FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 15 novembre 2013, 16:13
- Località: Salerno
Re: FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?
Grazie per l'intervento
Quindi bisogna considerare l'amperaggio di picco dei driver? 4driver per 6A ognuno = Filtro rete 220V a 24A minimo

Quindi bisogna considerare l'amperaggio di picco dei driver? 4driver per 6A ognuno = Filtro rete 220V a 24A minimo
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?
@giani:
Per rispondere bisogna avere i dati degli alimentatori da 350 Watt.
Quanto assorbono sulla rete 230V a carico massimo?
Se assorbono 600 watt per alimentatore, quattro alimentatori
assorbono 2400 watt che corrispondono ad una corrente di:
I = P/V
2400W / 230V = 10,43 A (10,43 ampere).
Il filtro deve tenere una corrente nominale di almeno 10,43 ampere.
Saluti,
Franco
Per rispondere bisogna avere i dati degli alimentatori da 350 Watt.
Quanto assorbono sulla rete 230V a carico massimo?
Se assorbono 600 watt per alimentatore, quattro alimentatori
assorbono 2400 watt che corrispondono ad una corrente di:
I = P/V
2400W / 230V = 10,43 A (10,43 ampere).
Il filtro deve tenere una corrente nominale di almeno 10,43 ampere.
Saluti,
Franco
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 15 novembre 2013, 16:13
- Località: Salerno
Re: FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?

Ero convinto che 350W fosse già l'assorbimento massimo!?
Allego il datasheet, se potessi dare un occhiata ti sarei grato! Il mio è il tipo S-350-48
Grazie Franco99.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?
@giani:
P = V x I
230V x 2,5A = 575 Watt
* * *
(Dai dati visibili nella tabella del tuo ultimo messaggio).
Il valore di corrente massimo assorbito è di 2,5 ampere a pieno carico.
Quattro alimentatori assieme assorbiranno al massimo 10 ampere. (4 x 2,5A).
In ogni caso è poco probabile avere i quattro alimentatori a pieno
carico contemporaneamente in un'applicazione come la tua.
Al momento del collegamento alla rete puoi avere un picco di corrente
molto breve che può andare fino a 50A per ogni singolo alimentatore.
(Inrush current, vedi tabella con i dati nel tuo ultimo messaggio).
Questo picco di corrente è dovuto ai condensatori presenti all'interno
dell'alimentatore che si caricano. Il picco di corrente può essere più
o meno intenso in funzione dell'andamento della tensione alternata
nell'istante che chiudi l'interruttore. Se l'interruttore viene chiuso al
passaggio della sinusoide per lo zero, il picco di corrente iniziale sarà
meno violento dato che i condensatori si caricheranno in più lentamente.
Vedi questo filmato: LINK
Nota che gli alimentatori contengono già dei dispositivi per limitare
questi picchi di corrente. (50A è il valore già limitato dal dispositivo).
Il filtro sopporta senza problemi questi picchi di corrente dato che
durano pochi millisecondi. Quello che devi preoccuparti di più è
il magnetotermico che hai sul quadro elettrico di casa che potrebbe
scattare se accendi i quattro alimentatori contemporaneamente.
Anche i contatti dell'interruttore o del relè che utilizzerai per accendere
gli alimentatori saranno ben sollecitati.
Per il filtro ti consiglio uno da 16A come quello della fotografia
allegata sotto. Quando fai il montaggio, il primo filo da collegare
è la messa terra che va collegato all'apposito terminale del filtro.
I fili di messa a terra che vanno agli alimentatori puoi collegarli
sotto una delle viti di montaggio del filtro, sempre che questo
sia montato sopra una lamiera e la vite non possa allentarsi.
(Il contenitore del filtro è fatto in lamiera zincata).
Datasheet del filtro: LINK
distrelec.it
N. art. 351683
Saluti,
Franco
P = V x I
230V x 2,5A = 575 Watt
* * *
(Dai dati visibili nella tabella del tuo ultimo messaggio).
Il valore di corrente massimo assorbito è di 2,5 ampere a pieno carico.
Quattro alimentatori assieme assorbiranno al massimo 10 ampere. (4 x 2,5A).
In ogni caso è poco probabile avere i quattro alimentatori a pieno
carico contemporaneamente in un'applicazione come la tua.
Al momento del collegamento alla rete puoi avere un picco di corrente
molto breve che può andare fino a 50A per ogni singolo alimentatore.
(Inrush current, vedi tabella con i dati nel tuo ultimo messaggio).
Questo picco di corrente è dovuto ai condensatori presenti all'interno
dell'alimentatore che si caricano. Il picco di corrente può essere più
o meno intenso in funzione dell'andamento della tensione alternata
nell'istante che chiudi l'interruttore. Se l'interruttore viene chiuso al
passaggio della sinusoide per lo zero, il picco di corrente iniziale sarà
meno violento dato che i condensatori si caricheranno in più lentamente.
Vedi questo filmato: LINK
Nota che gli alimentatori contengono già dei dispositivi per limitare
questi picchi di corrente. (50A è il valore già limitato dal dispositivo).
Il filtro sopporta senza problemi questi picchi di corrente dato che
durano pochi millisecondi. Quello che devi preoccuparti di più è
il magnetotermico che hai sul quadro elettrico di casa che potrebbe
scattare se accendi i quattro alimentatori contemporaneamente.
Anche i contatti dell'interruttore o del relè che utilizzerai per accendere
gli alimentatori saranno ben sollecitati.
Per il filtro ti consiglio uno da 16A come quello della fotografia
allegata sotto. Quando fai il montaggio, il primo filo da collegare
è la messa terra che va collegato all'apposito terminale del filtro.
I fili di messa a terra che vanno agli alimentatori puoi collegarli
sotto una delle viti di montaggio del filtro, sempre che questo
sia montato sopra una lamiera e la vite non possa allentarsi.
(Il contenitore del filtro è fatto in lamiera zincata).
Datasheet del filtro: LINK
distrelec.it
N. art. 351683
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?
Non funziona il link nel messaggio precedente, ecco un nuovo link:
Datasheet del filtro B84112G: LINK
Saluti,
Franco
Datasheet del filtro B84112G: LINK
Saluti,
Franco
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 15 novembre 2013, 16:13
- Località: Salerno
Re: FILTRO DI RETE! Come, dove, quando e perchè!?
Per adesso ti ricambio inviandoti un karma positivo

A buon rendere!
