Aspiratrucioli e mandrino raffreddato ad aria

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Aspiratrucioli e mandrino raffreddato ad aria

Messaggio da Junior73 » lunedì 20 giugno 2016, 15:17

Salve a tutti,
lavorando ultimamente molto legno e sopratutto mdf credo sia arrivato il momento di fare un aspiratrucioli da posizionare accanto al mandrino . Pur portando una maschera da laboratorio per cercare di limitare l'esposizione alle polveri ed abbigliamento adatto vorrei provare a creare un classico supporto dove ancorare il tubo . Avendo un mandrino con raffreddamento ad aria che spinge la stessa dall'alto verso il basso ho il timore che possa influire negativamente sull'aspirazione delle polveri/trucioli.

Pensavo di prendere un sepatore ciclonico tipo questo

https://www.amazon.it/DUST-COMMANDER-DL ... ratrucioli

Che ne pensate? Quale soluzioni è meglio adottare?

Saluti

pinko12007

Re: Aspiratrucioli e mandrino raffreddato ad aria

Messaggio da pinko12007 » lunedì 20 giugno 2016, 22:10

E' minuscolo. Meglio un buon aspirapolvere

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Aspiratrucioli e mandrino raffreddato ad aria

Messaggio da Junior73 » martedì 21 giugno 2016, 9:44

Ciao Pinko,
si forse è picccolino. Pensavo anche ai classici aspiratrucioli tipo questo

http://www.ebay.it/itm/ASPIRATORE-TRUCI ... 1198960624

dove raccogliere nella parte bassa la segatura più grande e convogliare l'aria in uscita della parte superiore direttamente all'esterno del garage. Sono interessato molto a cercare di eliminare il più possibile le polveri sottili piuttosto che la segatura prodotta durante la lavorazione. Quest'ultima infatti
viene spostata dalla zona lavorazione della fresa dal raffreddmento del mandrino stesso.
L'idea era di ancorarla sopra la macchina vicino al tetto del garage e farla uscire a mo di canna fumaria mantenendo solo il sacchetto inferiore.

Che ne pensi?

Saluti

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”