dal legno al metallo
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: dal legno al metallo
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: dal legno al metallo
Ma in soldoni non dovrebbero essere 12 cuscinetti + 2-3 metri di rail? COme mai arrivi a queste cifre?
Saluti
Saluti
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: dal legno al metallo
si ci arrivi, sono attorno alle 560 piu spedizione, se non sono 600 poco ci manca, prodotti venduti in italia da un noto rivenditore l'offerta e simile anche per il materiale NITEK.
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: dal legno al metallo
Indubbiamente è una bella spesa
Incidono molto i pattini mentre i rail alla fine costano quanto una guida sbr20 . Sto tentando di far importare questi pattini Chtr da qualche venditore cinese che ha la sede qui in Europa e che abitualmente vende prodotti per la cnc. Vorrei che ci fossero dei punti di riferimento anche per questi prodotti che mancano.
Se partono da 8 euro circa possono rivenderli tranquillamente a 12 euro (che sarebbe un buon prezzo) qui in Europa sui vari ebay etc. Non so però come farli interessare alla cosa dal momento che non posso prenderne quantità notevoli. Pensavo di lanciare una sorta di gda qui nel forum. Forse se arriviamo a 100 pattini ed hanno la vendita sicura li prendono. Altrimenti possiamo prenderli anche direttamente dal produttore.
Come detto non sembrano affatto male e penso siano un ottimo compromesso per una cnc da hobbysta . Certamente quelli marchiati Hiwin o altri marchi di qualità devono avere qualcosa in più.
Quanto vieni a pagare un pattino ? E' da 20mm?
Saluti

Se partono da 8 euro circa possono rivenderli tranquillamente a 12 euro (che sarebbe un buon prezzo) qui in Europa sui vari ebay etc. Non so però come farli interessare alla cosa dal momento che non posso prenderne quantità notevoli. Pensavo di lanciare una sorta di gda qui nel forum. Forse se arriviamo a 100 pattini ed hanno la vendita sicura li prendono. Altrimenti possiamo prenderli anche direttamente dal produttore.
Come detto non sembrano affatto male e penso siano un ottimo compromesso per una cnc da hobbysta . Certamente quelli marchiati Hiwin o altri marchi di qualità devono avere qualcosa in più.
Quanto vieni a pagare un pattino ? E' da 20mm?
Saluti
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: dal legno al metallo
25 + iva,
andrebbero testati non si puo dire "sembrano fatti bene" la qualita delle tolleranze e dei materiali usati è determinate, in foto tutto e bello, rischi che si incastri una sfera durante uno spostamento e fai un casino.
andrebbero testati non si puo dire "sembrano fatti bene" la qualita delle tolleranze e dei materiali usati è determinate, in foto tutto e bello, rischi che si incastri una sfera durante uno spostamento e fai un casino.
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: dal legno al metallo
Dunque uso fin dall'inizio quelli da 15mm non flangiati sulla mia Z (che presi proprio per provarli) e fino ad ora non sembrano avere problemi. Ora che ho i 20mm flangiati posso provarli ulteriolmente facendoci una cnc. Credo siano prodotti comunque con un ottimo rapporto qualità prezzo e se presi sotto i 10 euro li valgano tutti.
I circa 30 euro degli Hiwin (quando sono originali) penso sia un prezzo troppo elevato . E' pur vero che c'è il ricarico dell'importatore/rivenditore europeo e quindi è possibile che partano dai 15 euro alla fonte. Purtroppo non si riesce a prenderli a quei prezzi poichè la Hiwin stessa fa la solita politica della "filiera lunga" dove inevitabilmente il prezzo lievita .
Questi della Nitek come sono? A vederli sembrano molto simili agli stessi Chtr...
http://www.gp-project.it/sito/guide-e-c ... patto.html
Saluti
I circa 30 euro degli Hiwin (quando sono originali) penso sia un prezzo troppo elevato . E' pur vero che c'è il ricarico dell'importatore/rivenditore europeo e quindi è possibile che partano dai 15 euro alla fonte. Purtroppo non si riesce a prenderli a quei prezzi poichè la Hiwin stessa fa la solita politica della "filiera lunga" dove inevitabilmente il prezzo lievita .
Questi della Nitek come sono? A vederli sembrano molto simili agli stessi Chtr...
http://www.gp-project.it/sito/guide-e-c ... patto.html
Saluti
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: dal legno al metallo
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: dal legno al metallo
Ho fatto alcune foto dei Chtr per confrontarli con questi Nitek e sembrano davvero molto simili anche nei particolari...
Saluti
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: dal legno al metallo
andrebbero provati bene, ma penso che su una cnc amatoriale che non necessiat di particolari prestazioni possano andare piu che bene, sicuramente meglio delle sbr.
acco alcuni imprementamenti, base finita, incastri perfetti, sono molto soddisfatto.
acco alcuni imprementamenti, base finita, incastri perfetti, sono molto soddisfatto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: dal legno al metallo
Si è quello che penso anch'io . In genere si preferiscono le sbr20 solo per il fatto del "basso costo" qui da noi o in rete in generale (rimanendo in Europa). E' più un discorso di reperibilità che di altro. Spero di riuscire a coinvolgere qualche cinese che ci dia un punto di appoggio europeo dove prenderle (compresi i rail).....mando appena possibile le mail. Non capisco perchè non le importino già....
Sta venendo molto bene l'upgrade!!
Saluti
Sta venendo molto bene l'upgrade!!

Saluti
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: dal legno al metallo
Inanzitutto complimenti!
Solo qualche domanda..
Che tipo di alluminio stai usando? Dove lo hai preso?
Con che macchina stai facendo le lavorazioni ?
La qualità del taglio non è il massimo però..
Solo qualche domanda..
Che tipo di alluminio stai usando? Dove lo hai preso?
Con che macchina stai facendo le lavorazioni ?
La qualità del taglio non è il massimo però..
-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: dal legno al metallo
l'alluminio dovrebbe essere ergal lo trovo da un conoscente che lo commercializza, sono piatti gia rettificati, lo freso con la mia cnc che ho costruito, la vedi nei miei post, macchina perfetta, non farti ingannare al riflesso del flash, le micro abrasioni sono dovute dal fatto che uso un codolo del 6 lungo e taglio praticamente a secco, quindi i trucioli residui tendono a far vibrare il codolo provocando delle micro abrasioni.


-
- Junior
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
- Località: como
Re: dal legno al metallo
picolo step
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli