Consigli vari prima di iniziare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da Pedro » lunedì 20 luglio 2015, 20:32

no, sbagli: siamo abituati a mettere il motore adeguato a quello che è, il problema è sapere quello che "è" :D

la prima macchina che ho avuto pesava si e no 20 chili, motore nema 17, 1.5 ampere e driver fatti con la coppia di IC l297 L298 quindi non ho abitudini preconcette :lol:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da Junior73 » lunedì 20 luglio 2015, 23:29

Non ti fare condizionare troppo dalla precisione, dai materiali piu' idonei , da elettronica economica etc. La prima cnc serve per imparare e almeno da quanto ho visto in questo forum non è mai definitiva. Se ti va falla in legno , ferro, alluminio o come me per colatura in cemento. Se non hai particolari esigenze un po tutte vanno bene. Spremere al massimo un cifra destinata alla cnc è auspicabile ma poi non bisogna pretendere prestazioni di alto livello con macchine ultra economiche e fatte in casa.
Questo hobby è talmente scalabile che per ogni prodotto ve ne è uno migliore spendendo a volte poco a volte molto di più. Trovare il giusto punto di equilibrio tra la qualità di tutti i componenti di una cnc è appannaggio forse dei veterani.

Salui

fabiogelati
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 12:57
Località: Arezzo

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da fabiogelati » lunedì 20 luglio 2015, 23:43

Junior hai ragione! In effetti, un po' come tutti credo, parto proprio dall'idea di costruire una prima macchina per poi tentare di migliorarla via via in funzione dei limiti che riscontro; l'unica cosa è che, avendo un budget abbastanza limitato, volevo evitare di investire 200 € tra motori ed elettronica "a caso". Per questo cercavo, per quanto possibile, di partire da una configurazione che sperabilmente potesse essere qualcosa di molto simile a quella definitiva (a meno che domani non decida improvvisamente di voler fresare l'acciaio! :wink: ).

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da Junior73 » martedì 21 luglio 2015, 10:49

Ma forse l'idea di fare una struttura economica in legno/ferro con l'uso di barre filettate e tondini in acciaio (magari da 20-25mm di diametro) rettificato cui montarci una elettronica e motori di una qualità tale da essere poi trasferiti su una meccanica migliore non è affatto male. Fai un po di pratica e poi trasferisci se necessita l'elettronica/motori su altra struttura. Lo stesso discorso si potrebbe fare con il mandrino. A volte 50 euro in più possono colmare un gap di prestazioni notevole.
Come prima elettronica ho preso questo kit cinese dalla Germania al costo di 250 euro (ora è salito un po)

http://it.aliexpress.com/store/product/ ... 38206.html

dove il 4 asse l'ho visto come riserva in caso di rotture . Ho cercato di acquistare un kit si economico ma con un minimo di prestazioni rimanendo nei nema 23. Un po lo stesso discorso lo sto facendo con il mandrino cinese dove forse per il mio uso già un 1kw Er11 con inverter basterebbe, ma ho deciso di prendere un 2,2kw ER20 poichè alla fine saranno 60-80 euro in più solamente che forse valgono la differenza in prestazioni.

L'interfaccia , dato che hai menzionato Arduino, la preferisci usb ?

Saluti

fabiogelati
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 12:57
Località: Arezzo

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da fabiogelati » martedì 21 luglio 2015, 11:41

Sì l'interfaccia la preferirei USB. Inizialmente pensavo di utilizzare Arduino perchè credevo che fosse indispensabile per pilotare i driver, ma posso anche farne a meno se ho interfaccia diretta con il PC. A proposito, una domanda: se utilizzassi Arduino (sui cui sarebbe caricato l'interprete per il GCODE) posso comunque utilizzare programmi tipo mach3, o questi sono pensati per pilotare i driver direttamente (e quindi inviano già i segnali logici)?
Grazie

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da Junior73 » martedì 21 luglio 2015, 14:51

Arduino credo riesca ad intefacciarsi con i driver tipo i miei o più economici (Driver singoli Tb6560) e tramite il suo "interprete" del Gcode far muovere gli assi . Potrebbe essere una via per un controller economico USb.
Mach 3 pilota sicuramente in maniera diretta tramite porta parallela (ed i suoi pin) le varie breakout board parallele appunto. Per l'USB con mach 3 ci sono alcune possibilità:

