Vorrei avere qualche delucidazione sull'acquisto di una fresa cnc di piccole o piccolissime dimensioni (da 2016 a 2030), di produzione cinese, preferibilmente in kit. Ecco alcuni argomenti su cui vorrei avere delucidazioni
A) Software di controllo: voglio usare esclusivamente linux (debian) e open source: qual'è il workflow classico? Ci sono altre alternative a linux CNC
B) Interfaccia: Parallela o usb? Nessuna speranza per eth? Vorrei poter utilizzare anche un portatile, ma da quel che ho capito ci sono diversi problemi elettrici sui pin, se non si usa un pc fisso
C) Elettroniche: una guida o almeno una panoramica sulle tipologie mi aiuterebbe molto, ho familiarità con arduino venendo dalla stampa 3D, ma non è detto che è la soluzione migliore
D) Firmware di controllo: GBRL, o altro... anche qui una panoramica mi aiuterebbe molto
E) Formato: ovviamente, più grande è meglio, ma sotto le 2020 non ho trovato grandi potenze, e sopra solo interfacce LTP - cercando di limitare il budget, quali sono le specifiche "minime" per poter lavorare agevolmente legni duri? Intendo Dimensioni e potenze
F) meccaniche: quali parametri da considerare inderogabili?
G) Progetti open in Kit: qualche consiglio? Marche commerciali "reference"?
H) Store consigliati, anche in relazione alle spese doganali?
In allegato trovate le immagini di alcuni modelli che mi sembrano interessanti, un parere da chi ne sa più di me, è sempre un faro nella nebbia
