Utilizzare garage come officina: normative.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Peppino79
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 23:06
Località: Parma

Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Peppino79 » domenica 15 marzo 2015, 12:59

Buongiorno.

Mi sto attrezzando (come avrete visto da tutte le domande che pongo) per partire con una piccola attività.

Essendo ora disoccupato volevo, per ovvi motivi economici, utilizzare un garage sotto casa dei miei (casa a schiera in cortile interno separato dalla strada pubblica).

Quello che mi sto chiedendo è se a livello normativo è una cosa fattibile e se qualcuno di voi l'ha fatto.

Io mi sono un po' informato ed ho ottenuto notizie contrastanti. Alcuni mi dicono che è troppo basso come altezza, altri che la categoria catastale non è adeguata, altri ancora che basta aprire l'attività come commercio elettronico (io venderei solo online effettivamente), etc.

Come sempre in Italia non c'è nulla di certo... Purtroppo!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da TIRZAN » lunedì 16 marzo 2015, 11:42

per quello che ne sò non si può fare assolutamente.....sono locali con destinazione d'uso garage e non per attività artigianali.
poi dipende da cosa vuoi fare.
se lo usi solo come magazzino di merce per vendere online non ci sono problemi....a patto che sia merce non pericolosa.

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da xsimox » lunedì 16 marzo 2015, 12:00

Ciao!
Se è accatastato C6 è un problema anche utilizzarlo come magazzino...

Se è di proprietà potresti informarti da un geometra in zona se è possibile cambiare la destinazione d'uso...
Simone.

Peppino79
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 23:06
Località: Parma

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Peppino79 » lunedì 16 marzo 2015, 18:28

Si è di proprietà.

Per il cambio di destinazione d'uso ho già guardato. Se il piano regolatore lo permette (c'è da verificare in comune) c'è la possibilità di farlo "con" o "senza" opere. Stringendo il discorso significa che si deve pagare.

Il punto è che comunque avrei un magazzino...

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da LorisTN » lunedì 16 marzo 2015, 22:21

Ti stai mettendo in una rogna che non hai idea ....e purtroppo in azienda ne sappiamo qualcosa ... solo per fare il cambio da magazzino a laboratorio (per inserire un macchinario) sono passati 3 anni....con perizie varie sia fatte da noi (impianti elettrici ecc) che da parte di organi competenti ( acque piovane , scarichi ecc) e nell'attuale laboratorio NON puo' lavorarci nessuno , nel senso che si caricano i pezzi sul macchinario che esegue un ciclo di lavoro e si scarica una volta finito .


Ti assicuro che con la metà delle energie non trovi un lavoro "già pronto" ma almeno due .
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Peppino79
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 23:06
Località: Parma

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Peppino79 » lunedì 16 marzo 2015, 23:43

Le solite cose all'italiana...

Se ti comporti in maniera corretta patisci le pene dell'inferno. Se sei disonesto ti si aprono tutte le porte.

Detto ciò devo trovare come ovviare perché non mi va tanto di andare a pagare affitti vari...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Franco99 » martedì 17 marzo 2015, 10:27

Se ci metti il tornio e la fresatrice per forza farai rumore. LINK
Per quante ore al giorno utilizzerai queste macchine?

Come reagiranno i vostri vicini sentendo questi rumori?
I vicini sono tutti vostri amici? Vi parlate normalmente?

Saluti,

Franco

Peppino79
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 23:06
Località: Parma

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Peppino79 » martedì 17 marzo 2015, 12:55

@Franco99

Con i vicini ci sono rapporti normali ed ognuno, ora come ora, nel
Proprio garage vedo che ha i suoi traffici.

Ci l'ha adibito a taverna, chi lo usa come magazzino senza mai averci messo l'auto, chi mette mano ai motori delle moto con relativi test (e qui a livello di rumore direi che siamo altini).

Detto ciò il garage è sotto la casa ma la casa stessa è sfalsata di circa 5-6 metri rispetto la confinante quindi non c'è rischio di vibrazioni correlate al rumore.

