Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Messaggio da Marco978 » venerdì 6 novembre 2015, 7:13

Finalmente finita e funzionante :roll: :roll: . Compreso il piano aspirante in mdf e la pompa per il vuoto ricavata da un motore di un climatizzatore. Ecco alcune foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Messaggio da Marco978 » sabato 7 novembre 2015, 22:53

Oggi prime prove di fresatura con il piano aspirante. Ho provato a bloccare un pezzo di faggio e fresarlo. Il tutto però tenuto in posizione da delle viti avvitare nei fori del piano come riscontri. Dato che l'mdf è poroso non arrivo oltre i -0.4 bar di vuoto. Chiedo se può funzionare se do del turapori al piano.

bigotto
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 14:44
Località: roma

Re: Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Messaggio da bigotto » domenica 8 novembre 2015, 12:28

L'MDF è traspirante e perdi tutta la decompressione, devi interamente ricoprirlo di un materiale non traspirante, usi del neoprene per chiudere la zona aspirante?

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Messaggio da skiver » domenica 8 novembre 2015, 15:01

Complimenti per la costruzione!!!!

Per impermeabilizzare il piano in mdf....visto che sei anche tu un aeromodellista....io proverei ad impregnare con resina epoxy bella liquida e poi ripassare il tutto con la fresa...

E' così che ho provato a fare i primi stampi per i miei alianti e poi laminando con il vuoto, tiene fino a -0,8bar...

ciaociao!

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Messaggio da Marco978 » domenica 8 novembre 2015, 20:02

Grazie per i complimenti!!! Per chiudere la zona dove fresare uso una corda o-ring in neoprene da 8mm inserite nelle cave larghe 8mm e profonde 7.2mm. Per la resina non ci avevo proprio pensato. Comunque provo anche il turapori in un scarto per vedere se gonfia l'mdf.

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Messaggio da skiver » domenica 8 novembre 2015, 20:16

quando finirò la mia, vorrei anche io farmi un bel piano come il tuo..
Per i "canali del vuoto" sotto il piano...come hai fatto? Sono due semigusci con dei semicanali accoppiati?
O hai semplicemente rialzato il piano mettendo dei tubi di plastica?

con il turapori non so cosa succede all'mdf....con la resina 285 si ritira un pochino...cmq meno di un decimo

ciaociao!

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: Costruzione seconda fresa 1470x1000x370

Messaggio da Marco978 » lunedì 9 novembre 2015, 14:44

Il piano aspirante è semplicemente forato passante dove si vedono i tappi e nella parte inferiore ho avvitato sotto ogni foro un raccordo per tubi rilsan. Sono tutti collegati assieme fino alla pompa, ed a seconda della grandezza del pezzo da bloccare vedo quanti fori aprire togliendo i tappi sopra il piano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”