Ciao, sei partito adesso con tornio e tornitura, spero che tu abbia scaricato le guide della sei in pdf, che possono dare informazioni sulla tornitura.
DEVI FARE UN PO DI ESPERIENZA
1) La barretta metallica lucente, sembrerebbe una barretta di acciaio hss, acciaio con cui puoi sagomarti un utensile tramite molatura,
a vista non si può sapere se è una barretta hss, dovresti fare la prova della lima, prova a dare due colpi di lima, se non si scalfisce è acciaio da utensile
2) il pezzo preso a sbalzo "cioè sostenuto solo dalla parte dell'autocentrante" può sporgere da 3 a 5 volte il diametro pezzo, ossia hai un tondo da 20 20x3 può sporgere di circa 60 mm, con lunghezze maggiori si deve usare la contropunta, se vibra ancora anche la lunetta.
3) Il tuo pezzo tornito è venuto un po male

, il motivo potrebbe essere avanzamento e giri sbagliati o utensile affilato male e o consumato, o tutti e tre i motivi.
4) il metallo che trovi in ferramenta è acciaio da carpenteria "ferraccio da saldare", per acciaio da meccanica dovresti usare un acciaio C40,o altri tipi,
http://www.ferlatacciai.com/acciaio-1.htm non so dove tu possa trovarlo, prova a fare ricerché online, il fatto che gli acciai da tornire non vengono venduti a dettaglio 10cm, ma in barre di 6 metri
5) Per iniziare ad impratichirti, se non hai necessita di costruire in acciaio, inizia con l'alluminio, rende più facile le cose e puoi provare a tornire.
INTATO SCARICA E LEGGI QUESTO
https://www.cncitalia.net/downloadplus.php?lng=it&pg=127