Al momento non saprei di preciso cosa consigliarti, però, so di preciso cosa non devi adattare e ti dico i motivi...
una superficie ampia e rigida
come può essere un foglio di formica, si comporta come una antenna captatrice di pressione sonora, le capta tutte e le trasferisce nella facciata nascosta, quella che tu vedresti dall'esterno; ma la cosa non finisce quì, avviene un altro fenomeno, le frequenze incidenti emesse dal pantografo o cnc, quando vengono assorbite da questa superficie, cambiano e di fase ed anche di frequenza, generalmente più bassa... una percentuale di questa "pressione" sonora si trasforma in calore... mentre la maggior parte determina un'onda di pressione che può risuonare con la scatola quindi poi, finisce per emergere all'esterno.
Allora, per i motivi citati, la superficie della lana di roccia compattata ed esposta alla fonte sonora, non deve presentare un fronte unico ma "frazionato", per esempio, come se fosse rivestito da un panno di cotone che ne contenga le fibre, una sorta di trapunta del lettone

ma a piccoli rombi.
f.sco