...da dove comincio.....prima cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Junior73 » mercoledì 28 settembre 2016, 21:09

Dunque con i nema 23 lavoro senza problemi con la mia cnc a ponte fisso con un piano mobile in ferro di circa 1 quintale comprese guide etc. A a velocità di 2 metri al minuto si comincia a rischiare la perdita di passi . Per precauzione arrivo a 1,6 metri minuto. Chiaramente i nema 34 sono più potenti , hanno 3 alimentatori separati etc L'induttanza di fase a 22 può far perdere i passi a regimi elevati nonostante la potenza a disposizione.
Puoi anche prendere i nema 23 per asse X ed Z e per Y invece un nema 34 . Ci sono i kit mixati 23-34.

Per le correzioni al telaio penso non ci sono problemi . Personalmente non userei i profilati in alluminio ma direttamente piastre in ferro forate per le sbr20 (2 fori con interasse 30mm ogni 150mm) e centralmente la predisposizione per i rail hiwin ( unica fila fori da 5 mm da filettare m6 ogni 6cm). Riducendo un po' l'area di lavoro potresti anche pensare ad un ponte fisso (solo un'idea)per una maggiore stabilità.
Con uno spessore di 15mm forse ce la fai con una cifra sotto i 300 euro (compreso il piano forato)

Per il Kress ho pensato che la potenza maggiore , la possibilità di montare frese fino a 13mm di gambo, regolare la velocità da programma gcode, maggiore silenziosità di lavoro etc di un Er20 seppur cinese può giustificare i 200 euro per l'inverter

Quotando red-ing è difficile rimanere entro i 1000 euro cercando di prendere roba decente. Bisogna fare per forza dei compromessi .....
Normalmente con queste cifre si pensa al legno , alle viti trapezie ,barre non supportate , kress etc ......ma poi dopo un 6 mesi sei già a pensare
a cambiare parti.

Dai un occhiata anche a qualche usato venduto a buon prezzo .....

Saluti

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » mercoledì 28 settembre 2016, 22:23

...ok va bene ridimensioniamo il progetto!!! :-)
escludendo di riuscire a trovare un buon usato, possiamo ripartire innanzitutto col ridimensionare il progetto, diciamo di accontentarci di un'area di lavoro max 600x400; facciamoci andare bene una porta parallela (all' usb ci penseremo dopo), come elettromandrino, frugando in qua e la, mi è saltato fuori un dreemel con diametro 43 (che per iniziare a fare qualche danno potrebbe forse andare bene) poi passeremo al kress1050.
Detto questo non mi resta che trovare un progettino.......
Faccio una domanda a cui penso la risposta sia scontata, ho visto diversi progettini il cui telaio è interamente realizzato col tubolare in alluminio; ma non risulta un telaio "debole"??? In quel caso ci potrei lavorare solo legno e plexiglass; l' alluminio me lo posso scordare vero???

Avatar utente
red-ing
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 13:27
Località: VR

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da red-ing » mercoledì 28 settembre 2016, 23:44

Ciao, i profili di alluminio sono un'ottimo compromesso,
non sono vuoti all'interno....ci sono migliaia di persone che si son fatti la cnc con profili in alluminio...
basta che googli un po' e ne vedi di tutti i colori

cerca in inglese, tipo router cnc ecc ecc troveri molti più risultati

ps
devi ancora scrivere la località nel tuo profilo.

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Junior73 » giovedì 29 settembre 2016, 13:15

Buona idea quella di dilazionare la spesa. Dato che parli di lavorare alluminio e un area di lavoro inferiore prova a pensare come detto ad un ponte fisso. Gli estrusi di alluminio sono molto usati per le cnc in ambito hobbystico in quanto facilitano il montaggio con i loro "canali" già fatti etc.
Concentrando la momentanea spesa (1000 euro totali) su struttura , guide viti e motori/elettronica parallela credo si possa fare qualcosa di meglio.
Sugli estrusi non ti so aiutare molto poichè ho solo sentito i prezzi in giro di vari formati (azienda Dierremacap) ma poi mi sono diretto verso una struttura piuttosto imponente in mix cemento/ferro.
Puoi comunque copiare la mia facendola con solo ferro (sempre taglio laser) + tubolari. Ho tutti i disegni in dxf del piano/e sottopiano (Y) , del ponte X, Asse Z etc. Tutto fatto e pensato per il taglio laser .Naturalmente riduci le dimensioni delle corse ove necessario.
Qui posso darti una mano poichè avendola già fatta ho un po di esperienza.

Ti posto una foto non recentissima .....ma che rende l'idea..

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » giovedì 29 settembre 2016, 15:07

Il discorso si sta facendo interessante. ......la tua che dimensioni ha??? Hai usato il 15mm?
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità!

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Junior73 » giovedì 29 settembre 2016, 19:18

Allora la mia ha il sottopiano Y da 5mm (+ 10cm di cemento armato) , il piano di lavoro 8mm (104x100cm) Corsa utile 103 x 65cm ,
il ponte fatto con piattina immersa nel cemento da 5mm lungo 120cm. Avevo buttato giù un disegno di massima per farla in ferro per un utente del forum facendo uso di piastre da 8mm + tubolari 10x 5cm magari usando il cemento nelle zone vuote (anche dentro i tubolari stessi).
Ricalca la logica della mia con qualche lieve cambiamento....E' tutto molto semplice e lineare facile da assemblare. Taglio laser per le piastre , taglio dei tubolari ...tutto imbullonato niente saldature.


Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » giovedì 29 settembre 2016, 20:48

La tua a ponte fisso alla fine, mentre lavora, risulta più ingombrante di una a ponte mobile, giusto?? Se cosi fosse, per motivi di "spazio" devo restare su una a ponte mobile. Come vite a ricircolo di sfere cosa hai usato?? Misure??
Secondo te, nel caso affrontassi un progetto a ponte mobile con area utile di circa 600x400, quindi dimensioni esterna 700x500 cosa dovrei usare?? Saranno sufficienti gli RM1605 o meglio qualcosa in più RM2005/RM2010???
Te lo chiedo, perchè appena avrò un pochino di tempo comincio a mettere giù un mezzo disegnetto....

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Junior73 » venerdì 30 settembre 2016, 9:56

SI la macchina è abbastanza ingombrante e chiaramente pesante (8 quintali circa). Oltre allo spazio occupato dal piano di lavoro con la sua escursione fuori dal "corpo macchina" molto spesso inserisco tavole da 2-2,5metri x 1 metro e faccio lavorazioni ripetute (60cm circa) facendo scorrere lungo Y.
Lo spazio occupato è molto ma in fase di posizionamento della macchina avevo previsto questo modo di lavorare .
Per le viti ho delle normali cinesi 1605 con attacco diretto dei motori nema 23 3A con viti lunghe 120cm Asse X 100cm asse Y e mi pare 40cm lo Z.
Per le tue corse penso non sia necessario adottare le 2005 ....la maggior parte degli utenti usa le 1605.

Per le lavorazioni su plastiche legno etc non dovresti aver problemi con il ponte mobile e kress ma nel caso di alluminio chiedi a qualche possessore quanto riesce ad asportare a passata mediamente e a che velocità di lavoro. Questo in relazione a ciò che vorrai farci come targhette incise ad esempio oppure pezzi con tasche , asole con asportazioni di 5-10mm di materiale.
Ti farai un idea dei tempi di lavorazione.

Importante il luogo dove la metterai anche in relazione alle polveri di legno in particolare . Prevedi se possibile un aspiratrucioli o similari che limiti le polveri sottili.

Saluti

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » venerdì 30 settembre 2016, 15:40

Junior grazie ancora per la tua partecipazione.....
Parto dall'ultimo punto, si avevo già pensato a qualcosa per aspirare i trucioli/polvere, ma questo è l'ultimo dei miei problemi; prima devo realizzare la cnc e soprattutto fare funzionare. Per quanto riguarda la lavorazione dell'alluminio, attendo altri numeri (da altri utenti) resta il fatto che per me non è importante la velocità ma la precisione.
Girovagando in rete ho trovato un progettino, che (da incompetente) mi sembra una buona base di partenza.......lo trovate qui:
http://www.instructables.com/id/Building-a-CNC-router/
pensavo di adattare le misure esterne alle mie esigenze (700x500); utilizzare lastre in alluminio 15mm anche per collegare la parte ant. a quella post. disponendoli in verticale (e non orizzontale come da progetto) con delle guide SBR20 e RM1605.
Detto questo, ditemi cosa ne pensate........
...se potrebbe andare, faccio da cavia e poi penseremo al ponte......

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » domenica 2 ottobre 2016, 13:39

cosa ne pensate di questo "kit"
https://it.aliexpress.com/item/6-SBR-li ... 44817.html
..aggiungiamoci qualcosa di dogana + dazio....mi sembra comunque buono

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » lunedì 3 ottobre 2016, 18:21

Dovremmo esserci, parto cosi:

ho contattato un cinese per la fornitura del kit

https://it.aliexpress.com/store/product ... =100004516
il kit l'ha fatto su misura per me in base alle mie richieste....
poi ho dato un'occhiata ai kit motore,

http://www.ebay.it/itm/131705024224?_tr ... EBIDX%3AIT

cosa ne pensate???

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Junior73 » martedì 4 ottobre 2016, 9:18

Ciao Alessandro per i motori c'è questo kit

http://www.ebay.it/itm/German-Ship-3Axi ... 1eb907491c

che dovrebbe essere lo stesso e costa un po meno. Sono le stesse cose che ho io e in rapporto al prezzo se la cavano bene. Con una vite 1605 intorno a 2metri al minuto di velocità possono verificarsi perditi di passi. Io per sicurezza li faccio andare massimo a 1,6 metri/minuto tanto non cambia molto in termini di tempo.

Per le guide sbr20 (perchè vuoi le 16?) e viti cinesi vedi se riesci a prenderle in Europa. Considera che in Italia le guide sbr20 vengono al metro circa 37 euro mi pare ivate .

Saluti

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » martedì 4 ottobre 2016, 9:44

grazie per la dritta, qualcosa si risparmia....
secondo te le sbr16 sono "magre"??? asse da 700 con sbr20 e per gli assi più corti sbr16?? può andare??? o meglio tutte sbr20?

gian_
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 4 ottobre 2016, 12:33

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da gian_ » martedì 4 ottobre 2016, 22:39

No non devi metter da parte per arrivare alla cifra totale! Spendi quel che hai!!!

Da me dicono "mattone su mattone si costruisce casa"

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Junior73 » mercoledì 5 ottobre 2016, 19:07

Allora tra sbr16 e 20 bisognerebbe vedere quante file di "palline" di ricircolo ci sono sui entrambi i cuscinetti. Quest'ultimi funzionano decentemente solo se stringi il grano laterale compensando il gioco. Grano che dovrebbe essere presente di serie (nel caso devi farcelo tu).
Se fai Sbr20 penso vada meglio comunque.

Se devi comprare in Cina (solo un consiglio) prova a sentire anche questi compatibili con le guide Hiwin (che potresti comprare anche in Italia)

https://it.aliexpress.com/store/product ... 80111.html

12 pezzi circa 100 euro + i rail da 20mm. Spese di spedizione da trattare via mail in quanto il venditore/aliexpress è carissimo

Purtroppo non si trovano in Europa a prezzi simili ....

Saluti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”