Scheda Cinese 5-ASSI

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da H.Steel » sabato 9 maggio 2015, 10:55

Buongiorno,
cercando su ebay una scheda che mi permettesse di pilotare dei motori nema 17 con Mach3 ho trovato questa cinese:
http://www.ebay.it/itm/301391987950?ssP ... 1423.l2649

Vorrei sapere oltre a questa cosa altro dovrei acquistare tenedno presente che si tratta di nema 17, con amperaggio inferiore a 2,1A ?
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43578
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da kalytom » sabato 9 maggio 2015, 12:44

Questa è solo la scheda di controllo, non puoi attaccarci i motori vicino... dovresti poi acquistare dei driver ... ti potrebbe convenire per una scheda compatta tutto in uno
Immagine

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da H.Steel » sabato 9 maggio 2015, 14:28

Ciao kalytom,
eventualmente volessi usarla, esistono dei driver compatibili con questa scheda altrettanto economici?
[vorrei pilotarci nema17, ed il prezzo della scheda che ho menzionato è di 13€ per cui..]

oppure l'unica soluzione per motori piccoli come i nema 17 l'unica soluzione è usare arduino +ramps

p.s.
una cosa che vorrei tanto sapere un poco Ot, è se si può usare arduino con Mach3 ?
non sono esperto del settore software-hardware per cui mi affido ai vostri decenni di esperienza :mrgreen:
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43578
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da kalytom » domenica 10 maggio 2015, 10:45

di quanti assi necessiti ?

non credo che mach3 possa azionare/pilotare arduino e non ne vedo neanche la convenienza...
Immagine

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da H.Steel » domenica 10 maggio 2015, 10:59

3 assi
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43578
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da kalytom » lunedì 11 maggio 2015, 11:31

compra una cinesina su ebay (quelle a 4 assi) credo possa essere il sistema più economico
Immagine

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da H.Steel » lunedì 11 maggio 2015, 13:53

purtroppo ho gia acquistato arduino+ramps (se ci fosse un modo per usare mach3 ditemelo per paicere)
per quanto riguarda la scheda 5 assi che ho linkato, ho letto in un altra discussione che è sprovvista di driver, e quindi non saprei quali acquistare ne come collegarli a quella schedina...
se qualcuno ha acquistato la 5-assi + driver si faccia avanti :mrgreen:
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

turbina

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da turbina » giovedì 14 maggio 2015, 14:10

Se usi arduino è possibile usarlo com mach3 per espandere gli ingressi / uscite degli ausiliari, non dei comandi di movimento assi , devi comunque scriverti il firmware

Arduino con ramps 1.4 indica che vuoi usare arduino per comandare i movimenti assi, la soluzione migliore e più sicura è usare GRBL, oppure MARLIN, questi 2 firmware sono 2 motion controller ampiamente collaudati SOSTITUISCONO mach3 che è anch'esso un motion controller, quindi o usi mach3 o usi arduino/GRBL o arduino/MARLIN, ne esistono anche di altri firmware ma io mi fermerei a questi 2

La scheda 5 assi che hai aquistato non ha intelligenza, non è collegata ad un USB quindi NON ha bisogno di nessun driver, deve solo essere configurata in mach3

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da H.Steel » venerdì 15 maggio 2015, 18:50

ok Turbina, quindi potrei tranquillamente collegare la sceda 5-assi direttamente al pc e i motori direttamente alla scheda senza alcun altro supporto. giusto?

che differenza c'è tra Marlin e Mach3 ? (sapevo che c'è un abisso per qualità e funzionalità, come ad esempio la possibilità di regolare addirittura assi non perfettamente paralleli, con mach3, che ne mostra una grafica precisa su un grafico cartesiano)
Ultima modifica di Pedro il venerdì 15 maggio 2015, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile, e vietato dal regolamento, del messaggio precedente
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

turbina

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da turbina » venerdì 15 maggio 2015, 18:56

Per la prima domanda è SI , sulla seconda c'è tanto da parlare , troppo....., ognuno ti direbbe un pregio o un difetto dell'uno e dell'altro, vanno tutti bene ...io ti dico solo questo : MACH3 costa poco più di 100 euro , MARLIN e GRBL zero

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Scheda Cinese 5-ASSI

Messaggio da H.Steel » sabato 16 maggio 2015, 9:34

Ti ringrazio Turbina :mrgreen:
:thumbright:
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”