Problema mach3-kflop e asse Y

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da cyfer_luis » giovedì 9 ottobre 2014, 12:35

Salve a tutti,
utilizzo una kflop, fin'ora l'ho utilizzata col suo kmotion, ma ho deciso di ricominciare ad utilizzare mach3.
il problema e' che quando muovo l'asse Y sia in manuale che da programma arbitrariamente mach3 va in blocco, nel senso che inizia a lampeggiare il pulsante di reset e segnala che e' stato premuto il pulsante di emergenza (che non c'e')
le configurazioni sono state fatte e funzionano bene, tanto che per cercare di risolvere il problema ho diminuito la velocita' e l'accelerazione, ho ricontrollato tutti i cavi e le saldature, sostituito i driver, le porte, insomma ho fatto di tutto per trovare il problema; fino a che non sono arrivato a spegnere tutta l'elettronica di potenza e lasciare solo la kflop attiva.
provo a muovere in Y e si ripresenta lo stesso identico problema, quindi non c'e' nessun problema elettronico/meccanico, in X funziona benissimo sia tutto collegato che senza driver.
ho provato su windows 8.1 e windows 7 (64bit) ma c'e' qualcosa fra win/mach/kflop che non va.
con il suo kmotion non ho mai avuto problemi di questo genere quindi escluderei anche la kflop.
spero che riusciate a darmi una mano.

Saluti
Cyfer

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da cyfer_luis » giovedì 9 ottobre 2014, 13:10

aggiornamento: da lo stesso problema con winXp

Saluti
Cyfer

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da Pedro » giovedì 9 ottobre 2014, 13:59

beh, servirebbero un po' di informazioni in più, il sistema operativo non c'entra

-versione firmware kflop e versione mach3
-magari il file init che mandi su mach3, puoi allegarlo zippato visto che altri formati la piattaforma non li accetta.
Il setting su mach3, acc e velocità dei motori e se lavori a step il numero di step per unità

- Lavori a loop chiuso? potrebbe essere che hai max following error, si vedrebbe comunque dal file di init, basso e mach3 va in blocco se uno di questi assi supera quel valore, dovrebbe dirti quale asse è disconnesso (apparirebbe comunque su mach3 il messaggio, in basso, di quale asse va in errore)

- quanti assi hai sulla tua macchina? è importante per capire il file che manderai

- e non meno importante: quanto è lungo il cavo usb? è un cavo di buona qualità?

ed ancora, scusa se chiedo ma dobbiamo avere una visione di cosa hai: cosa è collegato alla kflop? interruttori dei limiti? home switch? insomma, oltre ai driver cosa hai collegato. Magari mandaci anche il file xml di mach3 che vediamo come è configurato

visto il file init e lette le altre informazioni possiamo ragionarci su
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da cyfer_luis » venerdì 10 ottobre 2014, 9:17

grazie pedro per aver risposto,
aggiorno la situazione: ora mach3 funziona, era il pin dell'estop impostato su id#10 ora impostato su id#0 non da alcun problema.
per completezza ti descrivo la situazione, vista la tua esperienza su kflop potresti darmi qualche consiglio utile.
La macchina e' una BF20 work in progress...
ho due motori nema 34 4.2A 4,2Nm assi X e Y rapporto 2:1
impostazioni passi per giro 800 (impostati 800 microstep sui driver)
velocita' 800 mm/s accelerazione 256 mm/sec*sec (questi valori li cambiavo per cercare di risolvere il problema)
niente loop
viti originali

motore nema 34 4,2A 7,8 Nm asse Z (per il momento smontato per aggiornamento progetto staffa) rapporto 3:1
driver leashine m542v2
alimentatore 50 meanwell 600W
kflop
switch di fine corsa su assi X e Y (staccati fisicamente per questa occasione)

per la configurazione dei motori ho seguito passo passo la guida della kflop e per entrambi gli assi ho gli stessi parametri

la cosa che mi sembra strana e' che quel problema con il kmotion non l'ho mai avuto
cavo penso che sia quello originale inviato con la kflop lunghezza 1 metro(???)
versione mach3 042
versione kflop 4.32 se non ricordo male sono queste le versioni
penso che sia tutto. se trovi qualcosa di sbagliato nelle configurazioni fammi sapere.


Saluti
Cyfer
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da Pedro » venerdì 10 ottobre 2014, 14:30

adesso va tutto giusto quindi? perfetto- I file li guarderò sicuramente con un po' di calma visto che sono fuori sede e qui non ho il software installato, ma li controllerò
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da cyfer_luis » venerdì 10 ottobre 2014, 19:02

grazie pedro

Saluti
Cyfer

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da Pedro » sabato 11 ottobre 2014, 5:42

intanto volevo chiederti riguardo al file init di kflop:

- Ma usi solo 2 assi? non hai Z?

- Perchè dai il comando EnableAxisDest(1,0); ? quel comando significa, visto da mach3, che assegni il ch1 ad X, 0 per mach3 è X, 1 Y, 2 è Z. A parte che dovresti dare un enable per ogni canale/asse, poer te ora sembra non fare differenza perchè le impostazioni del Ch0 e del Ch1 sono uguali


per quanto riguarda mach3:

perchè hai sulla stringa di inizializzazione G80? Forse volevi scrivere G90?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da cyfer_luis » sabato 11 ottobre 2014, 18:07

ciao pedro,
ho cambiato controller, da parallelo autocostruito a kflop con driver, in piu' ho iniziato ad utilizzare mach3.
l'asse z e' smontato perche' ne ho approfittato per cambiare motore e fattore di demoltiplicazione.
il file di inizializzazione l'ho realizzato pari pari come diceva l'help e gli esempi del kflop.
il canale enable dei driver al momento e' bypassato come anche gli switch. potresti spiegare meglio come devo modificare il file di inizializzazione magari con un esempio.

per mach3 non ho modificato nulla, e' il file cosi' come ho installato il software

Saluti
Cyfer

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da Pedro » sabato 11 ottobre 2014, 19:28

ok, però non ora che non ho il pc con i software ne mach3 ne kflop a portata di mano, se hai pazienza poi ti dirò :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da cyfer_luis » domenica 12 ottobre 2014, 12:52

pazienza da vendere...

Saluti
Cyfer

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da Pedro » lunedì 13 ottobre 2014, 7:19

ok, ho riaperto il tuo file init e credo che tutto sia ok, leggendolo con il tablet non avevo visto che avevi scritto il comando EnableAxisDest(0,0) subito sotto i parametri del ch0 e avevo solo letto quelli del ch1.

sembra tutto a post, allora dai facci vedere come va' questa macchina :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Problema mach3-kflop e asse Y

Messaggio da cyfer_luis » lunedì 13 ottobre 2014, 12:05

si e' disintegrato l'ingranaggio di plastica fra motore e asse primario! porcaccia...
pero' andava bene prima del danno. 0,5 mm su c40 fresa da 45 3 taglienti giri 750 avanzamento 300mm/min... forse era un po' troppo.
appena mi arriva il ricambio faccio il supporto per l'asse z e ricomincio a lavorare.


Saluti
Cyfer

Rispondi

Torna a “Mach3”