motori passo passo senza schema

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
luca65
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2014, 23:03
Località: lodi

motori passo passo senza schema

Messaggio da luca65 » martedì 30 dicembre 2014, 15:19

Buon giorno sono luca 65 sono in possesso di tre motori nuovi che non sono piu in produzione.vorrei impiegarli nella costruzione di una cnc ,se è possibile ,ma non so gli schemi elettrici.qualcuno di voi puo dirmi che schede alimentatori ecc devo accquistare ? Grazie in anticipo e ciao
hanno 8 fili piu una massa,giallo rosso nero arancio,grigiogiallo,grigionero grigiorosso,grigioarancio.
Marca eever 1.8 step. Model 34Pe32040M8. Code CBE0216. Lf max 2,8 arms po 239 w. Vfmax 170 vrms. 1500 rpm
grazie. E ciao

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: motori passo passo senza schema

Messaggio da matteou » martedì 30 dicembre 2014, 16:01

Cosa intendi che ha la massa? Un filo collegato alla carcassa?

Per identificare i 4 avvolgimenti (vedi figura) prendi un tester, mettilo in portata ohm piu' bassa e comincia a tastare i fili.
Quando troverai una coppia di fili con una resistenza bassa, hai trovato un avvolgimento, metti insieme i due fili.
Quando avrai trovato tutti e 4 gli avvolgimenti, segnali (A-C-B-D, tanto per fare riferimento all'immagine).
Ora devi trovare i due avvolgimenti "vicini".
Prendi due coppie a caso e collegale al driver. Invia un treno di step al driver. Se il motore gira, hai trovato due coppie lontane (ad esempio A-B), altrimenti hai trovato due coppie vicine (A-C o B-D).
Adesso che hai trovato i due avvolgimenti "lontani" (diciamo che hai trovato A e B), prova a collegare in parallelo gli altri due avvolgimenti (A in parallelo con C e B in parallelo con D). Il motore gira? Se si, hai identificato tutti gli avvolgimenti, altrimenti prova a scambiare quello che hai segnato C con D. Se non gira ancora, inverti i fili del secondo avvolgimento (gli inizi dell'avvolgimento devono essere collegati assieme). Dopo un po' di prove troverai i 4 avvolgimenti, la loro "posizione" e i rispettivi inizi. Segnali e sei a posto.
Poi, puoi scegliere se collegare il motore in bipolare parallelo (devi dargli 1.4x la corrente nominale ma gira piu' veloce a parita' di coppia) oppure bipolare serie (corrente 0.7x, meno corrente assorbita ma girera' piu' lentamente a parita' di coppia).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: motori passo passo senza schema

Messaggio da edisonthai » martedì 30 dicembre 2014, 16:56

luca 65 le coppie le hai gia dette
giallo giallo grigio A
rosso rosso grigio B
nero nero grigio C
arancio arncio grigio D

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: motori passo passo senza schema

Messaggio da matteou » martedì 30 dicembre 2014, 21:22

Ehm, non avevo fatto caso ai colori... ho scritto per niente.
Comunque meglio cosi', meno lavoro per Luca65 :)

turbina

Re: motori passo passo senza schema

Messaggio da turbina » giovedì 1 gennaio 2015, 21:48

Aver trovato le 4 coppie corrispondenti ai 4 avvolgimente è la cosa più facile, non vuol dire aver trovato le coppie A B C D, quindi in genere rimane esatto il sistema di matteou, comunque........

A=black
C=orange
B=red
D=yellow

nel bipolare (il sistema migliore) devi collegare gli avvolgimenti in opposizione di fase cioè: black/grigio con orange e orange/grigio con black e così anche per gli altri 2

luca65
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2014, 23:03
Località: lodi

Re: motori passo passo senza schema

Messaggio da luca65 » giovedì 1 gennaio 2015, 22:01

Grazie a tutti voi per l aiuto.dopo le feste dovrei cominciare la costruzione di una cnc ;una prima esperienza con una soft con pateriali poveri .se poi riesco a farla funzionare ne faro una migliore. Non vorrei incappare in una cosa piu grande di me ,sopratutto l elettronica. E i vari settaggi e collegamenti .per ora grazie ..

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: motori passo passo senza schema

Messaggio da matteou » giovedì 1 gennaio 2015, 23:31

E invece secondo me e' esattamente il contrario.
L'elettronica e' la parte piu' facile. Fare una meccanica solida e con giochi contenuti e' la sfida maggiore :)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”