
switch e mach3
- Gianni55
- Senior
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
- Località: Sassari
Re: switch e mach3

Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: switch e mach3
Gianni55 ha scritto:Plugin?
Il plugin dell USB

Ultima modifica di kalytom il venerdì 8 gennaio 2016, 12:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: il riporto del messaggio precedente è vietato e inutile
Motivazione: il riporto del messaggio precedente è vietato e inutile
- Gianni55
- Senior
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
- Località: Sassari
Re: switch e mach3
Questa parte mi era sfuggita.
Bo! con quella scheda non so, tutto quello che ho scritto è valido e personalmente verificato utilizzando l'interfaccia parallela.
P.S. Datti un'occhio al regolamento
Bo! con quella scheda non so, tutto quello che ho scritto è valido e personalmente verificato utilizzando l'interfaccia parallela.
P.S. Datti un'occhio al regolamento

Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: switch e mach3
E si, infatti sulla piccola che ha la parallela funziona tutto come da manuale....
Opss cosa mi e sfuggito del regolamento

Opss cosa mi e sfuggito del regolamento

- Gianni55
- Senior
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
- Località: Sassari
Re: switch e mach3
/* OT
Anche se non è mio compito e sicuramente sarò ripreso
... INOLTRE SI FA ASSOLUTO DIVIETO DI:
art12. Riportare integralmente il messaggio immediatamente precedente per rispondere.
In casi eccezionali e di effettiva necessità ne è consentita solo una brevissima citazione.
*/
Anche se non è mio compito e sicuramente sarò ripreso
... INOLTRE SI FA ASSOLUTO DIVIETO DI:
art12. Riportare integralmente il messaggio immediatamente precedente per rispondere.
In casi eccezionali e di effettiva necessità ne è consentita solo una brevissima citazione.
*/
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: switch e mach3
mi sembra una violazione lieve... 

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: switch e mach3
Adesso magari dico unz fesseria, si accende anche la spia dwell, che non so cosa sia.... potrsbbe essere che quando scattano i finecorsa la scheda cerca di disattivare anche l accensione del mandrino e non funziona qualcosa...

- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: switch e mach3
(Non utilizzo Mach3).
Tramite lo schermo della diagnostica di Mach3, controlla che funzionino i 12 input della scheda.
Collegando il terminale "COM" con uno dei 12 input, il corrispondente LED virtuale presente sullo
schermo della diagnostica deve accendersi. Con questo test potrai verificare se l'hardware funziona
e se il software (Mach3 + plugin) funzionano. Dopo aver testato singolarmente ogni input, collega
tutti i 12 input al terminale "COM" in modo da verificare che la scheda sia in grado di fornire
abbastanza corrente ai 12 ingressi dei fotoaccoppiatori. Se questo è il caso, i 12 LED virtuali dello
schermo della diagnostica di Mach3 devono accendersi contemporaneamente.
In allegato, un'immagine con i 12 input della tua scheda e un'immagine con lo schermo della
diagnostica di Mach3.
Saluti,
Franco
Tramite lo schermo della diagnostica di Mach3, controlla che funzionino i 12 input della scheda.
Collegando il terminale "COM" con uno dei 12 input, il corrispondente LED virtuale presente sullo
schermo della diagnostica deve accendersi. Con questo test potrai verificare se l'hardware funziona
e se il software (Mach3 + plugin) funzionano. Dopo aver testato singolarmente ogni input, collega
tutti i 12 input al terminale "COM" in modo da verificare che la scheda sia in grado di fornire
abbastanza corrente ai 12 ingressi dei fotoaccoppiatori. Se questo è il caso, i 12 LED virtuali dello
schermo della diagnostica di Mach3 devono accendersi contemporaneamente.
In allegato, un'immagine con i 12 input della tua scheda e un'immagine con lo schermo della
diagnostica di Mach3.
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: switch e mach3
(Leggi prima il messaggio precedente).
I 12 ingressi sono ripartiti in quattro gruppi di 3 ingressi. (Ci sono quattro connettori).
Il terminale “COM” di ogni gruppo deve essere utilizzato solo per i 3 input presenti nello
stesso connettore. Quando fai la prova con i 12 input attivati contemporaneamente,
dovrai collegarli a gruppi di tre al loro rispettivo terminale “COM”. Vedi immagine
allegata sotto.
Hai lo schema della scheda?
Saluti,
Franco
I 12 ingressi sono ripartiti in quattro gruppi di 3 ingressi. (Ci sono quattro connettori).
Il terminale “COM” di ogni gruppo deve essere utilizzato solo per i 3 input presenti nello
stesso connettore. Quando fai la prova con i 12 input attivati contemporaneamente,
dovrai collegarli a gruppi di tre al loro rispettivo terminale “COM”. Vedi immagine
allegata sotto.
Hai lo schema della scheda?
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: switch e mach3
Grazie per la risposta, si si accende tutto, il sistema di conessione mi era chiaro, il problema non e che la macchina non si fermi, gli swicth fanno il loro dovere e che poi come tocco il tasto di direziobe per muovere l asse esce il messaghio di errore di cui sopra, puo essere che ci sia differenza tra no e nc per la scheda???
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: switch e mach3
Per poterti aiutare devi allegare lo schema di collegamento della tua macchina , descrivendo la
funzione di ogni switch presente.
Normally open (NO): in italiano "normalmente aperto", appena viene premuto chiude il circuito;
Normally closed (NC): in italiano "normalmente chiuso", appena viene premuto apre il circuito.
Assieme allo schema di collegamento della tua macchina devi allegare anche le schermate dove si
vede la tua configurazione di Mach3. Anche delle fotografie dove si vedono le schede, switch, ecc.
possono aiutare.
Saluti,
Franco
funzione di ogni switch presente.
Normally open (NO): in italiano "normalmente aperto", appena viene premuto chiude il circuito;
Normally closed (NC): in italiano "normalmente chiuso", appena viene premuto apre il circuito.
Assieme allo schema di collegamento della tua macchina devi allegare anche le schermate dove si
vede la tua configurazione di Mach3. Anche delle fotografie dove si vedono le schede, switch, ecc.
possono aiutare.
Saluti,
Franco
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: switch e mach3
Faro un po di foto, e che il pc e senza internet, quindi le foto devo farle con il tel portarle in uff scaricarle ridurle e posrarle....
Comunque le configurazioni le ho provate proorio tutte.....
La cosa che mi fa imoazzire e che la home sui tre assi la fa perfettamente
Comincio ad avere seri dubbi sulla scheda..... in rete si trovano pochissime notizie in merito..... magari e un baco..

Comunque le configurazioni le ho provate proorio tutte.....
La cosa che mi fa imoazzire e che la home sui tre assi la fa perfettamente

Comincio ad avere seri dubbi sulla scheda..... in rete si trovano pochissime notizie in merito..... magari e un baco..
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
- Gianni55
- Senior
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
- Località: Sassari
Re: switch e mach3
Purtroppo non essendo nativa in Mach3 è necessario aggiungere uno strato (il famoso plugin) che si occupi del trasferimento dati tra la scheda ed il programma, e il colloquio non è quasi mai garantito al 100%.
Ti faccio un esempio molto terra terra:
tu sei italiano, e conosci il 90% delle parole inglesi
io sono inglese e conosco il 90% delle parole italiane
Durante una discussione certamente qualche parola non riusciamo a capirla, ma riusciremo comunque ad afferrare il concetto.
Se Mach3 non 'capisce' qualcosa segnala errore e si ferma.
La differenza di costo tra le varie schede è giustificata anche da questi piccoli particolari
edit
Anche l'anglofono del link non ha risolto.
Magari una nuova versione del plugin risolve il problema
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile