Mach3 rototraslazione

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Fabio_CSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:02
Località: Varese

Mach3 rototraslazione

Messaggio da Fabio_CSW » lunedì 9 marzo 2015, 13:06

Salve a tutti

Chiedo a voi esperti di questo software..
Io vorrei comprare un pantografo cnc a 5 assi e quello che ho individuato è fornito con mach 3
La mia prima domanda è questa
Mach3 ha una macro dedicata per il calcolo di rototraslazioni nello spazio per poter fresare a 3+2 assi?
come per esempio in fanuc la richiami con G65P.(macro).X.Y.Z.A.B

Grazie mille a tutti anticipatamente
Saluti Fabio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da Pedro » lunedì 9 marzo 2015, 14:31

no, la G65 no ma le G68 e G69 si
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Fabio_CSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:02
Località: Varese

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da Fabio_CSW » lunedì 9 marzo 2015, 15:01

Scusa ma la G68 non è la rotazione di coordinate sul piano?
io sto parlando di rototraslazione nello spazio
l'esempio che ho messo è che nel fanuc la G65 richiama un programma esterno che fa questo calcolo..
e volevo sapere in mach 3 se qualcuno mi sa dire come fare questa operazione

Grazie Fabio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da Pedro » lunedì 9 marzo 2015, 16:31

si, stai parlando del G65, e non lo fa. Se ne discute ad esempio qui

http://www.machsupport.com/forum/index. ... ic=21061.0

su come fare, ma il g65 non lo fa
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Fabio_CSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:02
Località: Varese

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da Fabio_CSW » martedì 10 marzo 2015, 12:23

Ah OK
Ma allora come fai a gestire una lavorazione con tavola e bascula girate?
Devi azzerarti con gli assi inclinati?
Grazie mille
Ciao Fabio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da Pedro » martedì 10 marzo 2015, 14:49

credo, ma è da verificare perchè io non ce l'ho installato, che sia stato implementato il G65 in mach4
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da torn24 » mercoledì 11 marzo 2015, 7:40

Se lavori con 5 assi in continuo e il programma lo genera un CAM, non esiste nessun problema, da quel che ho capito vuoi usare il
4 e 5 asse solo per posizionare il pezzo .

Tu sul tuo Fanuc usi G65, quindi usi una macro personalizzata che non fa parte delle funzioni standard dell Fanuc,
in mach3 non esiste il richiamo macro G65 , ma esiste un linguaggio di script con cui puoi richiamare tramite una Mpersonalizzata,

Si potrebbe, in teoria, creare una "macro" cha faccia la stessa cosa, la macro che usi probabilmente è stata creata e fornita dal costruttore della macchina non dalla fanuc
CIAO A TUTTI !

Fabio_CSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:02
Località: Varese

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da Fabio_CSW » giovedì 12 marzo 2015, 17:08

Esatto
è una macro creata dal fornitore della macchina...
cmq cosi mi è un po piu chiaro..
diciamo che non so come sia il linguaggio di script ma se creando una M personalizzata si riesce a creare la stessa cosa sarei a cavallo...
purtroppo per ora rimarranno solo info..
perchè la macchina che avevo visto mi è stata un po sconsigliata...
per cui dovrò attendere ancora visto il limite del mio budget molto basso...

Grazie ancora a tutti
Fabio

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da torn24 » venerdì 13 marzo 2015, 6:36

il linguaggio di script di mach3 è una versione di visual basic script, deriva dal linguaggio basic

Ovviamente dovresti essere in grado di crearti uno script che faccia i calcoli necessari, perché non penso che qualcuno te lo faccia
al posto tuo.


ti mostro un esempio di utilizzo, dove la macro script, sposta solo l'origine ma non fa i calcoli che ti servirebbero, perché io non saprei
che calcoli fargli fare :badgrin: :mrgreen:


Programma ISO uso delle variabili 100 e 110 per inviare dati, come le lettere nel G65 di Fanuc

Codice: Seleziona tutto

%
G54 (origine pezzo)
G0 X0 Y0
#100=20 (nuovi valori per l'origine)
#110=20
M2222 (richiamo macro script che sposta l'origine)
M30
%




M2222 che esegue eventuali calcoli e sposta l'origine

Codice: Seleziona tutto

ix=getvar(100) 'leggo la variabile 100
iy=getvar(110) 'leggo la variabile 110
s="G10 L2 P1 X" & ix & "y" & iy ' creo una stringa per  cambiare l'origine G54
code (s) 'cambio l'origine
code ("G0 X0 Y0") 'mi posiziono a x0 e y0 nuova origine


CIAO A TUTTI !

Fabio_CSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:02
Località: Varese

Re: Mach3 rototraslazione

Messaggio da Fabio_CSW » sabato 14 marzo 2015, 8:19

Grazie mille :-)

Questa è molto interessante

Grazie davvero

Fabio

Rispondi

Torna a “Mach3”