Le macchine (fresa e tornio, come giustamente hai riportato) non saranno access tutto il giorno ma solo qualche ora nemmeno tutti i giorni.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Franco99 » martedì 17 marzo 2015, 13:10

Se non ci sono problemi con i tuoi vicini, vai all'italiana.
Se qualcuno ti chiede cosa fai, basta rispondere che stai
cercando di sopravvivere in attesa di trovare un nuovo lavoro.
È possibile che la tua attività nel garage si sviluppi bene e
a quel punto avrai i mezzi per spostarti in locali più adatti.
Cerca di tenere orari di lavoro normali così da non disturbare
i tuoi vicini quando riposano. Buona fortuna!

Saluti,

Franco

Peppino79
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 23:06
Località: Parma

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Peppino79 » martedì 17 marzo 2015, 13:53

Non so se sei svizzero o abiti solo in Svizzera... Se fosse la prima ipotesi lascia davvero sconcertato l'idea che anche li avete di noi.

Detto ciò i vicini, durante il giorno, non ci sono praticamente mai. O meglio ci sono quelli che di solito vengono da mio padre a chiedere piaceri e scambiare due chiacchiere.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Franco99 » martedì 17 marzo 2015, 15:42

Ti mando il (link) di un garage dove non si sono preoccupati dei vicini e
dove non si sono chiesti se l'attività era a norma di legge oppure no.

Saluti,

Franco

nino_co2
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 17 marzo 2015, 16:10
Località: Latina

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da nino_co2 » martedì 17 marzo 2015, 16:28

Anche Bill Gates ha iniziato in un garage. Per esperienza personale scordati di voler rendere la cosa legale se vuoi utilizzare il garage dei tuoi genitori, è praticamente impossibile. Se al momento non hai alternative, cerca di andare d'accordo con tutti i condomini e di essere invisibile quanto più possibile. Ti faccio tanti auguri, di vero cuore. Io ci sono già passato.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da vdeste » martedì 17 marzo 2015, 16:47

Sono una "voce fuori dal coro", perchè benchè ( o forse proprio perchè) ho già passato la trafila burocratica, ed ancora oggi tra vigili del fuoco, messa a terra ed ispettorati vari ogni anno mi tocca rinnovare qualcosa, trovo che sia sacrosanto che le variazioni di destinazione siano sottoposte a rigide e serie regolamentazioni. Le norme ci sono e sono pure buone norme, quello che ci manca sono funzionari pubblici con le palle, che sappiano decidere e si prendano le responsabilità per cui sono pagati.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Peppino79
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 23:06
Località: Parma

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da Peppino79 » martedì 17 marzo 2015, 19:08

@Franco99

Peccato che in america siano molto più duttili... Ed aperti di mentalità.


@nino_co2

Anche la Apple è nata in un garage e Facebook in una stanza di un dormitorio universitario... Ma ripeto in USA è una cosa più "normale". Un po' come qui da noi è normale prendere i vitalizi e le pensioni d'oro.


@vdeste

Io sono pro-normative. Sempre. Ma sono anti-normative stupide scritte spesso da "filosofi" più che da tecnici.

Per lavoro ho avuto a che fare con Francia e Svizzera (le norme svizzere sono abbastanza famose) e ti dico che preferivo interagire e lavorare con queste due nazioni piuttosto che con l'Italia.

Qui da noi ogni campanile ha le sue normative e spesso, anche davanti all'ovvietà, ti scontri con il funzionario borioso che per un cavillo non ti permette di lavorare causando anche un danno economico al suo territorio.

All'estero le cose sono più easy...

Pensa che tempo fa parlavo con un amico Architetto e gli chiedevo lumi sulla modifica di destinazione d'uso. Lui, che queste pratiche le fa, dopo avermi spiegato le varie ipotesi mi fa:

- Ma cosa te ne frega di essere in regola! Fai come fan tutti!

Invece sono ancora qui ad incaponirmi per capire se c'è una via legale per fare tutto.

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: Utilizzare garage come officina: normative.

Messaggio da LorisTN » mercoledì 18 marzo 2015, 19:33

Ti va bene finchè qualche tornitore vero viene a sapere che fai lavoretti sotto casa ... oppure finchè non litighi con qualche vicino ....

io non mi metterei nella condizione di essere ricattabile o di lavorare con l'angoscia che venga qualcuno a rompere le scatole da un momento all'altro .

Cercati un qualche buco e mettiti in regola ... meglio guadagnare qualcosa meno e dormire sonni tranquilli . Fidati.
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”