-Adattatori ad hoc che convertono la USB in parallela per poi connettersi sempre a Breakout Borad parallele.
In passato si usava la UC100 (mi pare con un costo molto elevato intorno ai 100 euro da cui UC 100 :D ....scherzo) mentre turbina ha postato un link interessante con adattatori più economici per mach3

https://sites.google.com/site/usbresource/usb-products

- L'altra via è prendere Breakout Board USB compatibili con Mach3 . Avevo aperto un Thread a riguardo

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 41&t=58990

dove prendevo vari modelli economici cinesi (anche non compatibili con mach3 ma magari con altri software come USBcnc). Un utente Oldman76 aveva riportato un feedback positivo per un modello che avevamo preso in considerazione. Non ho più appronfondito il discorso ma penso di acquistare quanto prima la scheda in oggetto non appena metto in piedi la cnc.

Saluti

fabiogelati
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 12:57
Località: Arezzo

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da fabiogelati » mercoledì 22 luglio 2015, 17:07

Ok ragazzi, grazie mille per tutte le info che mi avete fornito; adesso inizierò a mettere mano alla cosa e vi scriverò quando ci saranno novità (o, più probabilmente, nuove domande o dubbi :mrgreen: ).
A presto!!!

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da Junior73 » mercoledì 22 luglio 2015, 17:13

Ciao Fabio o.k. se per ipotesi ti va di sperimentare l'uso di arduino con i driver singoli Tb6560 possiamo farlo . Ho un paio di Arduino 1 R3 e tre driver singoli di quel tipo . Non ti nascondo che mi piacerebbe anche a me provarci ma non ho mai usato Arduino con il suo interprete per Gcode. Dovrei approfondire la cosa leggendomi qualche guida .....

Saluti

fabiogelati
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 12:57
Località: Arezzo

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da fabiogelati » mercoledì 22 luglio 2015, 18:20

Alla fine mi sarei orientato su questa configurazione, che rimane relativamente economica (per le mie tasche) ma comunque abbastanza superiore a quella che avevo inizialmente proposto.
Stepper: http://www.ebay.it/itm/321298126432?_tr ... EBIDX%3AIT
Driver: http://www.ebay.it/itm/221402577273?_tr ... EBIDX%3AIT
Il tutto, comunque, guidato (almeno inizialmente, per non dover acquistare anche una breakout board (ahimé, la crisi :wink: )) da Arduino.
Non ti nascondo che sarei curioso di provare i 6560 (singolo asse, non la scheda inizialmente proposta), visti i pareri discordanti che si leggono a proposito. Secondo te sarebbero adatti a quei motori? In quel caso potrei anche provare così inizialmente, visto il costo di un 6560.

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da Junior73 » mercoledì 22 luglio 2015, 21:10

I driver linkati credo siano diciamo l'evoluzione dei miei Dm542A e penso vadano bene. Per i motori non ti so dire molto.
In ogni caso valuta anche acquisti di kit completi cinesi (bb parallela,alimentatore, driver e motori) prendendoli all'interno dell'Europa. Potresti risparmiare qualcosa o ottenere qualche prodotto in più .
Riguardo al driver economico singolo Tb6560 posto una foto particolareggiata insieme con arduino. Se ti va possiamo provare ad interfacciarli collegando un motore nema 23 3A.

Servirebbe:

-Setup di Arduino: cioè quale interprete caricare ed i vari settaggi. Se sai già queste cose mi risparmieresti un po di lavoro ...

-Setup della scheda Tb6560 qui posso provarci io con l'aiuto magari di qualcuno nel forum

- Schema grafico dei collegamenti

In questa guida pare che si interfaccino usando uno script per creare gli impulsi ma vorrei farlo andare con il suo interprete e magari un Gcode per un solo asse.

http://www.instructables.com/id/ARDUINO ... or-driver/

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabiogelati
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 12:57
Località: Arezzo

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da fabiogelati » mercoledì 22 luglio 2015, 23:19

