Presentazione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
falco
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 22:53
Località: La Spezia

Presentazione

Messaggio da falco » domenica 20 gennaio 2008, 17:40

Salve a tutti:
Sono di La Spezia, volevo da tempo entrare nel mondo della utensileria automatizzata, ma per impegni di lavoro ho sempre dovuto rimandare.
Ora finalmente sono in pensione e posso dedicarmi alla CNC.
Ho cominciato pasticciando con una MF70, corredandola di motori e software, poi volevo costruirne una. Con difficoltà  non indifferenti, ho comprando pezzi in Cina, Francia, Italia, Usa, ed ora montato il tutto la stò testando. Il mio obiettivo sarebbe quello di eseguire sculture in 3D da foto ma avendo come software Mach3 non sono riuscito a niente di buono.
Ho testato altri programmi sempre con risultati pessimi. Spero che con i vostri consigli . col tempo riesco a crescere.

Vi saluto tutti
Ciao boys

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 gennaio 2008, 17:48

Ciao falco,
forse hai sbagliato sezione, la presentazione utenti sta più bassa :D
Comunque benvenuto nel sito, metti anche qualche foto delle tue macchine!!!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 20 gennaio 2008, 18:42

Ciao fal co benvenuto tra noi!!!

facci vedere un pò di lavori

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 20 gennaio 2008, 18:46

Ciao Falco,
Benvenuto :)
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

velleca55

Re: Presentazione

Messaggio da velleca55 » domenica 20 gennaio 2008, 20:14

falco ha scritto:Il mio obiettivo sarebbe quello di eseguire sculture in 3D da foto ma avendo come software Mach3 non sono riuscito a niente di buono.
Ho testato altri programmi sempre con risultati pessimi. Spero che con i vostri consigli . col tempo riesco a crescere.

Vi saluto tutti
Ciao Falco ... innanzitutto un benvenuto a te e alle tue realizzazioni ... che dopo ci farai vedere spero ...

Ma volevo dire che per fare un 3D da una foto c'è solo una maniera ... portarla dentro un programma CAD e "costruirla a mano" ... non conosco un'altra maniera ...

Se dopo intendi invece fare una "incisione" della foto allora ci sono delle funzione in alcuni programmi che rendono possibile, ma incisioni o al massimo un aumento di rilievo non sempre con risultati realistici importanti ...

Come terza opzione ci sarebbe un scanner laser 3D ma qui deve avere il modello già  esistente ...

Spero di mettere l'ultima opzione in pratica a breve avendo acquistato uno scanner laser 3D ... ma non so neanche se mi arriva ... qualche dubbio c'è l'ho ... comunque se arriverà  magari sarà  quello che fa per te ...

PS: - ... (non dimenticare di scrivere la provincia di residenza nel tuo profilo) ...

falco
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 22:53
Località: La Spezia

Messaggio da falco » domenica 20 gennaio 2008, 22:46

Bene, si fa per dire, vedo che per realizzare il mio obiettivo è più complicato di quello che pensavo. Comunque ringrazio.
Vi mostro qualche foto della mia macchina, è un po' spartana, ed è in una continua modifica.
Vi mostro alcune prove di incisioni che ho eseguito per vari regali di natale.
P.S volevo mostrarvi le foto, ma non riesco a spedirle.Sapete risolvere ilproblema? Grazie
Ultima modifica di falco il domenica 20 gennaio 2008, 23:32, modificato 1 volta in totale.
Ciao boys

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 20 gennaio 2008, 23:24

Se vorrai essere più specifico su quello che vuoi realizzare, magari non rientra nelle soluzioni da me elencate ...

Ci sono tante cose che si possono realizzare ... e magari parlando vengono fuori delle soluzioni ...

Si più specifico e di cosa esattamente vuoi fare e con tutti del forum cercheremo di dire la nostra in termini di fattibilità  ...

falco
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 22:53
Località: La Spezia

Messaggio da falco » domenica 20 gennaio 2008, 23:44

Vedi, io sono un appassionato di intarsio, l'ho sempre eseguito a mano,con sgorbie e scalpelli. Bene ora mi sono messo in mente di esegurli con una CNC. Vorrei realizzare cornici, conghiglie stile luigi 15,
tante cose per il restauro. Vorrei altrì incidere il vetro(e a questo sono a buon punto). Altro punto dolente, non conosco il Cad/Cam quindi per me è un problema eseguire figure 3D. (Anche se mi aggiusto disegnando con Designer e poi esportarlo in DXF)
Poi ho anche un problema con un tornietto, ma per questo andrò nella apposita sezione.
Ciao boys

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 21 gennaio 2008, 0:28

Dai una occhiata a questi programmi qui che sono dedicati alla area della incisoria e lavorazione 3D del legno, e non solo ... e un'altra cosa importante non costano tantissimo ... e sono facilissimi da usare ...

