Messaggio
da vdeste » mercoledì 15 giugno 2016, 11:18
Una cosa è la teoria, una cosa è la pratica. Quello che ti hanno assicurato, 0,025 su uno spostamento di un metro, dipende dalla precisione costruttiva della cremagliera, in pratica ti assicurano che se misuri due creste della stessa, poste ad un metro di distanza, potresti avere uno spostamento di 0,025. In pratica la precisione del posizionamento e la sua ripetibilità sono date anche da altri fattori. Ad esempio nell'ultimo calcolo che tu hai fatto, 0.0147 sono dati da un movimento angolare di 360/800= 0.45° ( pensa che la lancetta dei secondi fa 6° al secondo), e questi 0,45° sono solo l'inizio della catena, dopo ci sarà la riduzione, che introdurrà altri giochi, ma se pure così non fosse, il pignone della cremagliera si trovera a ruotare di 0,45°/8= di 0,056°... impensabile. Ragioniamo a titolo di esempio su una vite a ricircolo passo 5 in diretta : uno spostamento di 5mm per 360°, ca cui 72° per mm e 0.72° per 1/100mm.... così è molto più semplice ottenere praticamente il centesimo. Il vantaggio/svantaggio della cremagliera è che 94,2mm per giro sono tanti....parliamo di quasi 10cm a freonte dei 5mm della vite.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare