CNC con halzaimer

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

CNC con halzaimer

Messaggio da turi » giovedì 25 agosto 2016, 15:59

Un cordiale saluto a questo forum.
In questi giorni ho cercato di rimettere in funzione la mia cnc che da diversi mesi ho trascurato per dedicarmi alla realizzazione di un incisore a diodo laser. Malgrado l'avessi lasciata perfettamente funzionante, rimettendola in funzione ho notato comportamenti anomali: non riconosce più i finecorsa, l'endstop, i tasti cursore fanno avanzare gli assi in modo differente dal jog di Marck3 ed infine gli assi X ed Y non si magnetizzano all'avvio. Mi chiedo se la cnc sentendosi trascurata si sia offesa e fa i capricci oppure è affetta da Halzaimer.
Fuori dallo scherzo, sospettando che i drivers di X ed Y si siano guastati, prima di cominciare a metter mano nel groviglio di fili(la qual cosa mi fa venire la febbre), desidero sapere se vi è un metodo, non troppo invasivo, per verificare l'efficienza dei drivers.
Saluti Turi

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: CNC con halzaimer

Messaggio da mauron62 » giovedì 25 agosto 2016, 21:17

mi sa che ti serve un'esorcista ....hai la cnc posseduta :lol: :lol: :lol: non hai toccato niente ...o magari l'hai spostata....è strana sta cosa ....c'è umidità nell'ambiente magari?

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: CNC con halzaimer

Messaggio da red-ing » giovedì 25 agosto 2016, 22:31

Molto strana la cosa, per caso utilizzi un pc fisso?

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: CNC con halzaimer

Messaggio da turi » giovedì 25 agosto 2016, 23:28

L'ambiente è abbastanza asciutto. Si ho spostato il tavolo con sopra la cnc ma in modo abbastanza soft. Comunque spero sempre che qualcuno mi dia una dritta per fare una diagnosi strumentale per localizzare i problemi.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: CNC con halzaimer

Messaggio da salvatore993 » venerdì 26 agosto 2016, 7:29

se come dici la macchina non è stata toccata, l'unica è che ti sia sballato qualche file sulla configurazione, prova a reinstallare e riconfigurare il software.

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: CNC con halzaimer

Messaggio da turi » venerdì 26 agosto 2016, 12:18

Credo che Mauron62 avesse ragione!.....oggi ho riprovato a far partire la cnc con l'intenzione di capire quale malanno affliggesse la macchina ma con grande sollievo ho notato che si è rimessa in funzione....vai a a capire le cnc.

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: CNC con halzaimer

Messaggio da mauron62 » domenica 28 agosto 2016, 15:31

sono contento, ma avevo ragione su cosa?....si è mossa la struttura spostandola o che...facci capire anche a noi dove stava il problema e come lo hai risolto... :D

Avatar utente
turi
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 8:56
Località: misterbianco

Re: CNC con halzaimer

Messaggio da turi » domenica 28 agosto 2016, 16:13

Sul fatto che fosse posseduta :D . Francamente non so quale fosse il problema; come già esposto in un precedente post i motori degli assi X e Y non si magnetizzavano da cui la mia richiesta di aiuto per diagnosticare l'efficienza dei drivers senza smontare troppo le varie connessioni. Tuttavia rimane ancora un problema: i finecorsa non intervengono qualunque sia il tipo di impostazione io faccia (attiva alto o basso) ma questo è un problema che con un pò di pazienza cercherò di risolvere.
Saluti
Turi

Rispondi

Torna a “La mia CNC”