Fai attenzione che ti danno (la VectorArt) anche un visualizatore per vedere in 3D i suoi files ... che naturalmente per usarli devi comprarli ... ma penso proprio che fanno il tuo caso ...

http://www.vectric.com/

e hanno una "affiliata" che produce modelli pronti alla lavorazione ...

http://www.vectorart.com/

http://www.vectorart3d.com/




Allora non penso sia impossibile fare quello che vuoi ... anche se dovrai faticare un po dentro un CAD ... il CAM fa le cose in automatico, una volta imparato cosa devi impostare sei a posto ...

Con Rhino puoi fare un po quello che ti pare ... non senza una esperienza, è ovvio, ma neanche grandissima ... e in rete trovi tantissimo materiale, lezioni, tutorial e altro ...

http://www.renderosity.com

http://www.youtube.com/profile?user=mute321

Avevo dei filmati di lavorazioni di elementi a partire di foto con Rhino ... una foto (ma anche uno schizzo fatto amano) frontale e una laterale e da li la costruzione della figura ...
Ho trovato questi che usano lo stesso sistema ma su altro software ... ma ci sono maniere di fare quello che intendi ...

http://itsimon.ath.cx/finntutorials/

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 21 gennaio 2008, 1:10

Qui in mezzo metto una osservazione ... ho trovato un sito un giorno e mi è piaciuto tanto che ho scaricato tutti i modelli per il solo piacere di averli come riferimento ...
Dopo ho conosciuto il mondo CAD/CAM e mi sono ricordato che i disegni sono anche disponibili in DXF per via del fatto che un architetto può adoperarli in un suo progetto e dopo ordinargliene il pezzo reale ...
E in più ci sono delle animazione dove puoi muovere i pezzi per apprezzare le sue fattezze nello spazio 3D ... non c'è bisogna di dire che anche quelli li ho scaricati ... vedi se non ti inspira a continuare ...

http://www.enkeboll.com/products/product.php?id=BAS-LO4
... (vai col mouse sopra la figura e la puoi girare) ... PRIMA FOTO ...

... e qui il loro prodotti scaricabili in vari formati ...

http://www.enkeboll.com/2DLA/start.htm ... SECONDA FOTO ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » lunedì 21 gennaio 2008, 10:11

Grandissimo Velleca,propio quello chestavo cercando da molto tempo!!!!!!!Ciao Leo

falco
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 22:53
Località: La Spezia

Messaggio da falco » martedì 22 gennaio 2008, 19:48

Molto bene, ti ringrazio tanto Velleca, sono proprio le cose che vorrei eseguire. Do un'occhiata ai siti e spero di mettermi al lavoro.
Ciao e grazie di nuovo
Ciao boys

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » giovedì 24 gennaio 2008, 2:51

Grande Velleca per i link!!

ma il dxf che si scarica è piatto.. cioè non è 3d ma 2d :cry:
la strada più veloce per tridimensionare la seconda foto quale potrebbe essere?

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 24 gennaio 2008, 9:55

Fabrizio88 ha scritto:.....la strada più veloce per tridimensionare la seconda foto quale potrebbe essere?
...pigia il tasto "Esplodi" .....e come per incanto si trasformerà  in 3D :lol:

scherzo, devi scaricarti tutto il pacchetto completo 3D :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » giovedì 24 gennaio 2008, 16:04

Ciao Velleca, come faremmo senza di te ?

Ad ogni quesito hai il link adatto, con le istruzioni per questo e quell'altro.

grazie

Se dopo la messa in funzione delle attrezzature di recente arrivo, ti venisse in mente di rallentare l'attività  nel forum, sono sicuro che molti utenti sarebbero pronti a formare un commado, per sabotare il tuo laboratorio.

Uomo avvisato .......

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Rispondi

Torna a “Meccanica”