Progetto CNC testa fissa in acciaio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da syntronik » martedì 8 novembre 2016, 16:08

belle parole e belle idee, tutto OK, ma, c'è un ma, io ho una fresa Incom, meccanicamente senza una scalfittura, ho buttato il vecchio cnc Intec, ed ho montato, un Mach3 con CS_MIO, quello a 6 assi, ho comprato il modulo encoder, per il "tapping", ho montato l'encoder sul mandrino, collegato al modulo,
ma non va un cat..z, ho un inverter da 7.5 Kw, e una levetta, che mette la riduzione, (proprio per il rigid tapping), o come si chiama, per ora però, non ho tempo da rivedere perchè non va bene, sicuramente si tratta di verificare le impostazioni dell'encoder, io credo che il problema sia la sincronizzazione
con l'inverter. Tuttavia lo ho risolto ugualmente, ho preso un bel mandrino iso 40, per cono morse, poi ho fatto una specie di perno calettato, con relativa boccola che scorre su e giù, con una bella molla sopra e sotto, la boccola la ho lavorata da una parte, per poter montare le pinze coniche, per stringere
i vari maschi, OVVIAMENTE FACCIO SOLO FILETTI PASSANTI, poi con un bel g1 veloce su Z, vado giù allegramente, ovviamente calcolato più o meno, alla velocità del passo, e con velocità mandrino sempre fissa, in modalità "ritardo"della testa, a questo punto, non frega niente a nessuno se il g1 è più lento o veloce, ho 25 mm di gioco sia in salita che discesa del perno calettato, quando esce, le due molle sopra e sotto lo riportano in centro "pressapoco", ma sempre nella stessa posizione, l'alberello calettato, ovviamente è cementato, lo avevo in casa, dovevo filettare delle cose urgenti, un venerdi sera, e dovevo arrangiarmi, mi sono piazzato sul tornio, e l'ho fatto, mai rotto un maschio. Filetto anche c40 con M10 e M12, alla sua velocità ovviamente.
Il problema, è, che non avevo tempo da perdere, e filettare sul trapano è una scocciatura, quando avrò tempo, forse nel 2028, darò una occhiata anche all'encoder e mandrino, e far funzionare quel benedetto csmio rigid tapping , ma per ora va anche troppo bene così, non è che filetto tutti i giorni, ma quando è il momento, vi sono delle lamierone di ferro da 10/15 mm, che sembrano gruviere, l'arte di arrangiarsi, è sempre quella vinvente.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da Pedro » martedì 8 novembre 2016, 16:18

l'interfaccio CSMIO funziona per il rigid tapping, come loro dicono

CSMIO/IP-A and CSMIO/IP-S support rigid tapping and for that they require:

- CSMIO-ENC module
- incremental encoder with INDEX signal (recommended 10.000 p/rev with all edges), installed on a spindle, spindle pulley 1:1
- VB macro M84 available on our websit

Sample vidoeo of CSMIO/IP user/ rigid tapping: https://www.youtube.com/watch?v=GNL2Xds ... C0WUdIGasY

e da come si legge in rete, magari un po' di tempo per controllare il tutto, se te ne vale la pena, sarebbe il caso...se no vai come stai andando se ti trovi bene
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da darkgt1983 » martedì 8 novembre 2016, 18:54

E quello che vi dicevo io con la molla di ritorno che secondo me è il migliore per chi nn vuole avere troppe rogne con la filettatura
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da syntronik » martedì 8 novembre 2016, 19:30

