interpolazione per diametri esterni

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

interpolazione per diametri esterni

Messaggio da roby1974 » martedì 22 settembre 2015, 22:12

Ciao tutti qualcuno sicuramente è in grado di aiutarmi mi stavo chiedendo per le lavorazioni dei fori in interpolazione su centro di lavoro posso usare il comando G 12 oppure G 13 inserendo il correttore utensile D.. e il raggio del foro con I
esempio G13 D21 I 50 ma per lavorare un esterno esiste un comando simile??
Grazie in anticipo

Ciao

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da torn24 » mercoledì 23 settembre 2015, 7:27

Certo che sarebbe utile sapere di che controllo si tratta, il Fanuc non dispone delle funzioni G12 G13, mentre il mitsubishi, e credo il Mazak, si :D metti nel titolo il la marca del cnc, cosi leggerà il tuo post chi quel controllo lo conosce...
Non esiste qualcosa di analogo al G12-13 per interpolazioni "esterne" perché si può fare con un semplice G2-G3, la fresatura di fori è una cosa molto comune, e qui hanno pensato di semplificare le cose, la fresatura esterna è qualcosa di poco diffuso, non è una costante, comunque se è una cosa ricorrente, il cnc da la possibilità di crearsi una macro personalizzata che usi al suo interno il G2 o G3. ESEMPIO argomenti--- G65 P1000 D-diametroFresa C-diametroFinale I-diametroIniziale
CIAO A TUTTI !

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: interpolazione per diametri esterni su mitsubishi

Messaggio da roby1974 » mercoledì 23 settembre 2015, 22:24

Ciao infatti hai ragione scusate il CNC è un mitsubishi meldas (vecchiotto) non mi era mai capitato fin ora ora dovrei ssu dei quadri da 150X150 fagli un ribasso circolare e mi chiedevo se esisteva un qualcosa a parte G2 e G3 che lavora sull'esterno come G12 e G13 lavora all'interno di un foro

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da TIRZAN » giovedì 24 settembre 2015, 9:39

non conosco il controllo in questione però potresti lavorare sempre col G12 o G13 come se stessi lavorando un foro di diametro pari al tondo che vuoi realizzare più due volte il diametro della fresa....penso che così funzioni lo stesso.

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da roby1974 » giovedì 24 settembre 2015, 22:14

Ciao Tirzan no così non può andare anche perché G12 G13 parte dal centro e attacca in modo circolare e stacca nello stesso modo vorrei provare con G2 o G3 inserendo P numero di spirali la J che è l'angolo di partenza magari in negativo..
Fattibile??

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da torn24 » venerdì 25 settembre 2015, 8:52

Che problema esiste a farlo con G2? Quante volte ti capiterà, ti necessità proprio una funzione apposta ?
La fresatura di sgrosso a spirale che vantaggi ha, rispetto a fresature circolari??
CIAO A TUTTI !

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da gino » venerdì 25 settembre 2015, 9:07

....eccoti il programma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da torn24 » venerdì 25 settembre 2015, 9:16

gino, se ad uno "costa" scrivere 4-5 G2 e vorrebbe una semplificazione, secondo te è propenso ad usare il tuo programma :wink:
Comunque, se qualcuno mi spiega perché fresare continuo a spirale è meglio di tante fresature circolari? è una vera domanda, perché
non lo so :cry:
CIAO A TUTTI !

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da gino » venerdì 25 settembre 2015, 9:55

beh.. in interpolazione continua a spirale la fresa e` sempre impegnata
senza momentanei disimpegni.
per una lavorazione unica oppure saltuaria hobbistica ,si potrebbe risparmiare.
lavorando pero` diciamo dei tondi profondi 50mm a Passate da 1 sono 50 disimpegni.
..se devi poi farne piu pezzi si sommeranno anche altri disimpegni quando il Numero.
con quel progr , niente disimpegni.
il Selca oppure Heidenhain o Siemens Hanno per quello cicli predefiniti.
che risparmiano un sacco di tempo.
col Selca per esempio col G735 lo puoi fare su tondo o su qualsiasi profilo chiuso.
luigi

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da roby1974 » venerdì 25 settembre 2015, 20:52

Ciao a tutti e grazie per le risposte la mia era soprattutto una curiosità anche perché con il pc collegato e con word basta fare copia e incolla un paio di volte ed è fatta ma se esiste un comando che semplifica la vita perché non usarlo??

Grazie a tutti

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da roby1974 » martedì 29 settembre 2015, 21:36

Ciao a tutti oggi ho fatto la prova e ho scoperto che era molto più semplice di quello che pensavo

Esempio per fare un Ø115 con una fresa a inserti da Ø50
INT./POSIZIONE X0 Y0 SP./PROFONDITA' 30mm

M6 T2
S1100 F860 M13
G54
GO X-82.5 Y0 (0 – ½ Ø 57,5 + R.FRESA 25 = 82.5 )
G43 H2 Z2
GO Z1
G2 Z-30 I 82.5 J0 P21 ( I = ½ ØFORO 57,5 + R.FRESA 25 =82.5) ( P =30+1=31/1.5 MAX =CIRCA 21 PASSATE )
G2 R82.5 Y82.5 X 0 ( PASSAGGI PER APPIATTIRE IL FONDO)
G2 R82.5 Y0 X 82.5
G2 R82.5 Y-82.5 X0
G2 R82.5 Y0 X-82.5
G0 Z2
M30

Devo dire molto comodo e veloce
Cosa ne dite?

Ciao

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da torn24 » mercoledì 30 settembre 2015, 7:17

Sono dubbioso, lo hai provato in macchina, funziona.

G2 Z-30 I 82.5 J0 P21, in fanuc non funziona cosi.
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 30 settembre 2015, 9:52

sul fanuc no ma si tratta del Mitsubishi Meldas :wink:

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da torn24 » mercoledì 30 settembre 2015, 10:18

Ne ero consapevole che si trattava di mitsubischi :D , ma guardando il manuale che ho, non ho capito bene, l'interpolazione elicoidale semplice "una spirale" basta programmare la zeta finale come in Fanuc, ma qui vuol dire che fa calcoli che il Fanuc non fa, esempio dividere la zeta per numero di passate e calcolarsi i punti, mentre in fanuc, in pratica ripete semplicemente il blocco , e quindi funziona solo con G91 o con macro while[] e variabili...
CIAO A TUTTI !

roby1974
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:31
Località: monticello brianza

Re: interpolazione per diametri esterni

Messaggio da roby1974 » mercoledì 30 settembre 2015, 21:29

ciao si lo usato e funziona semplice e veloce io ho un MITSUBISHI MEDLAS 50

Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”