Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Paguro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 22:17
Località: Prato

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Paguro65 » martedì 24 maggio 2016, 15:52

Fantastico Junior!

Mi sembra di essere tornato a scuola :D :D :D

Ma va benissimo così grazie davvero!

Adesso provo ad installare il tutto per bene e provo a tradurre i codici in frasi come mi hai scritto, ho visto anche il filmato su youtube, rileggo i vecchi commenti e provo a fare qualcosa!

Ciao e grazie Junior!

Paguro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 22:17
Località: Prato

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Paguro65 » mercoledì 25 maggio 2016, 9:42

Mi sono messo a ricontrollare il linguaggio G-code, ecco il risultato di quello che ho tirato fuori, non ho capito alcune cose, sicuramente avrò delle spiegazioni qui... :)

( Made using CamBam - http://www.cambam.co.uk )
( Quadrato 100 x 100 5/23/2016 8:15:50 PM )


( T6 : 0.1 )

G21= Sistema di misura in millimetri,

G90=Modo distanza assoluto (non lo saprei spiegare)

G64=Imposta il modo di controllo percorso: continuous (cioè il mandrino rimane sempre alla sua altezza impostata senza cambiare durante il programma giusto?)

G40=Disattiva la compensazione raggio utensile (non lo saprei spiegare)

G0 Z3.0 (Posizionamento rapido, nella posizione Z3.0)

( T6 : 0.1 )

T6= sezione dell'utensile?

M6=Cambio utensile (non ne sono sicuro)

( Incisione 1 )

G17 (Selezione del piano XY), si riferisce alla dimensione del piano di lavoro immagino
M3 S1000 (Avvia elettromandrino orario)
G0 X14.4 Y13.5537 (Posizionamento rapido, nella posizione X14.4 e Y13.5537)
G1 F300.0 Z-0.4 (Interpolazione lineare in F300.0 Z-0.4) [non capisco a cosa si riferisca la F]
G1 F800.0 Y113.5537 (Interpolazione lineare in F800.0 Y113.5537) [non capisco a cosa si riferisca la F]
G1 X114.4 (Interpolazione lineare in X114.4)
G1 Y13.5537 (Interpolazione lineare in Y13.5537)
G1 X14.4 (Interpolazione lineare in X14.4)
G0 Z3.0 (Posizionamento rapido, nella posizione Z3.0)
M5 (ferma mandrino)
M30 (fine programma)



Spero che abbia centrato la maggior parte delle codificazioni!

Ciao
Andrea

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Junior73 » giovedì 26 maggio 2016, 8:56

Ciao Paguro vado con lo spiegare alcune cose....

Per il G90 e G91 trovi una valida spiegazione con esempi qui

https://falegname.wordpress.com/2012/06/05/g90-g91/


Lo zero pezzo come penso avrai capito è il punto zero degli assi XYZ che viene effettuato al momento della lavorazione sul pezzo e precedentemente con il sofware cam.
Se guardi il video quando ho preso il quadrato e l'ho spostato nel quadrante xy positivi l'ho messo ad una certa distanza dai rispettivi zeri di xy . E' possibile assegnare uno zero pezzo in posizioni differenti tramite il sofware cam.


Saluti

Paguro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 22:17
Località: Prato

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Paguro65 » giovedì 26 maggio 2016, 9:27

Ciao Junior,

Ho visto il video, ma desso che mi fai notare, lo riguardo meglio.

Una domanda, come faccio capire alla Z di quanto deve scendere? Provo a spiegarmi meglio: se io ho un cubo di 50mm lato, e devo fare un triangolo con profondità di 30mm, quale è il mio zero, la posizione in cui si trova il mandrino ad inizio programma, con l' assegnazione zero pezzo in posizioni differenti tramite il sofware cam? #-o


Grazie
Andrea

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Junior73 » giovedì 26 maggio 2016, 10:39

Dunque la Zeta in genere lavora in negativo . Se guardi l'incisione del quadrato la faccio scendere di 0,4 mm. Quando fai lo zero pezzo lo zero di zeta viene posizionato a filo della superficie superiore del pezzo da lavorare.
Nel cam quindi puoi impostare con le varie passate graduali la profondità finale della lavorazione. Nel nostro caso essendo una incisione ho lasciato sempre 0,4 mm di profondità finale e quindi la fresa effettuerà una sola passata.
Gli spostamenti in rapido da un punto ad un altro vengono fatti in positivo di z stabilendo una distanza di sicurezza rispetto alla superficie che possa evitare ad esempio collisioni con staffaggi etc

Questo in linea generale per il 2d ...discorso diverso è il 3D ..

Saluti

Paguro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 22:17
Località: Prato

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Paguro65 » venerdì 27 maggio 2016, 8:41

Ciao Junior,

Ho visto e rivisto il filamto su youtube, e comincio a capirci qualcosa.

Il problema che ho è che ho provato a cercare CamBam, Grbl, usb cnc control, ma non sono riuscito a scaricarli, mi inviano sempre in altri siti, giro mezzo internet per poi avere qualcosa senza il file eseguibile o addirittura mi collegano in altri punti di internet non ci capisco niente.

Te come hai cercato e scaricato i file, se esistono i torrent, meglio ancora...

Ciao
Andrea

Paguro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 22:17
Località: Prato

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Paguro65 » mercoledì 1 giugno 2016, 8:50

Buon giorno di nuovo a tutti,

Stamani ero intenzionato a comprare i motori stepper per la mia cnc, avevo pensato di comprare i NEMA23 2,4A, solo che vorrei avere delle nozioni in più tipo:

Dovessi utilizzare il trapanino della KRESS, ho visto che pesa 2Kg:
Fresa Kress

Siccome ho intenzione di fare piccoli PCB o incisione su metallo, ho pensato invece che sarebbe meglio usare un mandrino normale cinese, almeno potrei risparmiare sul peso (?) con questo oggetto:

Mandrino Yongse

In base a questi due oggetti ovviamente dovrò scegliere gli stepper, voi cosa mi consigliate, perchè sicuramente ho dimenticato di considerare altre cose...

Ciao e grazie
Andrea

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Junior73 » sabato 4 giugno 2016, 9:22

Ciao ,
se sei intorno alle 200 euro di spesa puoi valutare anche l'acquisto di un mandrino cinese più potente acquistando anche l'inverter magari di marca tipo Toshiba.
Anche se ci devi fare cose leggere meglio avere qualcosa di meglio fin dall'inizio.

Saluti

Paguro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 22:17
Località: Prato

Re: Primo progetto CNC, ce la devo fare!

Messaggio da Paguro65 » sabato 4 giugno 2016, 13:32

L'unica cosa è che la mia CNC avrà il piano di lavoro grande come un foglio A4, ne vale la pena di prendere un mandrino con inverter?

Stamani stavo guardando su ebay per gli stepper, ed ho visto che sono praticamente tutti a 24V, utilizzando però la shield cnc di Arduino, l'alimentazione della scheda è di 12V, quindi sulla scheda metto i segnali A+/A- e B+/B- e su una scheda separata le alimentaizoni immagino, così posso utilizzare gli stepper a 24V....

Ciao
Andrea

Rispondi

Torna a “La mia CNC”