help mi si sono sfilate le palle

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

help mi si sono sfilate le palle

Messaggio da simone72 » lunedì 28 gennaio 2008, 22:21

Questa sera mi sono arrivate le chicciole ordinate visto che domani avevo un tornio libero sono andato per rimuovere le chicciole dalla madreviti.
Ho utilizzando un tubino di plastica per tenere le sfere nell'alloggiamento svitando la vite iserivo il tubino sempre più all'interno con la prima chicciola tutto ok allo mi sono dato fiducia e ho sfilato anche la seconda ma il tubo mi si era incastrato dentro con la conseguente uscita di qualche sfera.
Adesso cosa faccio ......mi sparo!!!!
Help
Simone
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 28 gennaio 2008, 22:37

le hai recuperate le sfere?

puoi provare a mettere le sfere dentro, certo che se ne manca una sono ca..i.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » lunedì 28 gennaio 2008, 22:42

Si le ho recuperate tutte.
Ma per inserirle non esiste un modo ho un accorgimeto particolare?
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 28 gennaio 2008, 22:48

Una volta mi è capitato :( ,
inserisci la barra filettata dentro la boccola, lascia lo spazio per far entrare le sfere aiutati facendo muovere la barra.
E' una cosa lunga ma funziona.

metti sotto un asciugamano in modo che le sfere se cadono non rimbalzano.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 28 gennaio 2008, 23:16

forse la mia ipotesi è stupida, ma se per tornirle non la togli la chiocciola e la fissi con dello scotch da pacchi alla barra?
In questo modo nn dovrebbe avvitarsi. è comunque centrata quindi manco ti fa vibrare la barra mentre tornisci.
..::Actarus::..

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » martedì 29 gennaio 2008, 0:05

Ma sarà  una botta di culo comunque sono riuscito a rimettere tutte le sfere nella chiocciola il metodo è quello del mignolo inserisci sfera grasso e il mignolo la fa scorre all'interno della chicciola dopo l'ultima sfera un'altra bella smignolata con energia e all'avvitamento della vite mi si è abboccata alla perfezione.
Un'altra domanda ma il tubo da inserire nella chiocciola per rimuovere la vite che diametro deve avere x un 16x5 e di che materiale è fatto?

Grazie
Simone
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 29 gennaio 2008, 0:09

Ragazzi.... come ci sono entrate una volta le sfere ci possono pure rientrare
un'altra volta.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » martedì 29 gennaio 2008, 7:42

ENGINE ha scritto:Ragazzi.... come ci sono entrate una volta le sfere ci possono pure rientrare
un'altra volta.
Sempre che tu prenda il suo corridoio........dentro ci sono 4 corridoi differenti. :wink:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 29 gennaio 2008, 10:22

è sempre un problema di palle!!!!!

hi hi hi

](*,)

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 29 gennaio 2008, 11:34

alla guida della mia cesoia durante la manutenzione ho perso una decina di palle delle chiocciole e non è successo niente.. tutt'ora la macchina lavora e non ha perso la precisione.. perchè dite che se si perde qualche palla è la fine? :?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 29 gennaio 2008, 19:37

forse non sara' proprio la fine del mondo ma di certo bene non gli fa... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 29 gennaio 2008, 19:56

Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum, per cui magari dico un emerita fesseria, ma mi ricordo che un problema simile mi capito' quando montai il mozzo di una bici.


Soluzione:
Imbrattare tutto per benino con abbondante grasso piuttosto denso.
Le sferette rimangono appiccicate !

Adesso, con le ricircolo di sfere, non so se puo' essere un problema ma suppongo che tutto questo grasso in eccesso vengo poi' rilascianto.

Ciao, spero che possa andare come soluzione.

PS.: Le sfere sono commerciali e si possono trovare presso le forniture indistriali ( per Treviso esempio Moro )[/quote]

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 29 gennaio 2008, 20:01

ciao lux, pochi interventi + su è stato detto che proprio con questo sistema simone si è levato d'impaccio... :D

luk


ps, perchè non passi nella sezione delle presentazioni? :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 31 gennaio 2008, 10:11

in effetti a meno che per particolati motivi, non conviene smontare la chiocciola per fare le intestazioni, basta un minimo di nastro e non si muove..

a me una volta è successo con una 25 a 4 principi, è stata una tragedia :lol:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
scafra59
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 22:04
Località: Roma

Re: help mi si sono sfilate le palle

Messaggio da scafra59 » lunedì 15 marzo 2010, 16:43

Saluti a tutti ma un grazie particolare a "simone72", il suo metodo del grasso ha funzionato, capito il tipo di ricircolo, nel mio caso avevo numero tre canali a ricircolo, le ho pazientemente posizionate usando l'effetto colla di un grasso molto denso. Dopo diversi tentativi sono riuscito senza perdere neanche una sfera.
Bye

Rispondi

Torna a “Meccanica”