Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » mercoledì 18 febbraio 2015, 18:59

Salve sto costruendo un piccolo taglio plasma, e sull asse z vorrei installare un pistone pneumatico che fa scendere la torcia ;il problema è che non so come gestire l elettrovalvola con mach3.
È possibile avere un aiuto?
Grazie

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 febbraio 2015, 20:11

beh, innanzi tutto bisogna che decidi che tipo di pistone userai cioè a singola azione (con la pressione scende o sale e una molla lo riporta poi a posto) e se a doppia azione con due valvole a tre vie o una sola a più vie (mi pare che 5 bastino ma non mi ricordo basta cercare nei cataloghi). E poi: hai una scheda per mach3? no? si? che scheda hai? hai relè? insomma cosa hai o vorresti avere? Conosci già mach3? no?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » mercoledì 18 febbraio 2015, 20:39

ciao il pistone che userò è a doppio effetto per quanto riguarda la valvola è una con doppia bobina.
per quanto riguarda mach3 sto iniziando adesso,riesco a far muovere gli assi x e y.
la bboard è quella della wantai...
vorrei collegare dei relè per comandare la valvola in questo modo:
da programma z=0 eccita la prima bobbina e il pistone va su,z diverso da 0 eccita la seconda bobbina e il pistone scende.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 febbraio 2015, 21:06

siccome non ho proprio voglia di cercarmi il datasheet della bb ti chiedo: ha due relè disponibili per le due valvole? uno poi ti servirà per accendere e spengere la torcia.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » mercoledì 18 febbraio 2015, 21:09

No Nn ha relè ha solo diversi pin di ingresso e uscita. Cerco di allegare qualche foto...

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 febbraio 2015, 21:11

ok, sai pilotare un relè usando i suoi output? o sai dove trovare una scheda relè che si possa collegare a quegli output?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » mercoledì 18 febbraio 2015, 21:14

È proprio quello che non so fare pilotare le sue uscite....

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » mercoledì 18 febbraio 2015, 21:20

Non riesco ad inserire le foto sono troppo grandi

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 febbraio 2015, 21:55

di schede relè se ne trovano in giro parecchie, anche su ebay. Cercane una che vada bene per la potenza e il voltaggio delle elettrovalvole che userai.

Qui una scheda di esempio, ma ripeto che ce ne sono quante ne vuoi belle che fatte

https://www.cncitalia.net/shop/scheda-re ... -p-53.html

per le immagini leggi qui

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =12&t=6263
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » giovedì 19 febbraio 2015, 7:52

la scheda rele la faccio io nn è un problema...
ti mando le foto

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » giovedì 19 febbraio 2015, 7:56

foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » giovedì 19 febbraio 2015, 7:56

elettrovalvola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da Pedro » giovedì 19 febbraio 2015, 8:43

presupponendo che hai mach3 con licenza, se no mi sa che i brain non funzionano, in allegato trovi un file che unzippato va messo nella cartella brain di mach3. Aziona l'output 1 se z>0 e l'output 2 se z=0, dalla pagina di configurazione port e pin assegnerai l'output 1 e 2 ai pin che userai sulla BB.



- Finito questo devi assicurarti che questo brain appena creato sia abilitato, perciò

- Sul menu di mach3 seleziona sotto operator "Brain Control"

- Ti si apre la lista dei brain che esistono e seleziona quello copiati mettendo la spunta di selezione l'enable.

- Chiudi mach3 e poi lo riapri e il brain funzionerà.

spero che il tuo plasma non abbia l'innesco HF altrimenti avrai problemi di interferenza con l'elettronica ma quello esula dal topic. Buon lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

galop0015
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48
Località: Roccasecca

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da galop0015 » giovedì 19 febbraio 2015, 9:34

ho provato e funziona solo che mi servirebbe un segnale continuo e non un piccolo impulso si puo fare...

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Utilizzo di un pistone pneumatico sull asse z

Messaggio da Pedro » giovedì 19 febbraio 2015, 9:54

finchè z rimane dove sta a me da un segnale continuo, non è che quei pin che hai usato sono assegnati ad altro?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Mach3”