Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Ioda
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2015, 20:22
Località: Torino

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da Ioda » domenica 14 febbraio 2016, 11:30

X firefoox... Il bilanciamento della asse z l'ho calcolato col autocad con la funzione del peso dei volumi e del baricentro, ho smanettato su internet per capire come fare, una volta trovato il baricentro ho disegnato le spalle andando a centrare i 4 pattini ( 2x spalla) di sostegno.
Dando un occhiata veloce al tuo disegno mi sembra che sia equilibrato ma se vuoi far lavorare bene i pattini sulle spalle devi trovare il baricentro e collocare i pattini (meglio se sono 2 per spalla) centrati in quel punto.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Ioda
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2015, 20:22
Località: Torino

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da Ioda » domenica 14 febbraio 2016, 11:42

X mauron62
I fori che vedi nello schizzo sono stati fatti tutti prima dell'assemblaggio.
"L'inghippo" è di fare i fori passanti delle viti sulla spalla con un diamentro superiore, es: vite di fissaggio M8 foro passante sulla spalla 10,5 mm di diametro.
Per assemblare si procede cosí, si blocca la traversa con le due spine, si avvitano leggermente le viti, si avvitamo/svitano i grani per eseguire la regolazione ( se è necesarria), in fine si serrano le viti che avendo un foro passante di diametro superiore hanno permesso alla traversa di avere un po di gioco e quindi di torcersi.

Ioda
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2015, 20:22
Località: Torino

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da Ioda » domenica 14 febbraio 2016, 15:31

image1.JPG
intanto sto proseguendo alla realizzazione del tornio ecco una foto dei primi pezzi fresati con la cnc.
si riferiscono all asse del porta utensili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da FIREF00X » domenica 14 febbraio 2016, 22:35

ciao Ioda per il bilanciamento intendi questo indicato in figura? se la tua risposta è si , vedendo il punto di massa e disegnando una linea perpendicolare ad essa, se ho capito bene , i carrelli dovrebbero essere posizionati a destra e sinistra ad uguale distanza dalla linea, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Ioda
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2015, 20:22
Località: Torino

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da Ioda » lunedì 15 febbraio 2016, 12:37

esatto firefoox, se il tuo asse è y il centro dal tuo disegno è a 72,68 mm da li posizioni i carrelli ad egual distanza a destra ed a sinistra cosi sarai sicuro che lo stesso peso è distribuito sui carrelli e lavoreranno sicuramente bene :D
se il tuo asse e x dal disegno non riesco a comprendere bene il tuo centro è - 84,83 mm
buon proseguimento

Ti do un consiglio per quanto riguarda la traversa che sostiene l'asse z, se puoi cerca un profilato piu alto ed unico che sostenga le guide dei carrelli non usare due profilati tenderanno a muoversi sotto sforzo in modo non equilibrato. Ma è un semplice consiglio, prendilo come tale.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da FIREF00X » lunedì 15 febbraio 2016, 20:59

Ciao Ioda purtroppo il disegno che vedi è gia la mia cnc che vorrei modificare, ma non riesco a trovare uno che mi fresa i pezzi a un costo ragionevole.
Dal disegno vedo che Z si alza un po verso l'alto, non so perchè mi trovo gli assi orientati cosi come in figura, credo dipende da come ho fatto i disegni. I carrelli dovrebbero essere posizionati come li ho disegnati? se si , allora bisogna modificare la spalla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Ioda
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2015, 20:22
Località: Torino

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da Ioda » lunedì 15 febbraio 2016, 21:16

Se la linea nera che hai disegnato corrisponde al centro dei pesi i carrelli sono disegnati giusti... Le spalle sarebbero da rifare se vuoi avere un corretto bilanciamento.
In molte cnc autocostruite è presente questo (secondo me) difetto delle spalle, è dovuto per molti casi per recuperare spazio sul piano di lavoro. Avendo le spalle inclinate si recupera spazio fresabile sul piano. Mondifiacando le spalle tieni presente che perderai corsa nel piano di lavoro ma almeno sarai sicuro di lavorare al meglio.

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da kylotron » lunedì 15 febbraio 2016, 22:30

Ioda ha scritto:se il tuo asse e x dal disegno non riesco a comprendere bene il tuo centro è - 84,83 mm
Penso dipenda dal fattoche non è visibile una delle spalle del ponte!
La mia piccolina....

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da FIREF00X » lunedì 15 febbraio 2016, 23:03

no è la stessa cosa ecco le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da FIREF00X » venerdì 19 febbraio 2016, 23:10

Come si vede dalle foto la direzione non è perpendicolare ( come la linea nera che ho tracciato io ), ma va leggermente in avanti. Devo considerare la direzione della freccia o quella che ho tracciato io per avere il posizionamento perfetto dei due carrelli?

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da kylotron » sabato 20 febbraio 2016, 8:57

Se ti riferisci alle frecce degli assi, quelle in rosa, teoricamente stanno al centro di massa dell'intero sistema considerato. Da li'... perpendicolarmente, arrivi al centro della "base". Posiziona i carrelli in modo equidistante da tale punto e dovresti avere una corretta distribuzione dei pesi sugli stessi. Ovvio che i carrelli andranno collegati alla struttura in modo solidale.

Almeno credo sia così!
La mia piccolina....

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Cnc autocostruita per lavorazione alluminio

Messaggio da FIREF00X » martedì 23 febbraio 2016, 23:00

Allora come diceva Ioda , a molte cnc dovrebbero essere rifatte le spalle, ma qual'è la forma ideale delle spalle, dritta?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”