FANUC 32I

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
refra
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2014, 17:21
Località: rovetta bg

FANUC 32I

Messaggio da refra » lunedì 28 settembre 2015, 17:14

Ho in officina un tornio con cnc FANUC 32I devo variare alcuni parametri della macchina ma il solito
modo che uso con gli altri fanuc non mi abilita alla scrittura/modifica dei parametri qualcuno sa dirmi
se c'è qualoche sicurezza da disabilitare in piu'? solitamente MDI offset 1on 0off
Ultima modifica di walgri il lunedì 28 settembre 2015, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corr. Titolo

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: FANUC 32I

Messaggio da zeffiro62 » martedì 29 settembre 2015, 15:05

prova ad andare su parametri cerca PWE e abilita di solito PWE = 0 disabilita PWE = 1 abilita
quando abiliti la macchina va in allarme resetti e hai la possibilità di cambiare parametri
poi devi disabilitare

sarebbe il vecchio sistema dello 0 T
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

refra
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2014, 17:21
Località: rovetta bg

Re: FANUC 32I

Messaggio da refra » martedì 29 settembre 2015, 16:58

Grazie del consiglio ma non funziona : gli altri parametri di questa schermata riesco a variarli ma il
PWE no probabilmente c'è un qualche blocco memoria che non posso o non riesco a disabilitare.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: FANUC 32I

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 30 settembre 2015, 9:49

su alcuni Fanuc 310i che sono quà a lavoro c'è anche da abilitare tramite una password su una pagina specifica.....ma dipende dal costruttore della macchina.
ti conviene provare a contattarlo e chiedere direttamente a lui.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”