Mach3 Controller via Wi-Fi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da Cesarino » giovedì 16 ottobre 2014, 18:59

Prima o poi doveva succedere :D

Android Controller
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da Pedro » giovedì 16 ottobre 2014, 19:46

si, l'ho provato e ce ne anche uno per Ipad, non mi entusiasma nessuno dei due, con il telefono prefersco telefonare e con il tablet ci faccio altro e
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da walgri » giovedì 16 ottobre 2014, 20:59

Per curiosità (lasciano freddo anche me) è previsto un charge pump che blocchi mach quando il telefonino se ne va ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da Pedro » giovedì 16 ottobre 2014, 21:28

no, che io sappia ma sono solo dei pendant dopotutto, non dei controller come li intendiamo noi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da walgri » giovedì 16 ottobre 2014, 21:32

Ok, ma c'è un tasto Stop. Se vuoi fermare la macchina e la connessione si è persa hai voglia di lucidare il cellulare col dito. #-o

Avevo aperto un topic proprio su questo fatto. In tal caso sono giochini, temi da conversazione postprandiale e niente più.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da Pedro » giovedì 16 ottobre 2014, 21:59

beh, a parte avere le batterie scariche pensa se ti arriva una telefonata importantissima che stavi aspettando da mesi e tu sei indeciso se fermare la lavorazione e riprenderla dopo la telefonata o no.

Vabbè, a parte tutto i pendant sono pendant, nulla di più. Si ha una console principale e poi un pendant per comodità. Rindondanza, se poi tu vai a innaffiare il giardino convinto che portandoti il telefonino dietro hai il pieno controllo...
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da progress » venerdì 17 ottobre 2014, 0:30

ma neanche a parlarne... quando sono davanti alla fresa il telefono è ben lontano, meglio una sana connessione wired ed un pendant come si deve.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da Pedro » venerdì 17 ottobre 2014, 4:41

io ho un pendant wifi Xhc e mi ci trovo bene (appena ho tempo me ne farò uno mio sempre wifi). Quando devo mettere gli assi a "confronto" con un pezzo in morsa o usare un comparatore per mettere in squadro la morsa, o qualsiasi altra operazione che mi richiede di mettere il "naso" vicino, presbiopia maledetta, alla fresatrice mi serve e mi è comodo, per tutte le operazioni di lavoro invece uso i comandi da pannello mach3, o da schermo touch o da mouse. Un pendant svincolato da cavi è comunque, secondo me, molto comodo almeno per quello che mi serve. Certo che non lo uso per fare passate di fresatura ne per accendere il mandrino ne per altro ma per i posizionamenti mi risolve davvero parecchio. Se si scaricano le pile? non succede nulla, gli assi smetterebbero di muoversi e io prendo un'altra pila e seguito
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da progress » venerdì 17 ottobre 2014, 7:17

sull'utilità del jog non si discute...ma quello che hai tu Pedro è un Jog che serve, non quello che potresti avere con un telefono.

Se mentre sei assorto ad azzerare il pezzo, ti squilla in mano ti viene un colpo.

Ero interessato a quel jog che dici, poi ho deciso di costruirne uno come piaceva a me

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Mach3 Controller via Wi-Fi

Messaggio da artico78 » venerdì 17 ottobre 2014, 12:34

Visto, è bello avere questa possibilità, però non lo userei mai, il telefono deve fare il telefono e basta.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”