Taglio Plasma Promax 45

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da syntronik » mercoledì 9 marzo 2016, 16:14

Una macchina per il taglio al plasma, ne avevo proprio bisogno, detto fatto, 1200x1100 con Promax 45,
tutto saldato, tubo 60x60x6, guide Rollon 28 NTE, cremagliera modulo 1,5 da ambo i lati, motore asse X, nema 34,
asse Y, normale nema 23, rapporto cinghie 4, HTD 5, in asse X/Y, testina vite trapezoidale mm 4,
fatto anche alloggiamento per unità Promax, prevista aspirazione e protezione testa con sistema simile ad un palpatore, ovviamente
più grosso, la testa, in qualsiasi parte riceva un urto, dovrebbe fermarsi, (tutto da vedere)
Devo ancora fare tutta la parte scorrimento cavi, fine corsa ecc. ma tutto previsto, sarà fatto funzionare con Mac3, scheda CS-Lab, ma sto valutando altri sistemi.
Ovviamente prima mi devo fare un mesetto in Nigeria, poi si inizia, si accettano suggerimenti, e anche critiche, sono quelle che aiutano
a migliorare, visti che nessuno è nato (imparato) come dicono in certe zone
Saluti
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da syntronik » lunedì 27 giugno 2016, 11:06

Detto fatto, anche se un po' in ritardo, la struttura è già in piedi. Mi sono fatto una macchina un po' robusta, per tagliarmi lamiere sino a 10 mm,
tutto quello che è movimentazione, supporti, pulegge e cinghie, è tutto pronto, solo, che ora mi hanno costretto a 20/30 giorni
di ferie in Kenia, hotel a 30 metri dal mare, in quel di Mombasa o giù di li, appena rientro mi butto, e in 20 giorni voglio finirla, il tutto
sarà zincato, meno che le "carterature", Mach3+CSMIO a tre assi.
Ho avuto una felice esperienza sulla fresa, che va a meraviglia, pertanto rimango nei pressi.
Anche la pressa piegatrice, nonostante, qualche anima buona, abbia espresso la possibilità di vederla fra 30 anni, è già in lavorazione,
pertanto, parallelamente verrà finita anche quella.
saluti
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da syntronik » lunedì 27 giugno 2016, 12:26

Dimenticavo una piccola variazione, le movimemtazioni sono state sostituite con cinghia dentata anziché la cremagiera
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

trivalb
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 8:58
Località: campobasso

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da trivalb » lunedì 27 giugno 2016, 14:21

Ciao,
Complimenti, bel progetto, che cinghia hai usato per la trasmissione finale? L'hai scelta per la silenziositá rispetto alla cremagliera?

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da syntronik » lunedì 27 giugno 2016, 14:41

No, la ho scelta per il gioco esente, costo esiguo, semplicità di montaggio. la cremagliera é buona, ma se monti quella economica non sono precise e sono rumorose, la lunghezza di un metro e un pó, non crea relativo gioco elastico, essendo abbastanza corto di lunghezza.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da syntronik » giovedì 18 agosto 2016, 11:47

Sono sicuro, che c'è sempre qualche appassionato, che piace vedere queste cose. Dopo un po di ferie, ho montato qualche parte
meccanica, del trespolo per taglio al plasma, ora la fresa con CS-MIO, e Mach3, stanno rosicchiando i pezzi testa, credo che fra non
molto saranno pronti anche quelli, nel frattempo, procedo con quadro elettrico
saluti
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
elvenesian
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 11:51
Località: venezia

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da elvenesian » giovedì 18 agosto 2016, 12:40

Complimenti bella macchina, veramente bravo a realizzare un bestione del genere , io non ho esperienza nel trasporto a cinghia , che tipo di calcoli hai fatto per considerare che quella cinghia riuscira a portarti a spasso quel carro che ad occhio non pesa proprio poco senza rompersi? Personalmente poi mi fanno sempre un po' paura gli assi con cuscinetti tenuti solo da un lato, forse avrei pensato di farli girare su di un asse se sia tenuto da tutti e due i lati, o almeno fissato con delle viti inox , quelle viti zincate che vedo mi danno l'impressione di essere troppo a sbalzo e quindi un po' troppo sotto sforzo. Pero' non ne ho mai costruita una di macchina sono solo osservazioni cosi a pelle.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da mauron62 » sabato 20 agosto 2016, 15:17

ciao, proprio un bel lavoro, me gusta =D> =D> ....che software pensi di usare per creare i percorsi? :roll:

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da syntronik » sabato 20 agosto 2016, 18:51

Il peso ch si deve portare a spasso le cinghie, al massimo sono 20 kili, poi se consideri che ne abbiamo due, una per ogni lato, non mi pare cahe poi il peso sia eccessivo, per due cinghie da 15 passo 5. Per quel che riguarda i cuscinetti, se osservi la meccanica, sono tutti sforzi con momenti tangenziali, in quanto alle viti, non riesco proprio a capire, dove vedi delle viti a "sbalzo" se ti riferisci forse ai perni, che supportano le puleggie, sono tutti dotati di dippio cuscinetto, pertanto non riesco a recepire le tue preoccupazioni.
In merito al software che useró ancora non ho deciso cosa usare, il programma sicuramente é il Mach3, con un siatema CS-MIO a 3 assi, visto la felice esperienza, del controllo numerico montato sulla fresa XCOM, credo che useró sempre quello.
Mentre il software che useró come cam, vedró cosa usare, vi sono tante soluzioni interessanti.
Devo anche precisare, che questo prototipo, é quello che useró io internamente per le mie necessitá, mentre il modello destinato al mercato, é un pó diverso, e non posso pubblicarlo, sará comunque visibile nel mio sito, al momento opportuno.
Stesso discorso per la pressetta piegatrice idraulica a " pedale" , sto terminando il modello interno, per uso personale, posteró le foto, appena ho qualche cosa di pronto, sará comunque una pressetta da 650 mm, con possibilitá di piegare sino a lamiere da 2,5 mm x 650, con possibilitá di regolazione pressione, e se mi viene bene, anche la possibilità di regolazione corsa meccanica.
Saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
elvenesian
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 11:51
Località: venezia

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da elvenesian » sabato 20 agosto 2016, 21:31

Ciao, si infatti mi riferivo ai perni che supportano le pulegge, cosi ad occhiometro mi sembravano deboli, ma e' una valutazione fatta su delle foto, invece per il discorso della cinghia in effetti 10kg non sono tanti, avrei detto che il carro pesasse di piu' dalle fotografie


Sent from my iPhone using Tapatalk

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Taglio Plasma Promax 45

Messaggio da syntronik » lunedì 29 agosto 2016, 18:35

Aggiornamento lavori. La testa plasma è montata, ora si passa alla parte elettrica. La pressetta idraulica, è gia iniziata, il pestone superiore
è fatto, come pure il pestone inferiore. Mi stanno finendo il cilindro idraulico, la centralina sono in trattative.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Rispondi

Torna a “La mia CNC”