dei pezzi lavorati e la precisione delle attrezzature?
Vedrai che ti servira' molto piu' spesso di quello che ora immagini, certo non solo per montaggio e calibrazione iniziale della macchina.

ciao

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da harry potter » lunedì 1 settembre 2014, 4:08

personalmente mi comprerei un piano usato , con 4-500 euro un 1000x630 (o anche più grosso) non è poi cosi difficile da trovare in granito (in ghisa ti pelano vivo) .

con i 900 euro che avanzo mi compro una squadra di precisione che (imho) la trovo più comoda e gestibile rispetto a un piano da 3-400 kg per mettere in quadro la macchina, e poi in abbinamento al piano di riscontro serve sempre :wink:

comunque concordo con zebra , il piano fin che non l'hai sembra "superfluo" ,ma quando l'hai ,anche se non è un 00 con ipercertificazioni è una manna, c'è poco da fare se vuoi il centesimo devi poterlo misurare
:wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da mauron62 » lunedì 1 settembre 2014, 8:22

dai un'occhiata quì, http://www.kijiji.it/annunci/attrezzatu ... e/64607760 a suo tempo feci una ricerca per me, c'è ne sono svariati, secondo me anche sull'usato non andresti male, chiaramente devi stare un po più accorto, ma non è neanche un'articolo che si usura così tanto, basta che non prendi cinesate :D

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da loky121266 » lunedì 1 settembre 2014, 19:09


Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Zebrauno » lunedì 1 settembre 2014, 19:15

Il piano e le squadre di precisione si comprano scegliendo di persona, per corrispondenza e' un rischio troppo grande...lo farei solo ordinando tramite un rivenditore che si tiene e rimanda indietro a sue spese eventuali materiali rovinati.

ciao

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Bender » lunedì 1 settembre 2014, 23:02

Vi ringrazio ancora per le molte risposte e suggerimenti di Link!

Come dice Zebrauno acquistare uno strumento usato di misura (di precisione ) a distanza è un rischio...
Che ho già corso con la riga... :D

Alla fine parliamo di centesimi, o anche meno.
Anche se portato a casa, con tutta calma, rimane quasi impossibile verificare che tutto sia in ordine.

Ancora Grazie!

Continuo la riflessione...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Zebrauno » lunedì 1 settembre 2014, 23:17

Se lo ritiri di persona significa che sei anche in grado di restituirlo, qualora dovessi capire che non ha le tollerante dichiarate.
Anche se questa ipotesi e' inconcepibile per un rivenditore con sede reale di strumenti di precisione.

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Ocean » lunedì 1 settembre 2014, 23:24

Buonasera,

per l'esattezza, cosa pensate di poter misurare "guardando di persona", su un piano di riscontro le cui tolleranze di planarità girano attorno alle manciate di micron? Avete per caso dato una occhiata alla strumentazione necessaria per qualificare una superficie di quel genere?
Suvvia...
Il discorso è decidere se si ha bisogno (per necessità o pace di mente) di un certificato di cui potersi fidare e di cui servirsi per la tracciabilità e la ricalibrazione. Se la risposta è positiva, allora si compra di marca (Mahr, Mitutoyo, ma anche Planolith, Microplan, Precisa). Comprare per corrispondenza cambia poco, ci si sta servendo di un produttore con una certa reputazione (ed un certo prezzo).
Se la risposta è negativa, allora si aprono molte altre opzioni, e lì il controllo "di persona" serve a verificare che il piano non sia spaccato o sbeccato o chissà cos'altro. Anche in questo caso, comunque, un importatore serio dovrebbe fornire il servizio di reso qualora il manufatto mostri evidenti segni di danneggiamento.

Mauro

EDIT: Belle righe, dove le hai trovate? Per sistemarle devi prendere per forza un piano di riscontro e raschiettarle tu da capo...se le rettifichi senza poi rompere la superficie con il raschietto non trasferiranno bene il blu di Prussia.

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da mauron62 » martedì 2 settembre 2014, 0:25

il problema è che per trovare un piano di riscontro e/o riga usati, nella tua zona o nelle vicinanze, la vedo dura, il nuovo manco nei sogni, l'unica è trovare una buona/discreta marca e magari farsi un viaggetto per dare un'occhiata, certo che un'usato non sarà mai come il nuovo, ma anche il prezzo è usato :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Zebrauno » martedì 2 settembre 2014, 2:00

Ocean, se per lavoro hai a che fare con la misura di quelle grandezze sai benissimo qual'e' il modo per dare una controllata di persona, con uno strumento+accessori che entra in un trolley ma anche in una 24 ore, sulla planarita' di un piano senza lasciarti scappare la differenza tra due classi di precisione contigue.

Ma restando su quelle marche e sul nuovo non e' necessario.

ciao

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: Progetto CNC centro di lavoro in acciaio

Messaggio da Ocean » martedì 2 settembre 2014, 8:26

Zebrauno,

se sei un metrologo, non ne dubito. Quanti, qui sul forum, hanno lo strumento menzionato? Così ad occhio uno strumento simile costa più di diversi piani messi insieme...

Mauro

Rispondi

Torna a “La mia CNC”