Dunque, per utilizzare Arduino per pilotare i driver è necessario flashare il bootloader come indicato qui:
https://github.com/grbl/grbl/wiki/Flash ... an-Arduino
A questo punto, utilizando un semplice GCODE sender installato su PC (io ho installato gbrl controller (lo trovi qui: http://zapmaker.org/projects/grbl-controller-3-0/ )), si può inviare ad Arduino il codice direttamente via seriale.
Qui http://www.usinages.com/threads/cnc-et- ... ino.65163/ puoi trovare uno schema delle connessioni.
Questo può aiutarti come punto di partenza; ho letto decine di guide a riguardo, ma ancora non ho messo mano su niente (e dunque tutti i link che ti ho postato non li ho assolutamente testati) perchè come ho detto a inizio post, è la prima macchina che costruisco e finchè non ho driver e motori in mano non riesco a studiare la cosa in maniera approfondita. :(
A presto.

filippods
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2014, 22:41
Località: pescara

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da filippods » giovedì 23 luglio 2015, 9:45

Ciao fabio! Stare sotto i 300€ avendo una struttura solida ed un macchinario prestante è possibilissimo! Guarda il mio post! Ho appena realizzato una CNC con 300€. Naturalmente ti sconsiglio di imitarla dato che ora so i limiti e i difetti che una struttura del genere ha e so quindi che è possibile anche fare di meglio.

Sexondo me dovresti dare una letta al mio topic!

I miei consigli sono (partendo dal mio prototipo) di diminuire le dimensioni della X a 60cm e della Y a 40cm, di abbassare il ponte di 20cm, di utilizzare le cinghie HTD invece delle trapezoidali. I cuscinetti prendili dalla cina (risparmi centinaia di euro), i motori prendili in una fiera dell'eletteonica (spesso trovi chi vende pezzi provenienti da torni ecc... Io ho speso per 5 motori SANYO 25€).

Con queste modifiche secondo me otterresti un ottimo macchinario, sicuramente migliore del mio (che a mio avviso già pare decente).

Se hai bisogno di altre info fammi sapere! :wink:

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da Junior73 » giovedì 23 luglio 2015, 10:36

o.k. appena posso do uno sguardo al setup di Arduino.
Prima di partire vorrei provare il Driver singolo Tb6560 attraverso il normale uso con Mach 3 e BB parallela. Ho collegato il mio kit 4 assi con un vecchio pc fisso e mi basterebbe solo abbassare la tensione da 36 a 24v di uno dei due alimentatori e fare il setup dei pin della scheda. Attualmente gli alimentatori alimentano 2 assi ciascuno quindi in teoria per usare un alimentatore dovrei escludere un asse e sostituire il driver tb6560 al mio dm542A nella'ltro asse. Purtroppo non ho un alimentatore a 24v.
Ora prima di fare i collegamenti posto lo schema sperando nell'aiuto di qualche utente esperto per non commettere errori. Un utente di questo forum (mi pare franc o similare) mi aveva avvertito del fatto che questi (ed in genere un po tutti i driver) devono essere attivati con motori e tutto il resto connesso alla scheda. Altrimenti rischiano di danneggiarsi.....

In ogni caso che si tratti di arduino o di BB parallela (l'ho pagata 9 dollari circa con 5 assi e relè) il costo della elettronica è veramente basso e si può vedere fin dove si può arrivare con una cnc molto economica seguendo l'esempio di filippo.

Una cosa importante che volevo chiedere è se il Gcode che si invia da Pc verso Arduino viene gestito in tempo reale o può essere memorizzato come script (o su una sd) e ripetuto senza l'uso del pc . Immagino ad esempio a lavorazioni ripetute dove si sostituisce
ad esempio il pezzo da fresare ridando il via alla lavorazione.

Saluti

fabiogelati
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 12:57
Località: Arezzo

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da fabiogelati » giovedì 23 luglio 2015, 11:01

Non so dirtelo con certezza, ma credo che venga inviato in tempo reale. In realtà però ho visto anche di qualche progetto dove si impiegava la sd su Arduino, quindi credo sia possibile farlo.

filippods
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2014, 22:41
Località: pescara

Re: Consigli vari prima di iniziare

Messaggio da filippods » giovedì 23 luglio 2015, 11:20

È possibile fare entrambe le operazioni! Sia in tempo reale, con un PC collegato, che caricando tramite una SD il file gcode su arduino.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”