ciao arm...porca miseria, non avendo mai montato un e costruito una struttura del genere, faccio davvero fatica a capire quale sia il miglior modo di progettare.....una cosa è disegnare, un altra assemblare....è un po' frustrante ma mi piace imparare!!!
Ti spiego cosa avevo pensato:
per i pattini di x, avevo già notato quello che mi dici tu. P
er quello avevo previsto di metterli flangiati(fissarli da sotto) e di fare degli svasi da usare come spalle di riferimento per tutti i carrelli sia di x che di z.
Cioè almeno così avrei la certezza (sempre che la lavorazione sia precisa) che almeno i carrelli di x sono perfettamente ortogonali ai carrelli di z.
Quindi nella mia testa bacata avevo pensato che..., per capirci:
Ho in mano la piastra fissa di Z, con gli scassi e i fori per tutti gli 8 carrelli (lavorata quindi da 2 lati). Monto i carrelli prendendo come riferimento lo spallamento dello svaso. Prima quelli di z e poi quelli di x.
A questo punto una guida di x è già fissata al ponte (seguendo per esempio come riferimento con il comparatore il bordo del profilo e ovviamente il suo errore) e la prendo come riferimento.
Faccio scorrere il carrello e fisso l'altra guida.
Facendo così sicuramente NON avro trovato i parallismo tra asse x e piano di lavoro (tanto pensavo di spianarlo con la fresa una volta terminato il tutto).....ma forse ho trovato il parallelismo tra le guide.
Giusto?
fatto questo, la piastra mobile ha già le sedi fresate per le guide. Monto le guide sempre utilizzando la spalla di riferimento.....e teoricamente dovrebbero infilarsi nei pattini di Z.
......................................................................................

.........................
Detto questo.....mi sembra un po' tutto assurdo e troppo complicato ovvero
a) mi sto basando su parti in in tolleranza troppo alte....se non sbaglio l'errore di parallelismo concesso dalle guide da 20 è di 0,025mm......... se sbaglio a fresare...le guide sopprattutto di z, scorreranno a forza...
b) concepita così avro scarsissimi margini di correzione
c) devo rivedere tutto.
Scusate questo mio bipolarismo ma è colpa di 18 ore di lavoro filate....vado a dormì...
Buona giornata a voi!
Ah dimenticavo, quello che mi suggerivi tu Arm, a proposito della piastra mobile....è anch quello che mi diceva walgri....ovvero di ridurla in altezza tanto per poter fissare il mandrino per "la coda" come diceva Walgri....
Tenete conto peròche ho un HF con i fori di fissaggio ad una 40ina di mm dalla punta.....dovrei cmq quindi fare una piastra lunga!!!