Divisore come modificarlo!?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » domenica 21 giugno 2015, 11:04

ciao tutti insieme alla frese ho preso anche questo divisore, è un po strano forse perché è progettato per essere motorizzato,
vorrei apportare alcune modifiche,
ruotando il volantino frontale ho un rapporto 40:1 , poi innestando la leva laterale (dove credo ci va montato un motore) li il rapporto è 28,5:1 cioè ogni 28,5 giri di albero il volantino ne fa 1!
quindi anche se aziono montando un volantino al posto del motore mi ritrovo con un rapporto finale di riduzione 40+28,5= 68,5 che non credo sia molto comodo no!!?
ora come vedete dalle foto, il rapporto del primo volantino(frontale dove ci sono gli ingranaggi) tranne andare al aggiungere altri non è modificabile,invece quello che viene azionato dall'albero a dx si ingrana ad una serie di 3 ingranaggi che sono [partendo da DX) 24z 34z oziosa. 39z con modulo 1,5 ( il z 24 diametro 39 così calcolando 39:24+2 = M1,5 :-) ]
se modifico questa serie magari cambiando solo il 1 o in caso anche il 3 ingranaggio non posso trovare un valore di riduzione comodo per fare le divisioni volendo anche di 1/2 grado senza andare a fare calcoli e formule?!!
oppure sarebbe meglio montare un motore che con encoder si posiziona ai gradi richiesti!??
voi cosa ne pensate?
come è meglio fare?!
se riuscissi ed arrivare ad un rapporto 90:1 sarebbe già tanto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da Franco99 » domenica 21 giugno 2015, 11:43

(Vedi immagini allegate).

Filmato: LINK

Saluti,

Franco

P.S.: Con delle fotografie dove si vede il divisore completo sarebbe più facile!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » domenica 21 giugno 2015, 12:23

scusate mi sono sbagliato di un POCO..... praticamente il rapporto di riduzione da lato del' albero Dx e di 1140:1
forse non mi serve a niente tranne che motorizzare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da Franco99 » domenica 21 giugno 2015, 16:47

Sembra uno dei componenti di un'attrezzatura più complessa, componente che
da come era staffato (solo a sinistra), veniva posizionato all'estremità della tavola.

La flangia per il mandrino e il dispositivo di bloccaggio sotto la flangia non sembrano originali.

Saluti,

Franco

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » domenica 21 giugno 2015, 16:57

si infatti la flangia e fi alluminio è quel riferimento anche ma tolgo tutto e la faccio in metallo per poter montare su un mandrino!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da harry potter » domenica 21 giugno 2015, 21:03

ruotando il volantino frontale dici che hai un rapporto 40:1 , perchè vuoi modificarla?
boh io son anni che ho la tavola 60:1 e il divisore 40:1
non è che ci vogliano poi sti calcoli, son divisioni normali
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » lunedì 21 settembre 2015, 23:39

ciao tutti sono riuscito reperire questa tavola dividere, da 250 con rapporto 1:90
vorrei applicare i dischi per usarla come divisore , come posso fare? che dischi devo trovare?
è come procedere?
aspetto vostre info!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da Mangusta » martedì 22 settembre 2015, 6:39

Io ho una piccola tavola della Emco da 6" che può montare anche i dischi, ne ho fatti diversi e apportato alcune modifiche e migliorie, qualche immagine la trovi scorrendo la pagina di un mio vecchio topic https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... o&start=30

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » martedì 22 settembre 2015, 11:52

secondo voi posso farmi i dischi da me? come posso fare? posso utilizzare questa tavola come un vero e proprio divisore!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da harry potter » giovedì 24 settembre 2015, 2:45

bè ovvio che puoi farli da tè, 360 gradi : i fori = n di gradi per ogni foro
hai il manettino graduato quindi hai vita semplice :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » martedì 29 settembre 2015, 20:24

ciao tutti ecco la serie di fori che mi sono arrivate!
mi sono procurato 3 altri dischi da forare da me, secondo voi che serie di fori conviene fare
per aumentare le divisioni che posso realizzare!?
mi piace farlo così mi imparo ad usare la tavola?:-):-):-)
poi volevo sapere ma 127 divisioni come posso eseguirle che disco usare?
ricordo tavola 1:90
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » venerdì 2 ottobre 2015, 19:19

ciao nessuno sa indicarmi che serie di fori conviene fare oltre a quelle già di serie??

Mangusta

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da Mangusta » sabato 3 ottobre 2015, 20:41

47-49-51-53-57-59-61-63-67-69-71-73-77-79-81-83-87-89-91-93-97-99
Per fare 127 divisioni devi ricorrere alla divisione differenziale.
Usa la funzione CERCA del forum, sull'argomento troverai più di un topic.
Intanto comincia a dare uno sguardo a questa pagina. :mrgreen: https://books.google.it/books?id=NceZQr ... re&f=false

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da johnny53 » sabato 3 ottobre 2015, 22:43

Grazie M@ngusta
i dischi più piccoli di 20 non conviene farli?
volevo sapete c'è un motivo tecnico per il quale i dischi si distanziano quasi tutti di 2 misure?

Mangusta

Re: Divisore come modificarlo!?

Messaggio da Mangusta » domenica 4 ottobre 2015, 7:15

Puoi anche farli ma una stessa divisione si può ottenere con diversi dischi, per il resto è una questione di divisibilità di numeri interi e numeri primi.
Insomma devi "studiare"... anche le frazioni, se vuoi darti le spiegazioni ai vari perchè. Se invece ti interessa solo fare delle divisioni ti prendi un manuale di una qualsiasi tavola girevole, di norma 90:1 e vi troverai tutte le tabelle con le divisioni possibili, il tipo di disco, i giri da fare, etc.
Se poi vuoi evitare anche di leggere le tabelle esistono dei piccoli software o applicativi, che poi in realtà non sono altro che dei fogli excel, dove inserisci il rapporto di divisione della tavola o divisore che hai, il numero di divisione che vuoi ottenere, il set di dischi con le forature disponibili e con un clic ti scodella le varie possibili soluzioni.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”