su ispirazione del post dell'utente "unluckyluke" ho deciso anche io di autocostruirmi una CNC destinata alla fresatura di legno,acrilico e qualcosina senza grosse pretese di alluminio. Ho acquistato un Kit così composto :
2 X SBR16--300 MM Guida lineare supportata
2 X SBR16--700MM Guida lineare supportata
2 X SBR16--1100 MM Guida lineare supportata
12 X SBR16UU Cuscinetti a scorrimento
1 X RM1605--350 MM Vite a ricircolo di sfere
1 X RM1605--750 MM Vite a ricircolo di sfere
1 X RM1605--1150 MM Vite a ricircolo di sfere
3 X RM1605 Chiocciola
3 X BK12+BF12 Supporti Vite
3 X 10*8 MM Accoppiatori Motore-Vite
Sulla base di queste misure ho tirato giù il progetto con Rhinoceros ed è venuto fuori questo:


L'area di lavoro sarà circa 850x550x120(l'altezza dell'affondo è stata scelta per una questione di rigidezza e perchè non mi serve ulteriormente)
Per la base ho pensato di creare una struttura di questo tipo :

Usando profilati di alluminio e legno che successivamente sostituirò con altro alluminio. I profili scelti sono stati un 60x60 pesante marca ITEM e un 30x60 classico e questa è la bozza della base non assemblata :



Per l'elettronica ho preso un Kit composto da :
3 X Nema 23 Motore passo passo 2.8NM 4.2A , 4 fili
3 X Driver per motori passo passo DM542A, peak 4.2A, 128 micsteps
2 X Alimentatori switching 350Watts (36VDC/9.7A)
1 X PC Breakout board & 1 X PC Cavo parallelo
Al momento sto assemblando la base. Vorrei intanto sapere che ne pensate e se ho fatto qualche errore grossolano rimediabile oppure posso proseguire tranquillamente.
Grazie