Ciao Pedro, come sempre, sei preciso e conciso, ti assicuro che conosco bene il CS-mio, e so anche perché non funziona.
Il problema è il vecchio inverter che monta, in origine, aveva una scheda dedicata per i conteggio encoder, ma è fumata, e cambiare l'inverter con uno nuovo, dovrei fare un mutuo, la bella cosa, sarebbe montare un brushless da 7 KW, ma in tal caso dovrei fare due mutui, la scheda per il vecchio inverter non si trova più, sto aspettando che ne trovino una.
Ma visto che riesco a filettare ugualmente, non me la prendo più di quel tanto, figurati che filetto persino con maschio di M3, meglio di così, non potrebbe andare.
salutissimi
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da Pedro » martedì 8 novembre 2016, 20:24

ma si, certo che se non vale la pena inutile farsi dei cinema. Solo che con i sistemi meccanici, a meno di fare le capriole, le filettature su foro cieco e le filettature parziali su foro sono complicatucce. E come al solito il tutto dipende da cosa si fa e cosa si vuole fare
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da syntronik » mercoledì 9 novembre 2016, 8:08

Certo, per i fori ciechi, questo sistema è improponibile, ma devo risolverlo in un modo o l'altro, ho anche necessità di fare fori ciechi, ma per ora li filetto a mano o sul trapano, dato che sono in quantità esigua, stò anche guardando per trovare un nuovo inverter, già fornito di scheda di conteggio, ho già visto un modello che ho già usato sulle riempitrici, che usano come follower nelle macchine, che usano per sincronizzare le stelle di entrata ed uscita bottiglie, e vanno come scheggie, senza sbagliare a velicità sostenuta, a velocità di filettatura ovviamente aumenta la sicurezza sincronismo, stò parlando di Danfoss, perchè è la unica fonte dove posso accedere a prezzi decenti, dato la enorme quantità che viene utilizzata nel settore imbottigliamento, infatti se lo prendo, mi devo appoggiare ad un utilizzatore mio amico, che ne usa dei TIR.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da elsabz » giovedì 10 novembre 2016, 13:28

Ciao complimenti per le realizzazioni!
Io ho utilizzato queste e mi sono trovato bene:
https://www.aliexpress.com/item/Free-sh ... 0.0.EABsio
Certo la spedizione dalla cina dura un mese ma una volta arrivata mi ha soddisfatto e ho risparmiato un bel pò :-)
S.G.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da Fiveaxis » giovedì 10 novembre 2016, 14:49

Comunque $70,00 NON sono regalate! :mrgreen:
...Considerato che DIXI le fa pagare tra gli €80,00 e i € 100,00 (a seconda del diametro e del rivestimento)...
LINK
Se si pensa che le DIXI sono 3 volte il diametro, partono dal M0.8, vengono costruite in Svizzera e sono veramente il top in questa fascia di prodotto, NON sono affatto care!

Buon lavoro

PS: sono un utilizzatore NON ho alcun interesse nei confronti di DIXI! :mrgreen:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da elsabz » giovedì 10 novembre 2016, 17:26

Ok grazie... io avevo ricevuto offerte per il doppio, quindi 140 euro!
Ma su DIXI dove vedi i prezzi?
S.G.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da Fiveaxis » giovedì 10 novembre 2016, 18:00

Ho il listino :mrgreen: ...Ma visto che NON è pubblicato sul loro sito, preferisco NON pubblicarlo.
Ribadisco che la qualità di DIXI è eccellente!
Se vuoi i prezzi contatta la RIDIX di Torino...
Buona serata
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da Junior73 » giovedì 10 novembre 2016, 19:01

Effettivamente ragazzi per un hobbysta sono prezzi un po alti . L'alto costo "cinese" in rapporto a quello suggerito da Five credo dipenda dai numeri bassi di questa tipologia di frese per filettare o dall'eccessivo ricarico del venditore cinese. Mi capita molto spesso che i prezzi cinesi (su aliexpress o anche alibaba) siano molto simili a quelli europei quanto più il prodotto è particolare o non di grande richiesta.


Saluti

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da mapopower » giovedì 10 novembre 2016, 21:20

Filetti ne abbiamo...??
https://youtu.be/IxD7PycviOM

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da mapopower » venerdì 11 novembre 2016, 9:30

Con colibri si filetta senza problemi...

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » mercoledì 31 maggio 2017, 19:18

novità in vista.... upgrade con Servo Brushless AC!! :D

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=68739

Rispondi

Torna a “La mia CNC”