Bloccaggio con Mitee-Bite

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da gino » martedì 1 novembre 2016, 12:30

tempo fa mi sono interessato per il sistema di bloccaggio della Mitee-Bite
per le esigenze di piccole cose me ne sono costruite alcune
6 pezzi per M8 e 8 pezzi per M6
non e`tantissimo lavoro , le ho provate e vanno benissimo
il serraggio e soddisfacente.
nella prova con fresa da 8 ho preso 1.5mm a passate,..ma credo che avrei potuto prendere il doppio.
Link
https://youtu.be/uEru8WOJXTo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da Magnetico » mercoledì 2 novembre 2016, 14:27

Fantastiche Gino, io pensavo le avessi acquistate e non realizzate.
Complimenti davvero =D> =D> =D>
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da gino » mercoledì 2 novembre 2016, 19:05

..sono straordinarie veramente,
quelle usate nel Video sono M6 ed hanno una forza di 3.4 KN
per un altezza complessiva di 4.8 mm.
quindi sopra rimane tutto Libero.le consiglierei in pieno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

trash

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da trash » giovedì 3 novembre 2016, 17:11

Si possono anche utilizzare su piani scanalati con spessori tra bloccaggi e pezzo?

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da gino » giovedì 3 novembre 2016, 17:17

si , sotto devi avvitarli naturalmente ai relativi tasselli nelle scanalature.

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da Magnetico » giovedì 3 novembre 2016, 18:59

Io per il piano scanalato utilizzo il kit della Mitee Bite articolo 50642. In base al vostro piano scanalato esistono diversi modelli.
Gino se li è realizzati da solo. Campione del mondo.
Mitee_Bite_01.jpg
Mitee_Bite_02.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da Junior73 » lunedì 7 novembre 2016, 8:57

Salve a tutti,
effettivamente servirebbero molto per alcuni tipi di bloccaggio di pezzi che non hanno spazio per applicare le classiche staffe e magari sono troppo grandi o troppo poco spesse per una morsa.
Penso che già da 6mm vadano bene per molti usi . Secondo voi ragazzi conviene farsele oppure acquistare un kit magari anche cinese?

A questo proposito ho provato a cercare su aliexpress ma non mi viene fuori niente....è davvero strano....

Per l'autocostruzione se non sbaglio si tratta di un esagono con all'interno un cerchio con un fuoricentro dove è collegata una vite m6.
Gino hai percaso già i disegni 3d?

Saluti

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da arm » lunedì 7 novembre 2016, 9:43

Interessanti.
Qui ho trovato i file 3d e 2d
https://www.fixtureworks.net/store/pc/H ... c-c570.htm
visto il costo però forse tanto vale comprarli
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da Junior73 » lunedì 7 novembre 2016, 10:39

Ciao Arm,
mi domandavo fino a che punto ad esempio con una vite m6 si può aumentare il fuoricentro in modo da avere più corsa di stringimento e nello stesso tempo un buon serraggio del pezzo.

Saluti

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Bloccaggio con Mitee-Bite

Messaggio da arm » lunedì 7 novembre 2016, 11:19

Ciao, non ne ho idea, ma essendo serrati su dadi quadri che scorrono all'interno della cava, credo tu possa posizionarli come meglio credi.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”