Plasma cnc 2000x1000

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
killer_t
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 11:17
Località: Venezia

Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da killer_t » martedì 8 dicembre 2015, 11:59

Buongiorno a tutti, dopo innumerevoli studi e letture, mi accingo finalmente alla realizzazione di un tavolo con utile 2000x1000.

La tavola in questione mi servirà in officina per il taglio di particolari in ferro per lampadari, spessori 10-30/10 , e zavorre da 80/10.

La sorgente è un powermax 65.

Per il cnc avrei pensato di prendere tutto CS-Lab, controllo CSMIO/IP-S + driver e servo slimdrive da 750W. Qualcuno li ha mai usati?

Per la meccanica guide lineari e viti a ricircolo.

Ho una domanda:

Mettendo i motori ad 1:1, 3000rpm ed encoder a 2500, se mettessi viti passo 10 otterrei una risoluzione teorica di 0,004mm, con velocità massime teoriche di 30mt/m.
Ammettendo una costruzione solida, posso utilizzare la macchina in un futuro anche come fresa?

Grazie a tutti.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da leopiro » mercoledì 9 dicembre 2015, 22:01

Su di un plasma non è consigliato usare viti a ricircolo......dovresti usare o un sistema pignone e cremagliera o unità lineari a cinghia.....e ti consiglio una vasca ad acqua dove tagliare i pezzi. Puoi tranquillamente usare motori stepper se non hai esigenze particolari...
https://www.youtube.com/watch?v=d9dxXSDVYRQ

killer_t
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 11:17
Località: Venezia

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da killer_t » giovedì 10 dicembre 2015, 0:16

Perché sono sconsigliate?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da salvatore993 » giovedì 10 dicembre 2015, 7:37

limiteresti la velocità, avresti problemi di protezione (se ne metti una a centro sull'asse lungo) o problemi di sincronismo (se ne metti due ai lati per avere sotto libero), le polveri te le rovinerebbero prima del tempo.
questi i motivi pratici.
quelli concettuali sono:
il plasma, laser, ossitaglio, hanno bisogno di velocità che con le viti otterresti solo con passi lunghi o servo performanti, lo scopo delle viti è trasmettere alla parte in moto una determinata coppia che ti serve poiché quando fresi devi vincere la forza dell'asportazione del materiale, ad esempio con una vite da 14 passo 4 su due metri di corsa dimenticati di asportare 5mm su legno.
se aggiungi che nei tagli plasma, laser, ossitaglio non vi è contatto col materiale si deduce che puoi usare le viti, ma rappresentano complicazioni inutili, visto che la coppia che serve è data solo dal peso del blocco da portere a spasso.
sto per iniziare la costruzione di un plasma ( che posterò) rigorosamente stepper e cinghie, semplice, veloce, e preciso.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da leopiro » giovedì 10 dicembre 2015, 11:19

Salvatore mi ha anticipato :wink: .Poi se in giro tutti i taglio plasma ossitaglio water ecc... non sono con viti a ricircolo un motivo c sarà.Un taglio plasma non potrà mai essere reversibile e viceversa mantenendo le caratteristiche di ogni macchina. Sarebbe macchinoso inutile e controproducente.
se vuoi un consiglio perchè c sono passato prima, scegli assi lineari a cinghia e non avrai problemi.....scegli anche il riduttore in base alle velocità che andrai a utilizzare per il taglio,in maniera tale da far girare i motori (nema 34) che hanno tanta coppia a basso numero di giri nelle specifiche tecniche consigliate. Metti un thc della proma e vai di colibri e vai alla grande :mrgreen:
se non hai la torcia macchina scegli quella da robot nel catalogo hypertherm

killer_t
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 11:17
Località: Venezia

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da killer_t » giovedì 10 dicembre 2015, 23:51

Posso comunque utilizzare servo AC con le cinghie?
Le guide sempre lineari?
Cinghie per tutti gli assi o Y e Z a vite?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da salvatore993 » venerdì 11 dicembre 2015, 7:20

potendo farlo bene, anche la z sarebbe da fare a cinghia, risulterebbe più fluida e veloce nel seguire le curvature della lamiera, e ti permetterebbe di usare valori più spinti sulla correzione arco. ma paradossalmente e per ironia della sorte, a livello hobbistico, o casereccio che si voglia dire, la z risulta più semplice da realizzare con una vite, con buoni compromessi, però se il progetto e super ok meglio la cinghia, o anche un pezzo di cremagliera. spesso alcune torce per cnc (tipo trafimet) hanno il pezzo di cremagliera già sullo stelo torcia.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da leopiro » venerdì 11 dicembre 2015, 10:43

perdonami ma perchè vuoi usare dei servo ac a tutti i costi?ti costano molto di più sia come driver che come motori.....poi se devi fare un plasma ultra professionale le cose cambiano....ma non di moltissimo :wink:

killer_t
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 11:17
Località: Venezia

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da killer_t » venerdì 11 dicembre 2015, 13:29

Perché volevo farlo il più professionale e preciso che potevo.
Mi ero prefissato una spesa di 2600 tra controlli e sevo, 2000 per guide e viti, 2800 per powermax 65, e un 1500 per telaio.
Ho ricevuto offerte che arrivavano a 30k per una composizione simile.. se ne spendevo 10k per me erano 20k risparmiati.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da leopiro » venerdì 11 dicembre 2015, 15:45

prendi un plasma cinese,mantieni la carpenteria e i motori e ci metti elettronica e controller nuovi....e stai sicuro che avrai una macchina buona :wink:

killer_t
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 11:17
Località: Venezia

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da killer_t » venerdì 11 dicembre 2015, 15:51

Il plasma cinese mi costa di più con importazioni, e fiscalmente mi trovo incasinato a scaricarlo. Preferisco costruirmelo.

killer_t
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 11:17
Località: Venezia

Re: Plasma cnc 2000x1000

Messaggio da killer_t » domenica 13 dicembre 2015, 20:45

Per la X posso usare cinghia ad anello chiusa su due pulegge?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”