Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da Cillo » sabato 12 marzo 2016, 12:01

Ciao a tutti possiedo il tornio in oggetto completo di vaschetta per raccolta liquidi e vorrei posizionarlo su un banco. La mia perplessità nasce dal capire quale tipologia di appoggio sfruttare. Mi spiego meglio: il tornio appoggia su due punti, ma nei fori passanti delle basi ci sono dadi e bulloni che fissano la vasca, quindi se appoggio il tornio sul banco non appoggia con la vasca ma poggia solamente sulle teste dei 4 dadi che spuntano sotto e anche se appoggiasse sulla vasca non sarebbe perfettamente in piano perche quest'ultima non è sicuramente rettificata, come lo sono invece le i punti di contatto delle basi del tornio.Oppure me ne sbatto e tra la vasca e il piano di appoggio metto qualche "tacco" in maniera che appoggi la parte inferiore della vasca senza far toccare le teste dei dadi?
Mi aiutate a studiare un sistema per fissarlo al bancone in legno?

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da Cillo » sabato 12 marzo 2016, 12:05

Il mio è verde, ma comunque uguale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da cima96 » domenica 13 marzo 2016, 12:50

in teoria il tornietto andrebbe avvitato su un banchetto dedicato e non poggiato su un tavolo, così facendo potresti serrare le viti sulle piastre apposite e i dadi rimarrebbero sotto al piano del basamento.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da Cillo » domenica 13 marzo 2016, 14:49

si hai ragione solo che nel box il poste è quello che è. Comunque il bancone è estremamente robusto ed è anche fissato al muro con delle zanche, non si muove nemmeno se lo attacco alla macchiana e lo tiro!!!

lo volevo avvitare al bancone pero non so cosa mettere tra il bancone e la vasca per smorzare le vibrazioni e che copra tutto l'area delle basi di appoggio del tornio, cosa mi consigliate?

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da cima96 » martedì 15 marzo 2016, 21:20

Io lo avviterei così com'è che ti salta fuori una specie di sandwich "ripiano bancone"-"vasca di lamiera"-"tornio", impacchetti tutto con le viti e via senza gomma o roba varia, questo sempre se il piano del banco non è troppo scabro e irregolare da permettere un fissaggio decente.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da Cillo » martedì 15 marzo 2016, 21:24

il banco adesso è fatto con tavole da ponte piuttosto liscie ma sempre un po grezzo, stavo pensando se rifinirle ancora oppure sostituire tutto con un piano in legno lamellare tipo i top da cucina vedi IKEA

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da mario mariano » martedì 15 marzo 2016, 21:41

Con un top lamellare non credo che hai delle difficoltà, i torni che ho io sono imbullonati a "crudo" direttamente sui banchi originali delle case costruttrici, con un piano lamellare di legno duro credo che andrai ancora meglio della soluzione originale

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da Cillo » martedì 15 marzo 2016, 21:51

magari tra tornio e banco conviene mettere uno strato di gomma?

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da mario mariano » mercoledì 16 marzo 2016, 8:26

non è che sia indispensabile, ma se la metti deve essere quella telata da 4 - 5 mm dura

Cillo
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:20
Località: Genova

Re: Posizionamento su banco di tornio myford ML10

Messaggio da Cillo » mercoledì 16 marzo 2016, 20:28

ok grazie.
e invece per la sua pulizia? Perche l'ho smnontato per spostarlo da solo e pensavo di approfittarne per pulirlo, pennello e petrolio bianco va bene?
Il codice RAL per il Verde myford lo conoscete?
Grazie.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”