Aiuto per motorizzare un tornio e una piccola

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Fabrizio Pas
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2015, 8:58
Località: tolentino

Aiuto per motorizzare un tornio e una piccola

Messaggio da Fabrizio Pas » mercoledì 22 luglio 2015, 12:41

Salve a tutti,

volevo chiedere qualche dritta per un tornietto e una piccola fresa che desidererei riportare in vita, essi erano già cmc e credo li utilizzassero a scopo didattico.

Li ho comprati così come da foto senza i motori, azionanti ect,

Per motorizzare sia il tornio che la fresa ho già i motori trifase da 1kw con inverter inverter.

Per il tornio Il mandrino è da 110mm, ma è decentrato 3/4 decimi, e lo sostituisco con uno da 125 a 4 griffe.

Ora sono indeciso per gli azionamenti e la scheda di controllo,

per i motori pensavo sempre quelli tipo stepper nema23 a 3A, credo dovrebbero essere sufficienti per entrambi le macchine

invece per la scheda non saprei... ho visto quelle compatibili mach3 e quelle cncusb, Voi cosa mi consigliate?

non sono un gran esperto,,, a me piacerebbe lavorare anche in manuale magari con l'ausilio di joystick...


Ringrazio in anticipo quanti mi vorranno aiutare!!!

Fabrizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Aiuto per motorizzare un tornio e una piccola

Messaggio da darkgt1983 » mercoledì 22 luglio 2015, 14:57

per motorizzare questi due apparecchi non è molto difficile, ma bisogna fare delle staffe per i motori e li dovrai ingegnarti tu perche lo hai davanti e puoi vedere dove è meglio fissare i motori sugli assi

per il tornio idem, e si vanno bene anche 3 A per queste macchine perche gia hanno delle guide e non dovrebbero avere grossi problemi a far muovere gli assi tranquillamente, pero io ti consiglio di ridurre almeno 1 a 2 le pulegge cosi hai piu coppia di serraggio e di tenuta sulla vite.
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

Fabrizio Pas
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2015, 8:58
Località: tolentino

Re: Aiuto per motorizzare un tornio e una piccola

Messaggio da Fabrizio Pas » mercoledì 22 luglio 2015, 18:49

Grazie, infatti anch'io pensavo di metterci delle pulegge con rapporto 2/1 e nello specifico le pensavo alle T5,

pure per le staffe non credo aver problemi,

..invece per la scheda quale grosso modo sarebbe meglio prendere?

ho visto quelle con mach3 e quelle con usbcnc sulla carta un po' più semplice

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Aiuto per motorizzare un tornio e una piccola

Messaggio da darkgt1983 » giovedì 23 luglio 2015, 8:47

si quella con mach3 va benissimo per questo tipo di utilizzo

si le t5 vanno bene ma prendi le HTD che hanno l'anima in filamenti di acciaio e ti leva il gioco di elasticità della cinghia
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

Fabrizio Pas
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2015, 8:58
Località: tolentino

Re: Aiuto per motorizzare un tornio e una piccola

Messaggio da Fabrizio Pas » sabato 25 luglio 2015, 10:16

Buon giorno,

per il motore principale del tornio mi sono accorto che quello che avevo in casa è a 2800 giri un po' troppi, a bassi regimi ho poca coppia...

stavo pensando di comprarne una a 750 giri poi avrei l'inverter...

secondo voi potrebbe essere idoneo o oppure magari meglio altre strade tipo uno passo passo?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”