In realtà si trattava di una serie di cose che devo dire sono arrivate tutte e funzionano... la dogana m'ha un po' stroncato e vabè.
Il driver in questione viene venduto come uno dei migliori per Nema 23 per quanto riguarda la qualità del segnale di potenza reso e la precisione di microstepping (256 subvalori) in funzione della potenza (fino a 4.5A) più una serie di funzionalità opzionali che vanno ad estendere la portata funzionale del classico M542.
Fino ad oggi ci stavo progettando in modalità singolo impulso e direzione, funzionava in modo impeccabile ma per esigenze progettuali dovevo passare al doppio impulso e avere le direzioni controllabili in dicotomia totale.
Apro la scocca in alluminio e la prima cosa che noto è che al posto dei classici jumpers di plastica, le spine sono piegate e saldate fra loro nella posizione di default 1&2 e 4&5, ossia PUL/DIR. Le dissaldo e setto dei jumpers normali ma il driver non risponde più ai comandi. Allorchè mi accorgo che le tracce che si dipartono dal pinbridge arrivano sulla piazzola di un integrato (U3)... che non c'è! Cioè, ci sono i punti di saldatura belli stagnati a nuovo... e mi stanno venendo un po' di sospetti..
Ho anche trovato su Google un'immagine di un M542 aperto, identico, con U3 regolarmente montato, solo che non ho modo di sapere che componente sia.
Per questo vi chiedo cortesemente, se riusciste a darmi una mano nell'identificazione di questo U3 e magari, semmai dovesse essere presente ma può darsi anche di no, anche D24, altro componente apparentemente mancante, si tratta di un diodo localizzato in prossimità delle quattro resistenze da 2W. Ne verrei fuori, dal momento che ora ho il progetto bloccato. Grazie a tutti