Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
michelecnc90
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 14 giugno 2016, 19:48
Località: Lucca

Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da michelecnc90 » martedì 14 giugno 2016, 21:48

Ciao a tutti,
Sto realizzando dei pezzi di plastica di spessore 10 mm con circa 1000 fori passanti a doppio diametro, rispettivamente con punte da 0.95 per una profondità di 8 mm e punte da 0.6 per i restanti 2 mm.
Le punte che utilizzo sono hss.
Il ciclo di foratura utilizzato è a tratti e i parametri sono quelli consigliati dal produttore utensili.
Ad ogni pezzo metto le punte nuove, ma spesso ho però il problema che non riesco a ottenere un foro preciso. Mi rimane spesso con qualche bava e se guardato con il visore ottico non vedo mai un foro circolare netto.
Avrei intenzione di provare con le punte in metallo duro. Voi cosa mi consigliate?
Grazie

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da Fiveaxis » martedì 14 giugno 2016, 21:56

Aiutaci ad aiutarti:
-Che tipo di plastica si tratta?...(Dire "plastica" è un po' generico per poterti consigliare)...
-Su che tipo di macchina stai lavorando?
-Giri mandrino?
-Tipo di portautensile?
-Tipo di lubrorefrigerante

:mrgreen:
Ultima modifica di Fiveaxis il martedì 14 giugno 2016, 22:00, modificato 1 volta in totale.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

michelecnc90
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 14 giugno 2016, 19:48
Località: Lucca

Re: Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da michelecnc90 » martedì 14 giugno 2016, 21:59

Fiveaxis ha scritto:Che tipo di plastca si tratta...Dire "plastica" è un po' generico per poterti consigliare...
Ciao, hai ragione,
si tratta di arnite
La macchina è una fanuc robodrill
Le punte vengono montate su pinze e mandrini seco er16 bt30.
Giri mandrino mi sembra su 13000 le 0.95 e 16000 le 0.6 ma domani ti dico meglio.
Per quanto riguarda il lubrorefrigerante non so darti indicazioni precise anche perché lo stiamo cambiando posso dirti che la miscela è stata fatta al 8% circa

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da Fiveaxis » martedì 14 giugno 2016, 22:15

OK...
Micropunte: dixi o mitsubishi...Ci sono poi altri costruttori ma i 2 che ho menzionato, secondo me sono tra i migliori e, dovendo fare tanti fori, devi avere punte performanti. (Secondo me DIXI ha un programma di micropunte molto più ampio, infatti io utilizzo queste).

Una micropunta MD costa di più di una in HSS ma in termini di durata e precisione non ci sono paragoni.

Mettere in pinza ER una micropunta non è il massimo, comunque opterei -sicuramente- per pinze Ultra Precise "UP" -di qualità-...

Inoltre è sempre preferibile utilizzare punte con gambo in misura "tonda"...Nel tuo caso specifico entrambi i diametri li prenderei con gambo D 1: in modo che la pinza D1 non debba chiudere deformandosi troppo, perdendo così precisione.

Il risvolto negativo della rigidità di una punta in MD, consiste nel creare fori "larghi" , infatti la "scentratura" della punta si ripercuote sul diametro foro e sulla durata. Ecco perchè va ridotta al massimo (<0,01mm)....Soprattutto sui materiali plastici.

Su materiali più duri se gira troppo scentrata (oltre 0,015 mm), si rompe: non essendo elastica come quella in HSS
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

michelecnc90
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 14 giugno 2016, 19:48
Località: Lucca

Re: Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da michelecnc90 » martedì 14 giugno 2016, 22:38

Grazie mille dei consigli, inizio a dare un occhiata a quei produttori.
Per quanto riguardano le pinze vedo se la seco ha qualcosa di più presciso per i miei mandrini..

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 15 giugno 2016, 0:30

Mandrini Nikken slim chuck...Costicchiano ma, come portapinze, vanno benone...

Secondo me con pinze ER ultra precise te la cavi sulla plastica...E limiti i costi...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

michelecnc90
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 14 giugno 2016, 19:48
Località: Lucca

Re: Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da michelecnc90 » mercoledì 15 giugno 2016, 14:02

Con pinze er ultraprecise intendi direttamente sui miei mandrini bt30 er16?
Ultima modifica di kalytom il giovedì 16 giugno 2016, 14:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto integrale

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problema punte da 0.6 e 0.95 su plastica

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 15 giugno 2016, 14:09

Certo...Se ho capito bene, sono dei mandrini SECO... In questo caso di buona qualità...
Con pinze ultra precise ER 16 dovresti cavartela bene
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”