Cinematica tavola roto-bascullante

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Cinematica tavola roto-bascullante

Messaggio da leomonti » domenica 4 ottobre 2015, 19:37

Non so se sia la sezione giusta. Eventualmente i moderatori sposteranno il post in luogo più congruo :)

Stavo pensando alla costruzione di una piccola tavola roto-bascullante, ma prima di intraprendere l'impresa, devo chiarirmi un enigma che, per chi c'è già passato, magari sfiora la banalità più disarmante.
D'accordo il 4° asse. Nessun problema sui cam che lo gestiscono. Ma il bascullaggio? Il pezzo fissato sul mandrino si troverà in una posizione di volta in volta diversa rispetto al centro di bascullaggio della tavola.
Come si gestisce la faccenda?
Boh, magari un cam serio è in grado di memorizzare settaggi macchina che risolvono il mio problema. Qualche anima pia che me lo possa spiegare come a un bimbo di 2a elementare? :)
Grazie,
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Cinematica tavola roto-bascullante

Messaggio da gino » lunedì 5 ottobre 2015, 6:43

Si la cinematica della macchina (si intende il punto x0y0z0 del fulcro)
e` essenziale per ogni 5 Assi e sua configurazione.
Con macchine professionali per fare la cinematica ed il Postprocessor
vengono richiesti un migliaio di Euro per singolo Asse !
e funzionano solo per quella macchina!
oppure bisogna essere degli esperti da potersi fare la cinematica
sul cad-cam che si usera` (con le giuste rotazioni in + e - e limiti accessibili)
su obbistiche (controlli) mancano una serie di comandi adatti.
non hanno gli offset automatici da aggiungere hai punti 0 del fulcro.
quindi si e` legati a generare col cam percorsi relativi solo a quel punto.
(il pezzo dovra essere piazzato sempre rispetto ai zeri del cam.)
in una professionale lo si puo piazzare anche fuori centro (dopo calcola lui gli offset)
ho 2 foto , allego.
Luigi
https://www.youtube.com/user/ginoeli2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Cinematica tavola roto-bascullante

Messaggio da leomonti » lunedì 5 ottobre 2015, 20:28

@Gino: grazie, adesso è un po' più chiaro....e disarmante.
Ma gli utenti del forum che stanno progettando/costruendo macchinette a 5 assi con tavola roto-bascullante, come faranno a gestire la cinematica?
Non credo siano intenzionati a spendere 5k euro per farsi configuarare un cam/postpro dedicati.
Ah, saperlo.... :shock:
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

saverioSD
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 9 dicembre 2013, 18:56
Località: sesto fiorentino

Re: Cinematica tavola roto-bascullante

Messaggio da saverioSD » lunedì 5 ottobre 2015, 21:30

Ciao leomonti, quello che posso dirti e che sui cam ci sono gia dei postprocessor 5 assi con tavola rotobasculante,
per dire su solidcam ce ne uno della hass con controllo fanuc, che si presta benissimo per il g code per colibri.
Basta settare la macchina con le giuste misure e posso dirti che dai primi test fatti sembra funzionare bene.
Appena riesco aggiornerò il mio post piccola cnc 5 assi con colibri con i nuovi sviluppi meccanici e poi passerò alla parte di controllo.
Spero possano esserti d'aiuto.

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Cinematica tavola roto-bascullante

Messaggio da leomonti » martedì 6 ottobre 2015, 14:44

@saverioSD: grazie. Ho Solidcam, anche se uso più spesso HSMXpres.
Adesso vado a dare un'occhiata alle macchine di Solidcam.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Cinematica tavola roto-bascullante

Messaggio da drago » martedì 6 ottobre 2015, 21:01

Ciao Leomonti
Nel forum ho trovato questo interessante:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... tto+5+assi

Mi sembra che sia gestito da mach3 .
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Cinematica tavola roto-bascullante

Messaggio da leomonti » giovedì 8 ottobre 2015, 15:25

Ho letto tuttto il post. Interessante, Grazie.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”