Comec Colibrì fermo
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2016, 15:19
- Località: Messina
Comec Colibrì fermo
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Comec Colibrì fermo
ne abbiamo uno dove lavoro
ho provato a cercare se hanno da qualche parte il dischetto di backup ma non ho trovato nulla....da quanto ho capito a breve lo tolgono (al suo posto c'è un nuovo DMG-MORI NLX)
prova a contattare direttamente la Comec; sono ancora aperti ed anche se ora fanno automazione forniscono cmq aiuto ed assistenza soprattutto per i ricambi sulle macchine.
ci sono stato a luglio scorso direttamente da loro in azienda per dei pezzi di un tornio e sono molto "alla mano" e disponibili.
ho provato a cercare se hanno da qualche parte il dischetto di backup ma non ho trovato nulla....da quanto ho capito a breve lo tolgono (al suo posto c'è un nuovo DMG-MORI NLX)
prova a contattare direttamente la Comec; sono ancora aperti ed anche se ora fanno automazione forniscono cmq aiuto ed assistenza soprattutto per i ricambi sulle macchine.
ci sono stato a luglio scorso direttamente da loro in azienda per dei pezzi di un tornio e sono molto "alla mano" e disponibili.
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2016, 15:19
- Località: Messina
Re: Comec Colibrì fermo
Qualcuno ha detto che i file di caratterizzazione possono essere inseriti direttamente da tastiera. Non ho alcun dischetto ma solo file cartacei!
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Comec Colibrì fermo
pensavo non avessi i parametri.
se li hai cartacei si può fare anche manualmente (ci vuole un pò di tempo) solo che non ricordo proprio la procedura; dove stò io l'ho fatta una volta insieme al mio collega che si occupa della manutenzione.
vanno cmq inseriti tramite la pagina dei parametri (nel menù offset-impostazioni, se parliamo del tornio con controllo Fanuc)
se li hai cartacei si può fare anche manualmente (ci vuole un pò di tempo) solo che non ricordo proprio la procedura; dove stò io l'ho fatta una volta insieme al mio collega che si occupa della manutenzione.
vanno cmq inseriti tramite la pagina dei parametri (nel menù offset-impostazioni, se parliamo del tornio con controllo Fanuc)
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2016, 15:19
- Località: Messina
Re: Comec Colibrì fermo
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2016, 15:19
- Località: Messina
Re: Comec Colibrì fermo
Il controllo dovrebbe essere Olivetti ... non ricordo momentaneamente quale, ma lo posso trovere.
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2016, 15:19
- Località: Messina
Re: Comec Colibrì fermo
Il controllo è A B Osai 8600
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Comec Colibrì fermo
mi spiace ma con quel controllo non posso aiutarti...il Colibrì che stà da me monta un Fanuc 18i
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2016, 15:19
- Località: Messina
Re: Comec Colibrì fermo
Qialcuno può datmi una mano?
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2016, 17:44
- Località: brindisi
Re: Comec Colibrì fermo
Ultima modifica di kalytom il giovedì 16 giugno 2016, 19:11, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: eliminata mail in chiaro utilizzate la messaggistica privata
Motivazione: eliminata mail in chiaro utilizzate la messaggistica privata